Iom Ascoli, report dell'evento “Traguardo Prevenzione”
di Redazione Picenotime
martedì 26 novembre 2013
Pubblichiamo il report finale dell’evento “Traguardo Prevenzione - Edizione Ascoli Piceno” redatto da Ludovica Teodori Di Matteo, Presidente dello Iom Ascoli Piceno.
A conclusione del progetto “Traguardo Prevenzione”, che l’Associazione IOM Ascoli Piceno onlus ha recentemente realizzato, occorre soffermarsi seppur brevemente sui risultati conseguiti specificamente in termini di prevenzione oncologica raffrontandoli con gli obiettivi che ci si era prefissati.
Tralasciamo ogni considerazione sugli aspetti, pur decisamente positivi, delle iniziative di svago e socializzazione che hanno caratterizzato il progetto e sugli obiettivi, anch’essi centrati, di divulgazione scientifica del convegno su “La prevenzione a un passo da te”.
Ebbene le visite senologiche e i controlli ecografici e mammografici effettuati gratuitamente a Castel di Lama e in Ascoli, grazie al generoso volontaristico impegno di oncologi, radiologi e tecnici dell’Area Vasta n. 5 di ASUR Marche, sono andate ben al di la delle previsioni.
A Castel di Lama, in una giornata di autentico diluvio, si sono presentate 105 donne, 23 delle quali hanno potuto sottoporsi a visita senologica e ad ecografia; per le altre alcuni professionisti si sono dichiarati disponibili ad effettuare, sempre gratuitamente, le necessarie ecografie presso i loro studi.
Come era nelle intenzioni dello IOM le donne che si sono presentate risiedono principalmente nei Comuni della Vallata del Tronto (qualcuna sulla sponda abruzzese); peraltro non sono mancate donne di origine straniera.
L'età media è stata piuttosto bassa: 32 anni, a indicare che le giovani generazioni sono più attente alla prevenzione delle precedenti; per molte è stata la prima occasione di sottoporsi ad esami e visite senologiche, che si ha motivo di ritenere verranno proseguite nel tempo.
Ad Ascoli, grazie al fondamentale sostegno del Gruppo Gabrielli, è stata utilizzata una unità mobile dotata di mammografo messa a disposizione a condizioni amichevole da Susan G. Komen Italia onlus. Nell’arco di tre giorni è stato possibile effettuare ben 130 mammografie. Una quota molto elevata delle donne sottoposte a controllo ha dichiarato che questa era la prima mammografia e il clima amichevole e la struttura non tradizionale creati hanno fatto abbattere le resistenze legate alla paura e tensione che si manifestano all’interno del contesto ospedaliero; numerose sono state quelle che avevano effettuato un controllo in tempi remoti e non più ripetuto.
Hanno aderito a questa iniziativa in prevalenza donne abbastanza giovani: l’età media delle donne controllate è stata infatti di 49 anni, ma soprattutto va rilevato che il 63% di esse si colloca nella fascia di età compresa fra i 40 e i 49 anni non presa in considerazione dai programmi di screening. Oltre le 130 donne sottoposte a controllo si sono presentate e registrate altre 150 donne che vengono via via convocate in Ospedale per effettuare mammografie, gratuite per quelle ricomprese nella fascia di età fra i 50 e i 69 anni. In alcuni casi gli esami sia ecografici che mammografici hanno prospettato la necessità di ulteriori accertamenti.
In conclusione, la forte affluenza registrata sicuramente correlata alla gratuità delle prestazioni (quando "costano" molte donne, specialmente di questi tempi, ne fanno a meno) e l’attenzione nei confronti della prevenzione dimostrata in generale da tante persone rimarcano la necessità di ripetere anche nel 2014 “Traguardo prevenzione” in modo che diventi un appuntamento fisso per le donne dell’ascolano.

Ascoli Calcio, sono 32 i giocatori schierati in campionato. Mai in campo Toma, Re e Cosimi
mer 30 aprile • Ascoli Time

Yuasa Battery, due annate da leggenda: Grottazzolina scende in piazza per l'abbraccio agli eroi
mer 30 aprile • Volley

Alla festa di Monticelli la terza edizione di ''Picchietto d'oro''
mer 30 aprile • Eventi e Cultura

Coldiretti Marche al lavoro per il Distretto Florovivaistico: ''Strumento per rilanciare settore''
mer 30 aprile • Comunicati Stampa

Folignano: ''Nuove energie'', appuntamento col burraco
mer 30 aprile • Comunicati Stampa

Regione Marche: presentato “Prima Scena”, il festival della scenografia
mer 30 aprile • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Di Carlo chiude la sua esperienza in bianconero con 5 vittorie e una media punti di 1,083
mer 30 aprile • Ascoli Time

Ascoli Calcio, la Primavera ospita il Pescara. L'Under 17 (fuori dai playoff) chiude con una sconfitta a Pineto
mer 30 aprile • Ascoli Time

Grottammare, finisce con lo scooter sotto un'auto. Trasportato in eliambulanza dopo l'intervento dei Vigili del fuoco
mer 30 aprile • Cronaca

Festival dell'Appennino, presentata l'edizione 2025. Ventisette appuntamenti per sei mesi di eventi
mer 30 aprile • Eventi e Cultura
