San Benedetto, torna la ''Camminata per San Giovanni Bosco''
di Redazione Picenotime
lunedì 25 gennaio 2016
E’ in programma per Domenica 31 Gennaio a San Benedetto del Tronto, con partenza dalla sede Acli in via Mercantini angolo via Carducci, la seconda edizione della “Camminata per San Giovanni Bosco”, iniziativa organizzata dall’Unione Sportiva Acli Marche in collaborazione con Federazione anziani e pensionati Acli e con il Caf Acli.
Il programma dell’iniziativa prevede il raduno dei partecipanti alle ore 9,15 e la partenza del gruppo alle ore 9,30 sotto la direzione del prof. Francesco Maggiore per camminare, senza alcuna competizione, ma solo per tenersi in forma e stare insieme, per circa un’ora attraversando un percorso pianeggiante di circa 5 chilometri.
La partecipazione è aperta a cittadini di ogni età e non occorre preiscriversi basta presentarsi sul luogo di partenza né versare quote di iscrizione. In caso di maltempo la camminata non avrà luogo.
La seconda edizione della “Camminata per San Giovanni Bosco”, che lo scorso anno ha avuto un buon riscontro, rientra nel progetto “Gli itinerari della fede” promosso dall’U.S. Acli Marche che tende ad abbinare le camminate, una semplice attività che ha benefici per la salute dei cittadini, ad una maggiore conoscenza della storia dei santi ma anche di chiese, conventi ed altre strutture religiose presenti nel nostro territorio.
“È fondamentale ricordare – dicono i promotori dell’iniziativa - che la rivoluzione religiosa portata nel Medioevo dagli ordini mendicanti ha consistito nella sortita dei monaci (tra cui, ovviamente, San Francesco e San Benedetto) dalle abbazie e dai conventi: costoro operavano e predicavano, diffondendo il Verbo, mentre camminavano tra la povera gente. Non a caso, riferendosi a questa pratica, l’usanza del pellegrinaggio è parte integrante di numerose ricorrenze, festività e celebrazioni religiose; basti pensare alle varie attività in onore dei patroni locali, oppure ad esperienze celebri, come il ben noto cammino di Santiago. Questa esperienza umana permette dunque di conseguire obiettivi nobili, che in parte esulano dalla materialità, sfruttando al contempo i benefici che una moderata attività fisica riesce ad apportare alla mente ed al corpo”.
Commenti
Approfondisci

Grottammare, lo sport tra inclusione e promozione del territorio
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Monticelli: IC Don Giussani, al via il progetto ''Orto di San Francesco''
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Grottammare: Fazzini, tornano a splendere le opere del Torrione
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Moro: “Proprietà ha sbagliato tutto, senza tifosi dove si va? Fondamentale il ruolo del sindaco”
ven 02 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calco, non brillante il ritorno a casa di Carpani. Un gol contro il Carpi e tante ammonizioni
ven 02 maggio • Ascoli Time

Castignano, la Banca del Piceno si conferma leader nella crescità e nella competitività
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Rotella, al via gli interventi di ripristino della viabilità di accesso al centro storico
ven 02 maggio • News

Mountain bike, Criterium 508-Terra alla Corte Medievale delle Fonti di Ripatransone
ven 02 maggio • Ciclismo

Arriva ''Warp'': il mondo della fantascienza al PalaRozzi di Villa Pigna
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, Carlo Lucarelli ospite speciale per una serie di iniziative legate alla pace
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, al Palafolli tutto pronto per lo spettacolo ''I dialoghi della vagina''
ven 02 maggio • Eventi e Cultura
