Pagliare, ''Camminata della chiesa giubilare'' in ricordo incontro con Papa
di Redazione Picenotime
giovedì 19 maggio 2016
Il 23 Maggio 2015 è stata una data davvero storica per le Acli di tutto il mondo. In occasione del settantesimo anniversario della fondazione delle Associazioni cristiane lavoratori italiani, infatti, 7000 tra dirigenti, operatori, dipendenti e semplici soci hanno potuto partecipare ad una udienza privata tenutasi presso la Sala Nervi con Papa Francesco.
Per le Acli è stata una splendida occasione per incontrare il pontefice che con un bel discorso ha evidenziato, tra l’altro, che “l’ispirazione cristiana e la dimensione popolare determinano il modo di intendere e di riattualizzare la storica triplice fedeltà delle ACLI ai lavoratori, alla democrazia, alla Chiesa. Al punto che nel contesto attuale, in qualche modo si potrebbe dire che le vostre tre storiche fedeltà – ai lavoratori, alla democrazia e alla Chiesa – si riassumono in una nuova e sempre attuale: la fedeltà ai poveri”.
In occasione della ricorrenza di un anno da questo storico incontro il Circolo Acli Oscar Romero e l’U.S. Acli Marche organizzano per lunedì 23 maggio alle ore 20,30 la “Camminata della chiesa giubilare”.
L’iniziativa, che consiste in una semplice camminata non competitiva di circa un’ora aperta a cittadini di ogni età, prenderà il via dal Santuario del Cuore Immacolato di Maria a Pagliare, presso Casa Santa Maria, che è stato individuato come santuario giubilare in occasione del Giubileo della misericordia indetto proprio da Papa Francesco.
A questa iniziativa in ricordo dell’incontro con il Papa sono abbinate anche altre iniziative.
In primo luogo il Circolo Acli Oscar Romero ricorda l’arcivescovo di El Salvador ucciso mentre celebrava messa il 24 marzo 1980 la cui beatificazione, fortemente voluta da Papa Francesco, è avvenuta in contemporanea all’incontro tra il Papa e le Acli dello scorso anno.
“Camminata della chiesa giubilare” è stata inoltre una nuova tappa di avvicinamento all’iniziativa delle pro loco della vallata del Tronto “Passeggiando e mirando per i colli Truentini” che si svolgerà il 2 Giugno.
In questi mesi, infatti, l’Unione Sportiva Acli sta facendo conoscere ai propri iscritti ed a tutti coloro che partecipano alle iniziative i comuni ed i percorsi che saranno attraversati durante la manifestazione che partirà, il 2 Giugno, da Monteprandone e si concluderà a Castel di Lama.
E lunedì sarà la volta del territorio del comune di Spinetoli facendo seguito alle altre iniziative programmate a Colli, Castorano e Monteprandone.
A tutti i partecipanti sarà consegnata una maglia ricordo e tra tutti coloro che effettueranno la camminata saranno sorteggiati 20 biglietti che daranno la possibilità di partecipare gratuitamente a “Passeggiando e mirando per i colli Truentini”.
L’iniziativa è organizzata grazie alla collaborazione di Acli provinciali, Cta, Caf Acli e Patronato Acli.
La “Camminata della chiesa giubilare” rientra inoltre nel più ampio progetto “Gli itinerari della fede” a cui sarà abbinata una iniziativa di solidarietà in ricordo del Giubileo della misericordia indetto da Papa Francesco.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Mountain bike, Criterium 508-Terra alla Corte Medievale delle Fonti di Ripatransone
ven 02 maggio • Ciclismo

Arriva ''Warp'': il mondo della fantascienza al PalaRozzi di Villa Pigna
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, Carlo Lucarelli ospite speciale per una serie di iniziative legate alla pace
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, al Palafolli tutto pronto per lo spettacolo ''I dialoghi della vagina''
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, è di Varone il minutaggio più alto. Solo due match saltati, 5 reti con peso specifico rilevante
ven 02 maggio • Ascoli Time

Monteprandone, il calendario dei controlli con autovelox nel mese di Maggio
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Meteo, la situazione ad Ascoli e nelle Marche per il primo weekend di Maggio
ven 02 maggio • Meteo

Il Successo dei Franchising per Celiaci: cosa sapere
ven 02 maggio • Curiosità

Cgil Ascoli Piceno: ''1° Maggio buono come il lavoro per tutti. L'antifascismo è divisivo solo per i fascisti''
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Stress psicofisico: come difendersi con l’aiuto degli antiossidanti
ven 02 maggio • Salute

Ascoli Calcio, il “Del Duca” non è più un fattore. Solamente 20 punti in diciannove match, 18 le reti all'attivo
gio 01 maggio • Ascoli Time
