Hub21 lancia “vivereinforma”, il benessere viaggia sul web
di Redazione Picenotime
sabato 27 febbraio 2016
Hub21, il Polo Scientifico, Tecnologico e Culturale con sede ad Ascoli Piceno, ha acquisito una partecipazione di vivereinforma, l’hub online per il benessere e il miglioramento della qualità della vita delle persone attraverso la nutrizione e il fitness: l’obiettivo è quello di sostenere il processo di crescita e supportare l’iniziativa economicamente, e nello sviluppo tecnologico, strategico e di comunicazione, affiancando i due giovani founders, Manuel Salvadori e Paolo Abbate.
La fiducia che Hub21 ha riposto nel nostro progetto – commenta Manuel Salvadori - ci riempie di orgoglio, oltre che fornirci ulteriore motivazione per il raggiungimento dei nostri obiettivi. Un’entità così complessa, composta da un avanzato network di potenziali partner rappresenta non solo una, bensì una moltitudine di occasioni per poter crescere, articolare ed affermare quella che è la nostra proposta, e cioè il rendere la salute più accessibile.
La piattaforma vivereinforma, ad oggi, fornisce consulenza fitness e nutrizionale, 24 ore su 24 e 7 giorni su 7, da qualsiasi dispositivo, sia esso un PC, uno smartphone o un tablet: le soluzioni offerte in abbonamento sono personalizzate sulle specifiche esigenze delle singole persone e rispondono al bisogno di migliorarsi.
Vogliamo configurarci sempre di più come un hub online per la salute – continua il dottor Salvadori - in grado di coprire le necessità delle persone a 360°, guidandole passo dopo passo verso una qualità della vita più elevata. Il percorso parte da un team online di preparatori, nutrizionisti e farmacisti, per arrivare ad un’applicazione che geolocalizza le palestre e le attività sportive limitrofe più consone ad ogni soggetto, fino alla creazione, nel lungo periodo, di una vera e propria piattaforma di telemedicina.
Questo è il nostro progetto più ambizioso, che ora vediamo totalmente realizzabile grazie al supporto di Hub21: la creazione di un supporto da offrire a cliniche, ospedali e specialisti privati.
In futuro, vivereinforma punta a diventare una vera e propria piattaforma di telemedicina ma già adesso, grazie ai contenuti informativi sul blog, alle consulenze sulla piattaforma fitsmart, con il collaudato supporto di un nutrizionista e di un personal trainer, all’app ugym che porta nell’offline alla palestra più vicina, l’utente è seguito in ogni aspetto del miglioramento della qualità della sua salute: i risultati sono più che positivi, dal momento che la piattaforma ha già una media di 70.000 visite al mese.
Da una stima del Ministero della Sanità, lo stress dovuto all’ambiente lavorativo è fra le malattie professionali più diffuse: la startup punta anche sul wellness aziendale con il servizio “accelerator” che si rivolge a dirigenti e manager aziendali desiderosi di aumentare il rendimento della propria azienda, migliorandone le condizioni lavorative ambientali e umane.
Vivereinforma accetta, dunque, anche la sfida dell’ambiente lavorativo quotidiano, offrendo consulenze in sede, mirate per il gruppo di lavoro e atte a migliorare la resa energetica della macchina umana chiamata azienda.
© Riproduzione riservata
Commenti
Antonello
sabato 12 marzo 2016
Bella realtà conosciuta direttamente. Ricordavo che i fondatori non fossero quelli. Anche sulle banche dati relative al nome registrato compare altro. A parte questo punto fortemente su questa realtà
Approfondisci

Ascoli Piceno, cimitero di Poggio di Bretta: via libera al progetto di sistemazione del muro di cinta
mer 02 luglio • News

Ascoli, incontro tra Cna Picena e questore Aldo Fusco per confermare piena sinergia tra le parti
mer 02 luglio • News

Slow Tourism e benessere: firmata convenzione tra Regione Marche e comuni Montefortino, Castelsantangelo e Montemonaco
mer 02 luglio • Comunicati Stampa

Festival dell'Appennino: undicesimo appuntamento a Montefortino con escursione e concerto di Giorgio Conte
mer 02 luglio • Eventi e Cultura

Meteo, la situazione ad Ascoli Piceno e nelle Marche per Giovedì 3 Luglio
mer 02 luglio • Meteo

Cna Picena, autoconsumo di energia: proroga per realizzare gli impianti fotovoltaici
mer 02 luglio • News

San Benedetto del Tronto, Festa della Madonna della Marina: in scadenza le domande degli ''spuntisti''
mer 02 luglio • Comunicati Stampa

Marche, dal calzaturiero all'agroalimentare: eccellenze regionali in scena a Bruxelles
mer 02 luglio • Comunicati Stampa

Nelle Marche DBA Group sigla due contratti per lo sviluppo dell'elettrodotto sottomarino in collegamento con l'Abruzzo
mer 02 luglio • Comunicati Stampa

Incontri con l'autore, Diego Marani al Circolo Nautico Sambenedettese con ''L’ultima falsità''
mer 02 luglio • Eventi e Cultura

Casse Cup ospedale 'Mazzoni' Ascoli: rimodulazione orario di apertura del pomeriggio
mer 02 luglio • Comunicati Stampa
