L'Orto di Paolo, una risposta alle esigenze legate all'autismo
di Redazione Picenotime
mercoledì 11 dicembre 2013
Un segnale positivo, una reazione di vicinanza alle famiglie che vivono quotidianamente la realtà dell'autismo. Si chiamerà “l'Orto di Paolo”, il nuovo Centro socio educativo riabilitativo diurno in fase di realizzazione nell'ascolano in cui verranno ospitate 12 persone con autismo o disturbi pervasivi dello sviluppo con gravi problemi di comunicazione e disturbi del comportamento.
La struttura, oltre a colmare la carenza di strutture adeguate e specifiche rivolte soprattutto a giovani adolescenti in uscita dalle scuole superiori, è stata voluta e realizzata a seguito di un riscontro oggettivo circa i reali fabbisogni del territorio della provincia di Ascoli Piceno. La novità è la presenza di una serie di laboratori occupazionali e di preinserimento lavorativo nel settore agricolo e rurale per coloro che sono affetti da autismo.
Non solo. Il Centro, realizzato grazie al coinvolgimento del Gruppo Gabrielli da sempre attento alle esigenze del territorio, intende dare un forte segnale di vicinanza alle famiglie proponendo un percorso educativo, sociale e di orientamento lavorativo finalizzato a valorizzare le inclinazioni naturali del soggetto per sperimentare concretamente una vita di relazione a contatto con le risorse messe a disposizione dall'ambiente. Quello che sarà realizzato sarà un centro terapeutico e sociale integrato nel tessuto sociale finalizzato all'implementazione delle capacità comunicative.
“Avere la possibilità di agire in maniera concreta – ha detto la dr.ssa Laura Gabrielli, vicepresidente del Gruppo Gabrielli – è molto importante perchè permette di offrire un supporto reale a tutte quelle famiglie che ogni giorno vivono la realtà complessa dell'autismo. La volontà del Gruppo è sempre stata quella di attuare politiche di vicinanza al territorio per contribuire alla sua crescita”.

Ascoli Calcio, finisce la seconda esperienza nel Piceno di Marsura con 2 reti e 5 assist. Pesante il rosso di Rimini
gio 01 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, il “Del Duca” non è più un fattore. Solamente 20 punti in diciannove match, 18 le reti all'attivo
gio 01 maggio • Ascoli Time

Aspettando il Museo del Marroncino: incontro poetico-narrativo a Rotella
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Weekend intenso con ''Sibillini Romantici'': natura, parole e sapori in un paesaggio incantato
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Forte compie 32 anni. Ritorno con 3 reti, problemi muscolari e contestazione dei tifosi
gio 01 maggio • Ascoli Time

Artistic Picenum, Sabina Guzzanti protagonista al Teatro delle Energie di Grottammare
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Campagna di educazione alimentare ''Acqua, Costa e Mare'' nelle scuole di Cupra Marittima
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Premiati al Parco Due Ponti gli aderenti al progetto Ambiente Bene Comune – ABC di Altidona
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

144 minacce di morte, CasaPound: “Solidarietà al sindaco Fioravanti. L’antifascismo militante mostra il suo vero volto“
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, sono 32 i giocatori schierati in campionato. Mai in campo Toma, Re e Cosimi
mer 30 aprile • Ascoli Time

Yuasa Battery, due annate da leggenda: Grottazzolina scende in piazza per l'abbraccio agli eroi
mer 30 aprile • Volley
