Monteprandone, appuntamento con la quinta tappa del progetto ''Camminata dei musei''
di Redazione Picenotime
domenica 15 maggio 2016
Partirà dal Santuario Madonna delle Grazie sabato 21 maggio alle 21 la quinta tappa del progetto “Camminata dei musei”.
Il progetto è promosso dalla Cooperativa DSA col sostegno della Regione Marche e realizzato in collaborazione con U.S. Acli provinciale, Cooperativa DLM, Associazione Hozho, Associazione A.C.C.T., ASD Truentum ed Agci Marche.
La manifestazione è una nuova avvicinamento all’iniziativa “Camminando e mirando per i colli Truentini” del 2 giugno promossa dalle Pro Loco della vallata del Tronto e da altre associazioni ed enti pubblici e privati.
Il raduno dei partecipanti avrà luogo come detto sabato 21 maggio alle 21 davanti al Santuario Madonna delle grazie da lì il gruppo dei podisti partirà alla volta di Monteprandone dove alle ore 22 avrà luogo la visita al Museo dei codici.
“Con questa iniziativa – dicono i promotori della manifestazione – vogliamo promuovere la conoscenza di strutture museali del territorio che sono purtroppo spesso fuori da grandi circuiti turistici ma che vanno assolutamente valorizzate. Il
Nel museo, sotto le caratteristiche volte a crociera e tra le simmetriche colonne che lo sorreggono, sono esposti al pubblico 54 codici, cioè la parte più cospicua dei codici superstiti della Libreria di San Giacomo della Marca.
Altri codici si trovano in diverse biblioteche italiane e straniere, molti sono andati dispersi. Quasi tutti risalgono al XIV-XV secolo ed uno al IX-X secolo. Molti codici sono mirabilmente miniati e i quattro autografi contengono prediche e sermoni che ci fanno conoscere il pensiero e la cultura del Santo. Sono presenti inoltre opere di S. Bonaventura, di San Giovanni Damasceno, di Seneca, di Boezio, di Cicerone, di San Gregorio, di S. Agostino, di Scoto, di Aristotele, etc., una lettera autografa del Santo a S. Giovanni da Capestrano, cataloghi di varie epoche, documenti inerenti la libreria e le antiche pergamene medievali del castello di Monteprandone.
La camminata di sabato 21 maggio sarà particolarmente suggestiva perché si abbina all’iniziativa “Salute in cammino con la luna piena” dell’U.S. Acli Marche. Ci sarà la possibilità, infatti, di effettuare la camminata e di ammirare le bellezze circostanti proprio grazie alla luce della luna piena.
L’iniziativa è gratuita. Per essere aggiornati sulle iniziative del progetto “Camminata dei musei” basta visitare il sito www.cooperativemarche.it oppure visitare la pagina facebook della Cooperativa DSA.
Commenti
Approfondisci

Rotella, al via gli interventi di ripristino della viabilità di accesso al centro storico
ven 02 maggio • News

Ascoli Calcio, Moro: “Proprietà ha sbagliato tutto, senza tifosi dove si va? Fondamentale il ruolo del sindaco”
ven 02 maggio • Ascoli Time

Mountain bike, Criterium 508-Terra alla Corte Medievale delle Fonti di Ripatransone
ven 02 maggio • Ciclismo

Arriva ''Warp'': il mondo della fantascienza al PalaRozzi di Villa Pigna
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, Carlo Lucarelli ospite speciale per una serie di iniziative legate alla pace
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, al Palafolli tutto pronto per lo spettacolo ''I dialoghi della vagina''
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, è di Varone il minutaggio più alto. Solo due match saltati, 5 reti con peso specifico rilevante
ven 02 maggio • Ascoli Time

Monteprandone, il calendario dei controlli con autovelox nel mese di Maggio
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Meteo, la situazione ad Ascoli e nelle Marche per il primo weekend di Maggio
ven 02 maggio • Meteo

Turismo Marche, al via il bando da 7 milioni per l'accoglienza e la ricettività nei borghi
ven 02 maggio • News

Pallamano: Handball Club Monteprandone, l'Under 16 sale sul podio regionale
ven 02 maggio • Sport
