Collocamento mirato delle categorie protette e di soggetti con disabilità
di Redazione Picenotime
sabato 25 giugno 2016
Uno dei servizi più importanti erogati gratuitamente dai Centri per l’Impiego è quello relativo al collocamento mirato che riguarda il diritto al lavoro dei soggetti disabili e degli appartenenti alle categorie protette (orfani, vedove, profughi). Si tratta di un importante strumento che mira a incentivare l’integrazione occupazionale di tali categorie, favorendo l’incontro tra la soggettività della persona (potenzialità, limiti, conoscenze, competenze) e l’oggettività dell’azienda (caratteristiche ambientali e sociali, strumenti di lavoro, compiti richiesti) mediante un programma personalizzato.
Di fatto, in base alla normativa di riferimento (L.68/99), i datori di lavoro (pubblici e privati) sono tenuti ad avere alle loro dipendenze soggetti appartenenti alla categoria disabili nella misura del 7% se l’azienda ha in organico più di 50 dipendenti; n. 2 (organico da 36 a 50 dipendenti); n. 1 lavoratore (da 15 a 35 dipendenti). Per quanto riguarda invece le categorie protette, la percentuale di riserva è pari all’1% dei lavoratori occupati; di conseguenza l’obbligo scatta solo per le aziende che occupano più di 50 dipendenti.
Da ricordare che per l’anno 2016 per disporre l’aggiornamento degli standard del sistema informatico, il Ministero del Lavoro ha rinviato il termine al 15 maggio scorso per l’invio telematico del prospetto informativo da parte dei datori di lavoro che a livello nazionale occupano almeno 15 dipendenti per i quali siano intervenuti cambiamenti nella situazione occupazionale rispetto all’anno precedente. In tale direzione, il servizio “Collocamento Mirato” sta verificando i prospetti ricevuti, per poi procedere alla redazione di un apposito elenco delle aziende con scoperture consultabile dagli interessati negli uffici dei CPI dal 23 giugno al 29 luglio.
Per ogni utile informazione è possibile rivolgersi (da lunedì a venerdì, dalle 8.45 alle 12.45; martedì e giovedì anche dalle 15.30 alle 17) ai referenti del Centro per l’Impiego di Ascoli Piceno: Agostini Fiorella (0736/277986), Pavoni Giovanna (0736/277488), Galasso Valentina martedì, mercoledì, venerdì (0736/277473), coordinatrice: Dott.ssa Maria Teresa Ciccanti (0736/277471); e del Centro per l’Impiego di S. Benedetto del Tronto: Galasso Valentina lunedì/giovedì (0735/7667241); coordinatrice: Daniela Cavatassi (0735/7667235).
Commenti
Approfondisci

Grottammare, lo sport tra inclusione e promozione del territorio
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Monticelli: IC Don Giussani, al via il progetto ''Orto di San Francesco''
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Grottammare: Fazzini, tornano a splendere le opere del Torrione
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Moro: “Proprietà ha sbagliato tutto, senza tifosi dove si va? Fondamentale il ruolo del sindaco”
ven 02 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calco, non brillante il ritorno a casa di Carpani. Un gol contro il Carpi e tante ammonizioni
ven 02 maggio • Ascoli Time

Castignano, la Banca del Piceno si conferma leader nella crescità e nella competitività
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Rotella, al via gli interventi di ripristino della viabilità di accesso al centro storico
ven 02 maggio • News

Mountain bike, Criterium 508-Terra alla Corte Medievale delle Fonti di Ripatransone
ven 02 maggio • Ciclismo

Arriva ''Warp'': il mondo della fantascienza al PalaRozzi di Villa Pigna
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, Carlo Lucarelli ospite speciale per una serie di iniziative legate alla pace
ven 02 maggio • Eventi e Cultura
