Ascoli, parte il corso di yoga rivolto alle donne operate di tumore al seno
di Redazione Picenotime
venerdì 26 febbraio 2016
Riparte il secondo corso di yoga rivolto alle donne operate di tumore al seno o altre patologie oncologiche, promosso dallo IOM Ascoli Piceno Onlus grazie al contributo offerto dalla Susan G. Komen Italia Onlus.
Il primo corso, iniziato ad ottobre e conclusosi a gennaio, ha avuto un successo tale che diverse donne si sono iscritte ad una lista di attesa ed oggi hanno la possibilità di frequentare il corso che prevede un numero limitato ( 15 posti) per permettere all’insegnante di seguire con attenzione e cura ogni singola donna.
Il corso, patrocinato dal Comune di Ascoli Piceno, Provincia di Ascoli Piceno, Asur Marche Area Vasta 5, Associazione Italiana Donne Medico e Commissione Pari Opportunità, si concluderà a giugno e prevede, oltre alla lezione di yoga una volta a settimana, incontri con la nutrizionista, che fornirà suggerimenti e consigli su una dieta sana ed equilibrata mirata a riacquistare energia e benessere e con la psiconcologa – psicoterapeuta che si confronterà con il gruppo per supportarlo e consigliarlo ogni ultimo martedì del mese.
L’Associazione da vent’anni impegnata non solo nell’assistenza domiciliare gratuita ai malati oncologici ma anche nella prevenzione e sensibilizzazione di patologie oncologiche, è profondamente convinta che l’assistenza al malato necessiti di percorsi di cura integrati dove gli interventi non si limitano solo alla cura della malattia ma considerano anche gli aspetti emotivi , relazionali cognitivi e spirituali.
Il gruppo delle partecipanti verrà accolto mercoledì 2 marzo alle ore 17 dall’insegnante di yoga Lucia Tomassetti e dalla psico-oncologa - psicoterapeuta Sabrina Marini per un incontro conoscitivo dove verrà illustrato il percorso che le donne intraprenderanno.
In un ambiente accogliente e rilassante le donne verranno “iniziate” ad alcune tecniche fisiche dell’Hatha Yoga, che praticate dolcemente, hanno l’obiettivo di far riacquistare il contatto e l’accettazione del corpo in seguito alla malattia e alle cure. Le tecniche di respirazione sono invece finalizzate a rilassare la mente e calmare il sistema nervoso che influisce su quello endocrino ed immunitario. Infine le tecniche di meditazione hanno la facoltà di riconoscere e contrastare i pensieri negativi, spesso ostacolo alle cure. Gli incontri si terranno ogni mercoledì ( a partire dal 9 marzo) dalle 17.30 alle 19.30 e termineranno a giugno.
Commenti
Approfondisci

Al Rotary di Arquata del Tronto inaugurazione mostra di opere d'arte nel ricordo di Don Angelo Ciancotti
mer 02 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, cimitero di Poggio di Bretta: via libera al progetto di sistemazione del muro di cinta
mer 02 luglio • News

Ascoli, incontro tra Cna Picena e questore Aldo Fusco per confermare piena sinergia tra le parti
mer 02 luglio • News

Slow Tourism e benessere: firmata convenzione tra Regione Marche e comuni Montefortino, Castelsantangelo e Montemonaco
mer 02 luglio • Comunicati Stampa

Festival dell'Appennino: undicesimo appuntamento a Montefortino con escursione e concerto di Giorgio Conte
mer 02 luglio • Eventi e Cultura

Meteo, la situazione ad Ascoli Piceno e nelle Marche per Giovedì 3 Luglio
mer 02 luglio • Meteo

Cna Picena, autoconsumo di energia: proroga per realizzare gli impianti fotovoltaici
mer 02 luglio • News

San Benedetto del Tronto, Festa della Madonna della Marina: in scadenza le domande degli ''spuntisti''
mer 02 luglio • Comunicati Stampa

Marche, dal calzaturiero all'agroalimentare: eccellenze regionali in scena a Bruxelles
mer 02 luglio • Comunicati Stampa

Nelle Marche DBA Group sigla due contratti per lo sviluppo dell'elettrodotto sottomarino in collegamento con l'Abruzzo
mer 02 luglio • Comunicati Stampa

Incontri con l'autore, Diego Marani al Circolo Nautico Sambenedettese con ''L’ultima falsità''
mer 02 luglio • Eventi e Cultura
