• Salute
  • ''Race for the Cure 2016'', anche IOM Ascoli Piceno onlus alla corsa delle Donne in Rosa

''Race for the Cure 2016'', anche IOM Ascoli Piceno onlus alla corsa delle Donne in Rosa

di Redazione Picenotime

giovedì 19 maggio 2016

Come ogni anno lo IOM Ascoli Piceno Onlus ha partecipato con un gruppo nutrito ed entusiasta di donne che hanno portato la loro testimonianza, il loro coraggio e la loro energia alla "Race for the Cure", manifestazione di tre giorni con iniziative dedicate a salute, sport, benessere e solidarietà che culmina con la tradizionale corsa di 5 km e la passeggiata di 2 km per le vie di Roma. 

Caratteristica principale dell’evento è la presenza delle “Donne in Rosa”, donne che hanno affrontato personalmente il tumore del seno e che, per dimostrare un atteggiamento positivo con cui si confrontano con la malattia, scelgono di rendersi intenzionalmente visibili indossando una maglietta ed un cappellino rosa.



La maratona, giunta alla 17esima edizione, ha fatto registrare un nuovo record con 63.000 iscritti ed oltre 5.000 Donne in Rosa. Tra loro, oltre alle attrici e madrine dell’evento Maria Grazia Cucinotta e Rosanna Banfi, presenti anche il Ministro della Salute On. Beatrice Lorenzin, che ha dato il via alla gara, il Presidente del CONI Dott. Giovanni Malagò, l’Ambasciatore degli Stati Uniti in Italia John Phillips, il Subcommissario di Roma Capitale Dott.ssa Clara Vaccaro e tanti volti noti come i giornalisti Maurizio Mannoni, Massimo Giannini, Adriana Bellini e Livia Azzariti, e l’ex campione della Roma Francesco Rocca.

Per informazioni sulle attività dello IOM Ascoli Piceno Onlus: www.iomascoli.it


Cucinotta - Banfi

Cucinotta - Banfi

© Riproduzione riservata

Commenti