Unione dei Comuni della Vallata, soggiorni estivi per la terza età
di Redazione Picenotime
martedì 07 giugno 2016
Scade il 15 giugno la domanda per i “Soggiorni Residenziali con pensione completa” organizzati dall’Unione dei Comuni Vallata del Tronto. Le destinazioni sono Montecatini Terme, dal 4 al 16 luglio, e San Martino di Castrozza, dal 28 agosto al 7 novembre. Possono partecipare tutti i cittadini residenti nei Comuni interessati (Appignano del Tronto, Castel di Lama, Castignano, Castorano, Colli del Tronto, Spinetoli e Offida) a condizione che siano ultrasessantenni in pensione o titolari di pensione di invalidità purché autosufficienti. Nel caso ci siano ancora posti disponibili i Soggiorni Residenziali saranno aperti anche ai coniugi degli aventi diritto e alle donne e agli uomini di età sopraindicata anche se non titolari di pensione.
Inoltre gli aventi diritto con un reddito Isee (in corso di validità) inferiore a12 mila euro, potranno usufruire di un contributo di 12 euro da parte dell’Amministrazione Comunale di residenza.
Il costo per i soggiorni in hotel a 3 stelle è di 440 euro per Montecatini Terme e di 485 euro per San Martino di Castrozza. Alla somma, in entrambi i casi, bisognerà aggiungere 40 euro per il viaggio e 10 euro al giorno per supplemento di singola (se richiesta).
Inoltre sono previsti per l'estate 2016 anche dei soggiorni giornalieri, dal 20 giugno al 2 luglio al mare, Cupra Marittima o San Benedetto del Tronto, e dal 27 luglio al 9 agosto ad Acquasanta Terme. Scadenza domande prevista per il 9 giugno. Gli aventi diritto pagheranno 40 euro, se titolari di un reddito Isee inferiore a 12 mila euro (in corso di validità) o 60 euro se superiore. Sarà possibile partecipare a più iniziative versando l’intera quota di partecipazione. Nel caso di richieste superiori ai posti disponibili verrà presa in considerazione la data di presentazione e per le cure termali ad Acquasanta Terme possono usufruire del trasporto anche residenti non anziani, a condizione che ci siano posti disponibili dopo che siano state accolte le richieste degli aventi diritto e, in caso di minori di anni 14, purché accompagnati da un maggiorenne.
Le singole iniziative, salvo non diversamente indicato a fianco delle stesse, verranno attivate a condizione che si raggiungano almeno 25 partecipanti. Per ulteriori informazioni rivolgersi presso l’Ufficio Servizi Sociali del Comune muniti di dichiarazione Isee. Modulo di domanda disponibile presso l’ufficio Servizi Sociali del Comune (Via Roma, 15) o scaricabile dal sito internet: www.comune.offida.ap.it
Commenti
Approfondisci

Offida, grande coinvolgimento per ragazze e ragazzi partecipanti a progetto estivo di cittadinanza attiva
gio 03 luglio • Comunicati Stampa

San Benedetto del Tronto: ripartono i lavori di asfaltatura della Statale Adriatica
gio 03 luglio • Comunicati Stampa

Ascoli Piceno: al via ''Parchiamo 2025'', attività inclusive artistiche nei parchi e nelle piazze della città
gio 03 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Tomei: “Dovremo avere il pallone il più possibile”. Patti: “Tutto dovrà essere guadagnato sul campo”
gio 03 luglio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, Tomei è ufficialmente il nuovo allenatore bianconero. I dettagli del contratto
gio 03 luglio • Ascoli Time

Rotella, Riccardo Orsolini torna nel suo Comune per una serata a lui dedicata con racconti ed emozioni
gio 03 luglio • Eventi e Cultura

CRI Sibillini festeggia 25 anni dalla nascita. Costante cresciuta per numero volontari e servizi offerti nel territorio
gio 03 luglio • Comunicati Stampa

L'azienda ascolana Sabelli debutta al ''Summer Fancy Food Show'' di New York
gio 03 luglio • News

Distretto Rotaract 2090 e Marche: al via nuovo anno sociale all’insegna di sogni, impegno e servizio
gio 03 luglio • Comunicati Stampa

Esodo estivo, i consigli per il viaggio del Compartimento Polizia Stradale Marche
gio 03 luglio • Comunicati Stampa

San Benedetto del Tronto, con l'app Ri.dò novità per unire divertimento per bambini e risparmio
gio 03 luglio • Comunicati Stampa
