Ascoli Piceno, prosegue il progetto ''Donne in movimento''
di Redazione Picenotime
lunedì 28 marzo 2016
Prosegue nel territorio regionale il progetto “Donne in movimento” del comitato regionale Marche dell’Unione Sportiva Acli.
L’iniziativa è finalizzata alla promozione dell’attività fisica a favore di ogni età con iniziative gratuite che, ad esempio, nella settimana della Festa della donna si sono svolte ad Ascoli, Monteprandone, Porto d’Ascoli, Castelfidardo ed Osimo e che hanno evidenziato l’importanza di far comprendere alle donne la necessità di adottare uno stile di vita corretto.
“Sono sempre di più gli studi e le pubblicazioni – dicono i dirigenti dell’U.S. Acli Marche - che testimoniano che le donne che svolgono un’attività fisica riescono a guadagnare maggiore stima di sé, ad avere più popolarità e successo sociale e a sentirsi soddisfatte. Le donne sono più che altro interessate ad attività di carattere non competitivo come ad esempio le camminate che organizziamo nel territorio regionale oppure corsi di vario genere in palestra. Proprio per questo con la nostra iniziativa intendiamo ampliare il numero delle donne che praticano l’attività fisica in maniera continuativa”.
Il prossimo appuntamento con l’iniziativa “Donne in movimento” ci sarà sabato 16 aprile alle ore 9,30 con partenza da “Fuoriluogo” presso il Centro commerciale Città delle Atelle grazie ad una iniziativa organizzata in collaborazione con Alleanza Coop 3.0.
Sarà una camminata non competitiva aperta a cittadine di ogni età che vorranno occuparsi del proprio stato di salute ma anche partecipare all’incontro che avrà luogo al termine della camminata con la dott.ssa Sonia Bolognesi, laureata in biologia molecolare, sanitaria e della nutrizione che darà degli utili consigli su una corretta alimentazione.
“Vogliamo promuovere – concludono i dirigenti dell’U.S. Acli Marche – l’attività fisica anche come terapia e prevenzione del carcinoma mammario. In base all’attuale situazione scientifica, infatti, emerge uniformità di pensiero sugli effetti positivi prodotti dall’esercizio fisico applicato al cancro”.
L’”American Cancer Society” ha evidenziato che un terzo delle morti dei 500.000 tumori maligni che si verificano annualmente sono causate da inattività, alti introiti calorici e sovrappeso. Ampi studi e meta analisi hanno dimostrato che l’attività fisica riduce il rischio di sviluppare il cancro in donne in pre e post menopausa.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

AST Ascoli aderisce a Giornata mondiale dell’igiene delle mani con locandine e distribuzione di materiale illustrativo
sab 03 maggio • Salute

Comune di Maltigano, approvato dal consiglio comunale rendiconto 2024 chiuso con un avanzo di 1.350.694 euro
sab 03 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, primo approccio tra i professionisti per Bando. Calo di rendimento nel ritorno con 9 panchine
sab 03 maggio • Ascoli Time

La M&G Femminile di Beach Volley a Cesenatico per le finali: il sogno è la Serie A nella Club Series
sab 03 maggio • Volley

Studenti IIS Capriotti di San Benedetto del Tronto all’ambasciata di Francia per 'Le Choix Goncourt de l’Italie 2025'
sab 03 maggio • Comunicati Stampa

Grottammare, con Associazione Lido degli Aranci weekend di metà Maggio pieno di eventi
sab 03 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Moro: “Proprietà ha sbagliato tutto, senza tifosi dove si va? Fondamentale il ruolo del sindaco”
ven 02 maggio • Ascoli Time

Grottammare, lo sport tra inclusione e promozione del territorio
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Monticelli: IC Don Giussani, al via il progetto ''Orto di San Francesco''
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Grottammare: Fazzini, tornano a splendere le opere del Torrione
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, non brillante il ritorno a casa di Carpani. Un gol contro il Carpi e tante ammonizioni
ven 02 maggio • Ascoli Time
