Da “Fuoriluogo” una forte riflessione sui corretti stili di vita dei cittadini
di Redazione Picenotime
martedì 21 giugno 2016
Ha avuto come punto di partenza e di arrivo “Fuoriluogo”, lo spazio all’interno del centro commerciale Città delle stelle, il nuovo appuntamento con l’iniziativa “Donne in movimento”.
Ancora una volta sono stati numerosi i cittadini che hanno aderito all’invito di U.S. Acli Marche e Coop Allenza 3.0 di trascorrere una mattinata dedicata alla promozione della salute e del benessere grazie alla camminata guidata dal professor Francesco Maggiore ed all’incontro con la dottoressa Sonia Bolognesi, nutrizionista, che ha affrontato i temi legati ad una corretta alimentazione.
Secondo l’Organizzazione mondiale della sanità circa un terzo delle malattie cardiovascolari e dei tumori possono essere evitati grazie a una equilibrata e sana alimentazione. Lo squilibrio nel tipo di alimenti o nella quantità assunta, può causare varie patologie, la più complessa delle quali è sicuramente l’obesità ossia un eccessivo accumulo di grasso corporeo che è una condizione che determina gravi danni alla salute. E’ causata nella maggior parte dei casi da stili di vita scorretti: da una parte, un’alimentazione scorretta ipercalorica e dall’altra un ridotto dispendio energetico a causa di inattività fisica. L’obesità è quindi una condizione ampiamente prevenibile e rappresenta uno dei principali problemi di salute pubblica a livello mondiale sia perché la sua prevalenza è in costante e preoccupante aumento non solo nei paesi occidentali ma anche in quelli a basso-medio reddito sia perché è un importante fattore di rischio per varie malattie croniche, quali diabete mellito di tipo 2, malattie cardiovascolari e tumori. Si stima che il 44% dei casi di diabete tipo 2, il 23% dei casi di cardiopatia ischemica e fino al 41% di alcuni tumori sono attribuibili all’obesità/sovrappeso. In totale, sovrappeso e obesità rappresentano il quinto più importante fattore di rischio per mortalità globale e i decessi attribuibili all’obesità sono almeno 2,8 milioni/anno nel mondo.
Per continuare quella che ormai è divenuta una battaglia contro gli stili di vita non corretti il 9 luglio ci sarà un nuovo appuntamento con “Donne in movimento”, sempre alle ore 9,30 con partenza da “Fuoriluogo” all’interno del centro commerciale Città delle stelle.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Piceno, vegetazione in fiamme. Intervento dei Vigili del fuoco anche a protezione delle abitazioni
sab 03 maggio • Cronaca

Primavera 2 girone B: highlights Ascoli-Pescara 1-2
sab 03 maggio • Ascoli Time

Promozione girone B, il Monticelli chiude la stagione con un pari per 1-1 con il Corridonia. In gol Galli
sab 03 maggio • Monticelli Calcio

Pesca sportiva, a Fossacesia ottimi risultati per Distaso e Sangiuliano dell’Apsd San Benedetto Colmic
sab 03 maggio • Sport

Ascoli Calcio, primo approccio tra i professionisti per Bando. Calo di rendimento nel ritorno con 9 panchine
sab 03 maggio • Ascoli Time

Boxe, interessante riunione a San Benedetto del Tronto presso l'accademia pugilistica 1923 di Luigi Cava
sab 03 maggio • Sport

Ascoli Calcio, la Primavera crolla 2-1 in casa contro il Pescara. Ora va difeso il secondo posto dall'assalto del Napoli
sab 03 maggio • Ascoli Time

Maestri del Lavoro del Piceno, 7 nuove stelle al merito il Primo Maggio ad Ancona
sab 03 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Piceno: a Monticelli torna il 'Mercatino di solidarietà', momento di incontro e generosità
sab 03 maggio • Eventi e Cultura

AST Ascoli aderisce a Giornata mondiale dell’igiene delle mani con locandine e distribuzione di materiale illustrativo
sab 03 maggio • Salute
