Monteprandone, progetti per salute: camminata sotto la luna e “Metti in moto la mente”
di Redazione Picenotime
martedì 15 marzo 2016
Parte da Monteprandone l’iniziativa “Metti in moto la mente – 3M Project” promossa dall’Unione Sportiva Acli Marche e dall’A.S.D. “Nicola Tritella” in collaborazione con il Centro ricreativo culturale Filo d’argento che ha sede presso il Centro Pacetti di Centobuchi.
“Metti in moto la mente – dicono i promotori dell’iniziativa – è un progetto di attività fisica e di allenamento mentale finalizzato esclusivamente al benessere psicofisico, al mantenimento della buona salute, alla prevenzione, miglioramento o arresto delle malattie cronico-degenerative (declino funzionale e cognitivo), alla prevenzione delle complicanze, per un invecchiamento attivo, secondo le linee della Commissione europea, del Ministero della Salute e delle Regioni”.
Il progetto consiste dunque in un’azione innovativa volta a valutare la praticabilità nonché i risultati di specifiche iniziative di attività fisico-motoria e del gioco del burraco per persone over 60.
“Con questa iniziativa – proseguono i promotori del progetto – vogliamo promuovere l’attività fisica tra gli appassionati del burraco e il gioco del burraco tra gli sportivi, come ad esempio i podisti che partecipano a “Salute in cammino” che proprio a Monteprandone sono centinaia. La pratica del burraco e dell’attività fisica da parte dello stesso soggetto sicuramente implementerà l’azione mirante alla prevenzione della fragilità psico-fisica”.
Il primo appuntamento con il progetto è un corso gratuito di burraco che si svolgerà giovedì 31 marzo dalle ore 16.30 alle ore 19.30 e dalle 21 alle ore 23 presso il Centro Pacetti in via San Giacomo n. 107 a Centobuchi di Monteprandone.
Per ulteriori informazioni e per le iscrizioni ci si può rivolgere a Claudio Gasparretti (telefono 3387021224) oppure consultare la pagina facebook dell’Unione Sportiva Acli Marche.
Dopo il successo della prima tappa, che si è svolta a San Benedetto del Tronto con la partecipazione di 50 podisti, il progetto “Salute in cammino con la luna piena” farà tappa a Monteprandone. L’appuntamento è fissato per martedì 22 marzo alle ore 21 con partenza da piazza dell’unità.
“Le notti di luna piena – dicono i dirigenti dell’Unione Sportiva Acli Marche che organizzano l’iniziativa insieme al Circolo Acli Oscar Romero - non sono notti come tutte le altre. Quando la luce del giorno inizia a scomparire la luna si risveglia e la luce torna per tutta la notte”.
L’iniziativa si svolgerà in tutte le notti di luna piena dell’anno 2016 permettendo così ai partecipanti alle varie manifestazioni di ammirare, proprio con l’aiuto proprio della luna, le bellezze del nostro territorio.
Obiettivo della manifestazione rimane comunque quello di promuovere lo svolgimento dell’attività fisica di persone di ogni età con effetti benefici diretti sulla salute psicofisica dei cittadini. Come ha evidenziato il Libro Bianco del Coni 2012, infatti, il movimento (anche saltuario) contribuisce a migliorare tutti gli aspetti della qualità della vita, mentre la scarsa attività fisica è implicata nell’insorgere di disturbi e malattie frequenti come l’obesità, il diabete di tipo 2, malattie cardiovascolari e tumori.
“Salute in cammino con la luna piena”, organizzata dall’U.S. Acli Marche in collaborazione con il Circolo Acli Oscar Romero, non è una competizione né una gara. “Invitiamo i partecipanti – dicono i promotori della manifestazione – ad approfittare dell’occasione per parlare con chi sta accanto durante la camminata e a godere della natura e delle bellezze storiche, artistiche ed architettoniche presenti”.
Per ulteriori informazioni sul progetto “Salute in cammino con la luna piena” si può consultare la pagina facebook dell’Unione Sportiva Acli Marche o quella dell’evento “Salute in cammino con la luna piena – Centobuchi”.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Piceno: in programma interventi di disinfestazione del territorio comunale
mar 08 luglio • Comunicati Stampa

Ascoli Piceno, regolamentazione della circolazione stradale in occasione degli eventi in Piazza del Popolo
mar 08 luglio • Comunicati Stampa

Atletico Ascoli, altro grande colpo sul mercato. Ufficializzato il 33enne centrocampista Forgione
mar 08 luglio • Atletico Ascoli

Un'esplosione di emozioni al Camp 'Divertimento & Inclusione': esperienza indimenticabile a San Benedetto del Tronto
mar 08 luglio • Comunicati Stampa

Meteo, la situazione ad Ascoli Piceno e nelle Marche per Mercoledì 9 Luglio
mar 08 luglio • Meteo

Ascoli Calcio, formalmente riconosciuto il nuovo club 'I Panchinari–Gruppo Lolò'. Attualmente trenta gli iscritti
mar 08 luglio • Ascoli Time

Ufficializzata trasformazione a Rotary Clu Hatriaticum Grottammare. Alessandro Carletti nuovo presidente
mar 08 luglio • Comunicati Stampa

San Benedetto, cure termali ad Acquasanta: aperto il bando per il servizio di trasporto
mar 08 luglio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, Varone continua ad allenarsi in Emilia insieme all'ex compagno di squadra Adjapong
mar 08 luglio • Ascoli Time

Sibilla Trail 2025, record di partecipazione a Montemonaco con circa 400 atleti
mar 08 luglio • Sport

Artistic Picenum omaggia la Festa di San Paterniano a Grottammare. Torna l'appuntamento estivo in Piazza Kursaal
mar 08 luglio • Eventi e Cultura
