• Salute
  • I Cinque Tibetani, esercizi per riattivare corpo e mente

I Cinque Tibetani, esercizi per riattivare corpo e mente

di Redazione Picenotime

sabato 30 novembre 2013

Volete rimanere giovani e in forma? Se la risposta è un sì, vi consigliamo di orientarvi verso i “Cinque Tibetani”, una serie di semplici gesti e esercizi, noti anche come i cinque rituali di ringiovanimento, che racchiudono il segreto per migliorare la propria efficienza mentale e fisica, rallentando il fisiologico processo dell’invecchiamento.

Un mezzo derivato dalla tradizione dello yoga tibetano, che potenzia l'energia vitale, eliminando i blocchi energetici ed in grado d’ innescare un processo di profonda trasformazione spirituale.

La divulgazione di questo metodo si deve al libro di Peter Kelder "Ancient Secret of the Fountain of Youth" . Tutto parte con un incontro dell’autore con il colonnello Bradford, ufficiale britannico in pensione, che gli parlò di un misterioso e remoto monastero nella regione himalayana i cui monaci erano a conoscenza del segreto della "fonte dell'eterna giovinezza". I due si ritrovarono dopo anni, con il colonnello che sembrava ancora un giovanotto e che gli rivelò il suo segreto: aveva trovato la “fonte”, attraverso i cinque riti tibetani, esercizi dolci che avevano avuto il potere di “mantenerlo giovane”.

I cinque tibetani sono una serie di semplici esercizi, che se eseguiti giornalmente e con costanza, aiutano a mantenere corpo e mente in perfetta forma, facendo lavorare la muscolatura in maniera armoniosa. Chiunque è in grado di apprendere ed eseguire facilmente questi semplici esercizi, pur non avendo esperienza di pratiche ginniche o di yoga. 

Il corpo ha sette centri di energia che gli Indù chiamano "chakra". Essi sono dei potenti campi elettrici, invisibili ai nostri occhi, che corrispondono alle principali ghiandole endocrine: la ghiandola pituitaria, che secerne l’ormone dell’invecchiamento, la ghiandola pineale, la tiroide, il timo, le ghiandole surrenali, il pancreas e le ghiandole della riproduzione.

In un corpo sano, i chakra ruotano molto velocemente, in armonia tra loro, permettendo all’energia vitale (prana) di fluire; quando la rotazione rallenta comincia il processo di deterioramento dell’organismo. Lo scopo dei cinque tibetani è quello di riattivare il moto rotatorio.

[youtube w=640 h=360 youtube.com/watch?v=N6tPvvd6q0Q]



i cinque tibetani

i cinque tibetani