San Benedetto, si discute di tematiche dell' educazione alimentare
di Redazione Picenotime
sabato 17 ottobre 2015
Ieri 16 Ottobre 2015, giornata mondiale dell'alimentazione, è stata l'occasione per gli alunni dell'Istituto Comprensivo “Centro” di San Benedetto del Tronto di approfondire le tematiche dell'educazione alimentare, già ampiamente sviluppate da tutte le classi nell'anno scolastico appena trascorso.
In sala consiliare, presenti l'assessore alla pubblica istruzione Margherita Sorge e l'assessore all'ambiente Paolo Canducci, i rappresentanti dei genitori, la dirigente scolastica Laura D'Ignazi, docenti ed alunni, sono stati visionati alcuni percorsi di qualità, tra i quali le eccellenze illustrate all'Expo padiglione Italia il 17 ottobre 2015: il documentario “Zafferano olandese”, prodotto dal laboratorio di cinema del prof. Massacci e del regista Dante Albanesi, e “ Il mediterraneo a tavola: il meglio della terra e del mare”, composto da elaborato cartaceo, presentazione ppt e cortometraggio “Tutti pazzi per la pizza”, realizzato dalla scuola dell'infanzia Togliatti, sezione F.
Con numerosi altri elaborati, alcuni dei quali già premiati in diversi concorsi (Conad, Bim Tronto...), si è allestita una mostra fruibile ai genitori anche nel pomeriggio.
La mattinata è continuata con la presentazione del power point “Aliment-amiamoci” prodotto dalle classi terze, scuola primaria Piacentini, che hanno allietato la platea anche con due canti a tema; a seguire gli alunni della classe 5 A, plesso Marchegiani, a turno hanno spiegato ai presenti il progetto “L'orto di Stefano”, che ha previsto anche percorsi di educazione sensoriale e di inclusione della diversabilità.
Infine la classe 5 A del plesso Ragnola ha mostrato elaborati creativi e illustrato “La dieta vien mangiando”, come sintesi del lavoro effettuato durante l'anno scolastico.
La dirigente scolastica ha elogiato e ringraziato le insegnanti e gli alunni per l'ottimo lavoro svolto, complimenti per la qualità degli elaborati e la capacità di recepire gli stimoli proposti dal dibattito culturale sono arrivati dall'assessore Margherita Sorge. In chiusura l'assessore Canducci, ha presentato agli alunni il documento eredità di Expo: la carta di Milano, nella versione specifica per i bambini, evidenziando come la nostra società del benessere, dell'opulenza, viva accanto ad una povertà anche di carattere alimentare ,sempre più vicina che ci richiama ad una vita più sobria e generosa e più rispettosa del pianeta, della natura e dell'uomo.
Da parte dell'Istituto questa giornata viene intesa non solo come conclusione e rendicontazione di un'esperienza scolastica, ma anche come inizio di un impegno civico che gli alunni, nei diversi futuri percorsi didattici, sapranno portare avanti in qualità di piccoli cittadini del mondo.
Commenti
Approfondisci

Arriva ''Warp'': il mondo della fantascienza al PalaRozzi di Villa Pigna
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, Carlo Lucarelli ospite speciale per una serie di iniziative legate alla pace
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, al Palafolli tutto pronto per lo spettacolo ''I dialoghi della vagina''
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, è di Varone il minutaggio più alto. Solo due match saltati, 5 reti con peso specifico rilevante
ven 02 maggio • Ascoli Time

Monteprandone, il calendario dei controlli con autovelox nel mese di Maggio
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Il Successo dei Franchising per Celiaci: cosa sapere
ven 02 maggio • Curiosità

Stress psicofisico: come difendersi con l’aiuto degli antiossidanti
ven 02 maggio • Salute

Ascoli Calcio, il “Del Duca” non è più un fattore. Solamente 20 punti in diciannove match, 18 le reti all'attivo
gio 01 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, finisce la seconda esperienza nel Piceno di Marsura con 2 reti e 5 assist. Pesante il rosso di Rimini
gio 01 maggio • Ascoli Time

Aspettando il Museo del Marroncino: incontro poetico-narrativo a Rotella
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Weekend intenso con ''Sibillini Romantici'': natura, parole e sapori in un paesaggio incantato
gio 01 maggio • Eventi e Cultura
