San Benedetto, parte programma escursionistico CAI 2016
di Redazione Picenotime
giovedì 14 aprile 2016
Domenica 17 aprile 2016 ha inizio il programma escursionistico 2016 del Club Alpino Italiano Sezione di San Benedetto del Tronto con la tradizionale “Camminata di primavera”, prevista nell’area del Monte Ceresa (preappennino, zona Monti Sibillini): da Collefalciano a Tallacano. Inizio escursione dal paesino di Collefalciano; ritorno da Tallacano per un sentiero alternativo (anello).
Una bella escursione, non difficile, e molto panoramica.
Arrivati alla meta, invitiamo a girovagare in un paese, Tallacano, in cui pietra ed uomo si sono contesi per secoli lo spazio, con scorci veramente suggestivi. La durata prevista dell'escursione è di circa 3:30 ore (dislivello compl. 350m circa; diffic. E=Escursionistica). Raggiunto il paesino di Tallacano, proponiamo una deviazione (facoltativa) per raggiungere la chiesa di S.Pietro e la zona del Sasso Spaccato (chiamato anche “Tassinara”), della durata prevista di circa 1 ora.
La partenza è fissata, con mezzo proprio, presso il parcheggio c/o area “Tonic” (lato est della rotatoria all’ingresso sud di SBT) per le ore 7.30. Al termine il consueto spuntino di inizio programma … c/o un Ristorante di Acquasanta Terme (costo €.15).
La prenotazione è obbligatoria (partecipazione all'escursione e/o allo "spuntino"; aggiornamento sulle condizioni ambientali della zona): c/o la sede al venerdì, ore 21.30 - 23, oppure ai riferim.-accompagnatori indicati nel Programma annuale e sul ns. sito web www.caisanbenedettodeltronto.it.
(Vecchiotti Nazzareno 0735.633460, Palestini Giuseppe 0735.594715, Procacci Giovanni 0735.655233).
La 2° uscita, prevista per la successiva domenica 24 aprile, ci porterà sui Monti della Laga ad ammirare le Cascate della Volpàra che scendono, per centinaia di metri, dal monte Macera della Morte. La discesa per lo stesso itinerario, con visita alla Cascata della Prata. La partenza è fissata, con mezzo proprio, presso il parcheggio c/o area “Tonic” per le ore 7.00.
La durata prevista dell'escursione è di ca. 5,30 ore (dislivello 750m circa; difficoltà E=Escursionistica).
Per entrambe le escursioni:
La quota di partecipazione è di € 4,00 per i soci CAI e di € 9,00 per i NON soci (con polizza assicurat.).
Per maggiori informazioni e per comunicare la vs. partecipazione rivolgersi c/o la ns. sede al venerdì, ore 21.30 - 23, oppure direttamente ai referenti indicati sul Programma annuale e sul ns. sito web. In particolare, i NON Soci devono iscriversi e versare la relativa quota entro venerdì per motivi assicurativi.
Si anticipa, inoltre, che successivamente è previsto un Ciclo di 3 uscite “Sulle tracce del passato”, alla scoperta di luoghi del nostro Appennino dove natura, ambiente, storia e cultura hanno trovato una speciale coniugazione. Un Ciclo “imperdibile”:
08 maggio 2016: Estasi nascoste – L’Oratorio di San Pellegrino e il Castello di Bominaco;
15 maggio 2016: Il sentiero di Ignazio Silone.
22 maggio 2016: Laturo: Un borgo che rinasce.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Mountain bike, Criterium 508-Terra alla Corte Medievale delle Fonti di Ripatransone
ven 02 maggio • Ciclismo

Arriva ''Warp'': il mondo della fantascienza al PalaRozzi di Villa Pigna
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, Carlo Lucarelli ospite speciale per una serie di iniziative legate alla pace
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, al Palafolli tutto pronto per lo spettacolo ''I dialoghi della vagina''
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, è di Varone il minutaggio più alto. Solo due match saltati, 5 reti con peso specifico rilevante
ven 02 maggio • Ascoli Time

Monteprandone, il calendario dei controlli con autovelox nel mese di Maggio
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Meteo, la situazione ad Ascoli e nelle Marche per il primo weekend di Maggio
ven 02 maggio • Meteo

Il Successo dei Franchising per Celiaci: cosa sapere
ven 02 maggio • Curiosità

Cgil Ascoli Piceno: ''1° Maggio buono come il lavoro per tutti. L'antifascismo è divisivo solo per i fascisti''
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Stress psicofisico: come difendersi con l’aiuto degli antiossidanti
ven 02 maggio • Salute

Ascoli Calcio, il “Del Duca” non è più un fattore. Solamente 20 punti in diciannove match, 18 le reti all'attivo
gio 01 maggio • Ascoli Time
