Grottammare, arriva il primo Caffè Pedagogico Piceno
di Redazione Picenotime
giovedì 07 gennaio 2016
Sabato 9 Gennaio dalle ore 10.30 alle 12.30 presso il Bistrot Kursaal in Piazza Kursaal a Grottammare si terrà il primo Caffè Pedagogico Piceno. Si tratta di uno spazio aperto, libero, laico e democratico dove conoscersi e incontrarsi tra professionisti che, nella propria specificità, si occupano di relazione educativa. L'iniziativa, nata a Roma da un'idea di Fabio Olivieri, pedagogista, counselor e collaboratore nel progetto di ricerca Com - Work Erasmus presso l’Università Roma Tre, è sostenuta localmente da Tiziana Di Giovanni, Docente Miur, counselor e pedagogista in formazione e da Marina Mariniello, counselor professionista e orientatrice.
La prima parte di questo incontro sarà dedicata alla presentazione e condivisione delle esperienze educative dei presenti e si rifletterà insieme sulla situazione professionale degli educatori e pedagogisti oggi. Si discuterà inoltre delle iniziative in corso del Caffè Pedagogico Nazionale e delle proposte per diffondere la cultura dell'educazione nei vari settori: la scuola, il mondo del lavoro e il mondo dell'arte. Nella seconda parte del caffè verrà presentato il lavoro dell'artista Mara Di Giammatteo dal titolo “L'Abbecedario del Buon terrestre”, edito da Ricerche&Redazioni. La Di Giammatteo è un'artista visiva e teatrale e un'operatrice culturale che opera da anni nel territorio del teramano con la compagnia I Teatri de la rue, con lo scopo di diffondere e valorizzare la cultura materiale e il patrimonio demo-antropologico montano della provincia di Teramo.
L’Abbecedario
del Buon Terrestre è un albo d'arte illustrato composto da lettere,
parole e immagini, che raccontano, sottoforma di elenco alfabetico,
il significato delle parole più importanti di cui conserviamo ancora
il legame non solo semantico ma anche sonoro. Info:
https://www.facebook.com/events/1516770518651609/
Commenti
Approfondisci

Ascoli Piceno, cimitero di Poggio di Bretta: via libera al progetto di sistemazione del muro di cinta
mer 02 luglio • News

Ascoli, incontro tra Cna Picena e questore Aldo Fusco per confermare piena sinergia tra le parti
mer 02 luglio • News

Slow Tourism e benessere: firmata convenzione tra Regione Marche e comuni Montefortino, Castelsantangelo e Montemonaco
mer 02 luglio • Comunicati Stampa

Festival dell'Appennino: undicesimo appuntamento a Montefortino con escursione e concerto di Giorgio Conte
mer 02 luglio • Eventi e Cultura

Meteo, la situazione ad Ascoli Piceno e nelle Marche per Giovedì 3 Luglio
mer 02 luglio • Meteo

Cna Picena, autoconsumo di energia: proroga per realizzare gli impianti fotovoltaici
mer 02 luglio • News

San Benedetto del Tronto, Festa della Madonna della Marina: in scadenza le domande degli ''spuntisti''
mer 02 luglio • Comunicati Stampa

Marche, dal calzaturiero all'agroalimentare: eccellenze regionali in scena a Bruxelles
mer 02 luglio • Comunicati Stampa

Nelle Marche DBA Group sigla due contratti per lo sviluppo dell'elettrodotto sottomarino in collegamento con l'Abruzzo
mer 02 luglio • Comunicati Stampa

Incontri con l'autore, Diego Marani al Circolo Nautico Sambenedettese con ''L’ultima falsità''
mer 02 luglio • Eventi e Cultura

Casse Cup ospedale 'Mazzoni' Ascoli: rimodulazione orario di apertura del pomeriggio
mer 02 luglio • Comunicati Stampa
