Unione dei Comuni della Vallata, soggiorni estivi per la terza età
di Redazione Picenotime
martedì 07 giugno 2016
Scade il 15 giugno la domanda per i “Soggiorni Residenziali con pensione completa” organizzati dall’Unione dei Comuni Vallata del Tronto. Le destinazioni sono Montecatini Terme, dal 4 al 16 luglio, e San Martino di Castrozza, dal 28 agosto al 7 novembre. Possono partecipare tutti i cittadini residenti nei Comuni interessati (Appignano del Tronto, Castel di Lama, Castignano, Castorano, Colli del Tronto, Spinetoli e Offida) a condizione che siano ultrasessantenni in pensione o titolari di pensione di invalidità purché autosufficienti. Nel caso ci siano ancora posti disponibili i Soggiorni Residenziali saranno aperti anche ai coniugi degli aventi diritto e alle donne e agli uomini di età sopraindicata anche se non titolari di pensione.
Inoltre gli aventi diritto con un reddito Isee (in corso di validità) inferiore a12 mila euro, potranno usufruire di un contributo di 12 euro da parte dell’Amministrazione Comunale di residenza.
Il costo per i soggiorni in hotel a 3 stelle è di 440 euro per Montecatini Terme e di 485 euro per San Martino di Castrozza. Alla somma, in entrambi i casi, bisognerà aggiungere 40 euro per il viaggio e 10 euro al giorno per supplemento di singola (se richiesta).
Inoltre sono previsti per l'estate 2016 anche dei soggiorni giornalieri, dal 20 giugno al 2 luglio al mare, Cupra Marittima o San Benedetto del Tronto, e dal 27 luglio al 9 agosto ad Acquasanta Terme. Scadenza domande prevista per il 9 giugno. Gli aventi diritto pagheranno 40 euro, se titolari di un reddito Isee inferiore a 12 mila euro (in corso di validità) o 60 euro se superiore. Sarà possibile partecipare a più iniziative versando l’intera quota di partecipazione. Nel caso di richieste superiori ai posti disponibili verrà presa in considerazione la data di presentazione e per le cure termali ad Acquasanta Terme possono usufruire del trasporto anche residenti non anziani, a condizione che ci siano posti disponibili dopo che siano state accolte le richieste degli aventi diritto e, in caso di minori di anni 14, purché accompagnati da un maggiorenne.
Le singole iniziative, salvo non diversamente indicato a fianco delle stesse, verranno attivate a condizione che si raggiungano almeno 25 partecipanti. Per ulteriori informazioni rivolgersi presso l’Ufficio Servizi Sociali del Comune muniti di dichiarazione Isee. Modulo di domanda disponibile presso l’ufficio Servizi Sociali del Comune (Via Roma, 15) o scaricabile dal sito internet: www.comune.offida.ap.it
Commenti
Approfondisci

Ascoli Piceno, vegetazione in fiamme. Intervento dei Vigili del fuoco anche a protezione delle abitazioni
sab 03 maggio • Cronaca

Primavera 2 girone B: highlights Ascoli-Pescara 1-2
sab 03 maggio • Ascoli Time

Promozione girone B, il Monticelli chiude la stagione con un pari per 1-1 con il Corridonia. In gol Galli
sab 03 maggio • Monticelli Calcio

Pesca sportiva, a Fossacesia ottimi risultati per Distaso e Sangiuliano dell’Apsd San Benedetto Colmic
sab 03 maggio • Sport

Ascoli Calcio, primo approccio tra i professionisti per Bando. Calo di rendimento nel ritorno con 9 panchine
sab 03 maggio • Ascoli Time

Boxe, interessante riunione a San Benedetto del Tronto presso l'accademia pugilistica 1923 di Luigi Cava
sab 03 maggio • Sport

Ascoli Calcio, la Primavera crolla 2-1 in casa contro il Pescara. Ora va difeso il secondo posto dall'assalto del Napoli
sab 03 maggio • Ascoli Time

Maestri del Lavoro del Piceno, 7 nuove stelle al merito il Primo Maggio ad Ancona
sab 03 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Piceno: a Monticelli torna il 'Mercatino di solidarietà', momento di incontro e generosità
sab 03 maggio • Eventi e Cultura

AST Ascoli aderisce a Giornata mondiale dell’igiene delle mani con locandine e distribuzione di materiale illustrativo
sab 03 maggio • Salute
