Riscontri positivi per le “Camminate dei musei” a Colli del Tronto
di Redazione Picenotime
domenica 10 aprile 2016
Riscontri positivi per il progetto “Camminata dei musei” che sabato 9 aprile ha preso il via in Piazza XXV aprile e che ha coinvolto cittadini di ogni età provenienti da Marche ed Abruzzo. Grazie alla collaborazione della Pro Loco, infatti, è stato possibile organizzare una nuova iniziativa di promozione della salute dei cittadini abbinata alla conoscenza delle ricchezze del territorio e da questo punto di vista Colli non ha nulla da invidiare a tanti comuni della nostra regione.
La camminata ha preso il via dopo la visita al “Museo della bacologia” visita che ha permesso ai cittadini di conoscere meglio questa attività che era particolarmente sviluppata nella vallata del Tronto e di cui ancora oggi si trovano evidenti tracce. Nel corso della camminata poi sono state visitate la Fonte di Santa Cristina, il centro storico di Colli, la chiesa di Santa Felicita, alcune ville del territorio ed altri monumenti cittadini.
Il progetto “Camminate dei musei” è promosso dalla Cooperativa DSA col sostegno della Regione Marche e realizzato in collaborazione con U.S. Acli provinciale, Cooperativa DLM, Associazione Hozho, Associazione A.C.C.T., ASD Truentum ed Agci Marche.
Ma “Camminate dei musei” a Colli è stata anche la prima tappa di un percorso di avvicinamento alla manifestazione del 2 giugno organizzata dalle Pro Loco di Castel di Lama, Castorano, Colli del Tronto, Monsampolo del Tronto, Monteprandone e Spinetoli, del Gruppo Podistico Avis Spinetoli/Pagliare e dell’Avis di Spinetoli/Pagliare.
Una parte della camminata, infatti, è servita per meglio conoscere il percorso che sarà attraversato durante l’iniziativa “Passeggiando e mirando per i colli truentini”, è stata insomma una sorta di prova generale voluta dagli organizzatori per rendere fruibile il percorso anche nel resto dell’anno e non soltanto il 2 giugno.Per essere aggiornati sulle iniziative del progetto “Camminata dei musei” basta visitare il sito www.cooperativemarche.it oppure visitare la pagina facebook della Cooperativa DSA
Commenti
Approfondisci

Grottammare, lo sport tra inclusione e promozione del territorio
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Monticelli: IC Don Giussani, al via il progetto ''Orto di San Francesco''
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Grottammare: Fazzini, tornano a splendere le opere del Torrione
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Moro: “Proprietà ha sbagliato tutto, senza tifosi dove si va? Fondamentale il ruolo del sindaco”
ven 02 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calco, non brillante il ritorno a casa di Carpani. Un gol contro il Carpi e tante ammonizioni
ven 02 maggio • Ascoli Time

Castignano, la Banca del Piceno si conferma leader nella crescità e nella competitività
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Rotella, al via gli interventi di ripristino della viabilità di accesso al centro storico
ven 02 maggio • News

Mountain bike, Criterium 508-Terra alla Corte Medievale delle Fonti di Ripatransone
ven 02 maggio • Ciclismo

Arriva ''Warp'': il mondo della fantascienza al PalaRozzi di Villa Pigna
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, Carlo Lucarelli ospite speciale per una serie di iniziative legate alla pace
ven 02 maggio • Eventi e Cultura
