Monteprandone, entra nel vivo il progetto ''Camminate dei musei''
di Redazione Picenotime
domenica 22 maggio 2016
E’ entrato nel vivo il progetto ''Camminate dei musei'' che è giunto alla quinta tappa e che sta coinvolgendo centinaia di persone in una interessante iniziativa. Da un lato, infatti, c’è una manifestazione che intende ribadire l’importanza dell’attività fisica come strumento di prevenzione del proprio benessere, dall’altro c’è la possibilità per i partecipanti di visitare strutture museali del territorio.
“Si tratta – dice l’amministratore della Cooperativa DSA Sandro Tortella che propone il progetto - di ricchezze che spesso sono fuori da grandi circuiti turistici e culturali ma che con questa iniziativa intendiamo valorizzare e far conoscere fungendo da amplificatore per visite successive anche da parte di cittadini del nostro territorio che spesso, purtroppo, conoscono poco ciò che li circonda”.
Sabato 21 maggio “Camminate dei musei” ha fatto tappa a Monteprandone ed ha coinvolto più di 50 persone provenienti da Marche ed Abruzzo di cui un bel numero che non aveva partecipato ai precedenti eventi segno che la manifestazione si sta allargando sempre di più.
Se si considera che di sabato sera le alternative sono parecchie (cinema, programmi tv, partite, etc) il segnale dato da 50 persone che hanno voluto conoscere meglio il loro territorio è stato particolarmente importante segno di un’attenzione verso un progetto che si sta consolidando sempre di più.
Grazie alla collaborazione della Pro Loco di Monteprandone e dei frati del santuario Madonna delle grazie è stato possibile visitare sia il Museo dei codici che, a sorpresa, anche il Museo sistino di San Giacomo annesso al santuario.
Il progetto è promosso dalla Cooperativa DSA col sostegno della Regione Marche e realizzato in collaborazione con U.S. Acli provinciale, Cooperativa DLM, Associazione Hozho, Associazione A.C.C.T., ASD Truentum ed Agci Marche.
La manifestazione è una stata una nuova avvicinamento all’iniziativa “Camminando e mirando per i colli Truentini” del 2 giugno promossa dalle Pro Loco della vallata del Tronto e da altre associazioni ed enti pubblici e privati.
I prossimi appuntamenti sono fissati per domenica 5 giugno ad Ascoli Piceno (visita del Museo diocesano) e domenica 12 giugno a Cossignano (visita dell’Antiquarium comunale Niccola Pansoni).
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Grottammare, lo sport tra inclusione e promozione del territorio
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Monticelli: IC Don Giussani, al via il progetto ''Orto di San Francesco''
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Grottammare: Fazzini, tornano a splendere le opere del Torrione
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Moro: “Proprietà ha sbagliato tutto, senza tifosi dove si va? Fondamentale il ruolo del sindaco”
ven 02 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calco, non brillante il ritorno a casa di Carpani. Un gol contro il Carpi e tante ammonizioni
ven 02 maggio • Ascoli Time

Castignano, la Banca del Piceno si conferma leader nella crescità e nella competitività
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Rotella, al via gli interventi di ripristino della viabilità di accesso al centro storico
ven 02 maggio • News

Mountain bike, Criterium 508-Terra alla Corte Medievale delle Fonti di Ripatransone
ven 02 maggio • Ciclismo

Arriva ''Warp'': il mondo della fantascienza al PalaRozzi di Villa Pigna
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, Carlo Lucarelli ospite speciale per una serie di iniziative legate alla pace
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, al Palafolli tutto pronto per lo spettacolo ''I dialoghi della vagina''
ven 02 maggio • Eventi e Cultura
