Firmato accordo tra Regione Marche e Inail per somministrazione di vaccini ai lavoratori delle imprese
di Redazione Picenotime
giovedì 16 dicembre 2021
“Stiamo mettendo in campo tutte le
risorse che abbiamo a nostra disposizione per dare le giuste
informazioni e sensibilizzare la cittadinanza sul tema della pandemia
e della vaccinazione – ha spiegato il presidente della Regione
Francesco Acquaroli -. L’accordo di oggi è particolarmente
importante perché prevede un impegno comune a rafforzare la capacità
vaccinale nella nostra regione. Ritengo questo aspetto fondamentale
perché con il Covid dovremo ancora convivere per qualche tempo ed è
quindi importante che ci sia massima sinergia istituzionale e massimo
raccordo per mettere in campo tutte le iniziative utili ad abbassare
le potenzialità della curva pandemica e a fare prevenzione”.
“La
sinergia istituzionale tra Inail, assessore alla Sanità ed Asur - afferma il direttore regionale Inail Marche, Giovanni
Contenti – ha consentito di addivenire alla sottoscrizione di un
accordo che amplia la sfera dei soggetti istituzionali chiamati in
campo a garantire il perseguimento dell’obiettivo di salute
pubblica. Mediante l’adozione di specifici Protocolli con le
associazioni di categoria verranno individuate le aziende
destinatarie della somministrazione vaccinale, il numero dei
lavoratori idonei a ricevere la somministrazione, nonché il
calendario relativo allo svolgimento delle attività sanitarie da
porre in a livello nazionale, dall’inizio dell’epidemia al 31
ottobre 2021, sono 183.147 i casi di infortunio sul lavoro da
Covid-19 denunciati all’INAIL, di cui 4.312 nelle Marche”.
Con
tale firma, alla quale ha presenziato anche l’assessore alla Sanità
Filippo Saltamartini, si consolida quindi il proficuo rapporto di
collaborazione tra l’Istituto e la Regione Marche; il ruolo
propulsivo, l’affidabilità e la vicinanza di tali soggetti
istituzionali al mondo delle imprese concorrerà a rendere più
veloce e completa l’attuazione del complessivo Piano vaccinale
regionale. L’iniziativa si inserisce in un sistema integrato di
prevenzione per la salute e sicurezza sui luoghi di lavoro e rafforza
l’obiettivo di raggiungimento di salute pubblica ritenuto
fondamentale e strategico anche per il miglioramento delle condizioni
di lavoro delle imprese e la promozione della competitività a
sostegno della ripresa.
L’ingresso in campo di Inail,
coordinato con le strutture sanitarie regionali, garantirà una
vaccinazione pubblica senza oneri aggiuntivi a carico delle imprese e
dei lavoratori.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

San Benedetto del Tronto: per rassegna 'Nel cuore, nell’anima' secondo appuntamento con Francamente ed Erica Mou
mar 15 luglio • Eventi e Cultura

Monticelli Calcio, arriva il colpo in attacco. Ingaggiato Mattia Felici, classe 2002
mar 15 luglio • Monticelli Calcio

Università Politecnica delle Marche al centro dell’innovazione per mobilità sostenibile. Progetto CO-SMART al Senato
mar 15 luglio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, corsia di sinistra rinforzata con l'arrivo di Guiebre (ex Torres) dal Modena
mar 15 luglio • Ascoli Time

San Benedetto del Tronto, alla Palazzina Azzurra incontro con Mario Di Vito e il suo libro 'Il Nero dei giorni'
mar 15 luglio • Eventi e Cultura

Al Cupra Musica Festival in scena 'La Vedova Allegra' di Franz Lehar con la regia di Paolo Santarelli
mar 15 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, il tabellone del calciomercato estivo 2025 con i movimenti in entrata ed uscita
mar 15 luglio • Ascoli Time

Come trovare casinò online non registrati presso AAMS/ADM
mar 15 luglio • Curiosità

Leggi italiane sul gioco d'azzardo: cosa cambierà nel 2025?
mar 15 luglio • Curiosità

A Montegallo viaggio esplorativo con 'Note di Lavanda': i Monti Sibillini si vestono di profumi e musica
lun 14 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, iniziati gli allenamenti a Cascia al centro sportivo Magrelli Active
lun 14 luglio • Ascoli Time
