Monteprandone, entra nel vivo il progetto ''Camminate dei musei''
di Redazione Picenotime
domenica 22 maggio 2016
E’ entrato nel vivo il progetto ''Camminate dei musei'' che è giunto alla quinta tappa e che sta coinvolgendo centinaia di persone in una interessante iniziativa. Da un lato, infatti, c’è una manifestazione che intende ribadire l’importanza dell’attività fisica come strumento di prevenzione del proprio benessere, dall’altro c’è la possibilità per i partecipanti di visitare strutture museali del territorio.
“Si tratta – dice l’amministratore della Cooperativa DSA Sandro Tortella che propone il progetto - di ricchezze che spesso sono fuori da grandi circuiti turistici e culturali ma che con questa iniziativa intendiamo valorizzare e far conoscere fungendo da amplificatore per visite successive anche da parte di cittadini del nostro territorio che spesso, purtroppo, conoscono poco ciò che li circonda”.
Sabato 21 maggio “Camminate dei musei” ha fatto tappa a Monteprandone ed ha coinvolto più di 50 persone provenienti da Marche ed Abruzzo di cui un bel numero che non aveva partecipato ai precedenti eventi segno che la manifestazione si sta allargando sempre di più.
Se si considera che di sabato sera le alternative sono parecchie (cinema, programmi tv, partite, etc) il segnale dato da 50 persone che hanno voluto conoscere meglio il loro territorio è stato particolarmente importante segno di un’attenzione verso un progetto che si sta consolidando sempre di più.
Grazie alla collaborazione della Pro Loco di Monteprandone e dei frati del santuario Madonna delle grazie è stato possibile visitare sia il Museo dei codici che, a sorpresa, anche il Museo sistino di San Giacomo annesso al santuario.
Il progetto è promosso dalla Cooperativa DSA col sostegno della Regione Marche e realizzato in collaborazione con U.S. Acli provinciale, Cooperativa DLM, Associazione Hozho, Associazione A.C.C.T., ASD Truentum ed Agci Marche.
La manifestazione è una stata una nuova avvicinamento all’iniziativa “Camminando e mirando per i colli Truentini” del 2 giugno promossa dalle Pro Loco della vallata del Tronto e da altre associazioni ed enti pubblici e privati.
I prossimi appuntamenti sono fissati per domenica 5 giugno ad Ascoli Piceno (visita del Museo diocesano) e domenica 12 giugno a Cossignano (visita dell’Antiquarium comunale Niccola Pansoni).
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Pagliare del Tronto, premiati i campioni di ''Facciamo goal alla disabilita''
gio 12 giugno • Sport

Progetto ''AllenaMenti Sportivi'', per il potenziamento dell’attività motoria nelle scuole: 498 ore di lezione erogate
gio 12 giugno • Salute

Figc, sottoscritto Memorandum tecnico-operativo relativo ai rapporti di collaborazione con la Guardia di Finanza
gio 12 giugno • Sport

ISoci, il gruppo marchigiano torna ''sbeffeggiando'' il Classico Critico Italico
gio 12 giugno • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno: ''Intercity'', ecco il nuovo singoli degli AZI feat. Maestro Pellegrini
gio 12 giugno • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, il nuovo allenatore avrà a disposizione inizialmente 8 difensori. Menna e Curado i più esperti
gio 12 giugno • Ascoli Time

Nel centro storico di Monteprandone inaugurazione mostra fotografica collettiva 'Il Piceno. Tempo sospeso, memoria viva'
gio 12 giugno • Eventi e Cultura

Jazzap 2025: fine settimana con concerto di Nino Buonocore a Monsampolo ed escursione lungo mulattiere di Acquasanta
gio 12 giugno • Eventi e Cultura

Ripatransone omaggia Luca Cameli: il Cavallo di Fuoco alla mostra internazionale di Trieste
gio 12 giugno • Comunicati Stampa

Spinetoli, serata dedicata al poeta García Lorca alla Locanda del Terzo Settore ''Centimetro Zero''
gio 12 giugno • Eventi e Cultura
