Monteprandone, positivi riscontri per la ''Camminata per Sant’Anna''
di Redazione Picenotime
lunedì 08 agosto 2016
Si allarga sempre di più il progetto “Gli itinerari della fede” che l’ASD U.S. Acli Nicola Tritella e l’U.S. Acli Marche stanno realizzando nel territorio regionale. All’interno di tale iniziativa, infatti, nei giorni scorsi si è svolta la prima edizione della “Camminata per Sant’Anna” a Centobuchi nell’ambito dei festeggiamenti della patrona.
E’ stata l’occasione anche per conoscere la splendida chiesa di Sant’Anna la cui origine è ignota ma il primo in cui viene menzionata risale al 1583 ossia oltre 400 anni fa quando al Chiesa di S.Maria in Pontellara (così veniva chiamata in principio, probabilmente perché si trova nelle vicinanze di un ponte sulla Salaria) segnava il confine dei beni farfensi nel territorio di Monteprandone.
Ma è stata anche l’ennesima occasione per abbinare la promozione dell’attività fisica (vista la camminata di circa un’ora) alla conoscenza ed alla valorizzazione del territorio da abbinare alla fede ed alla devozione per Sant’Anna molto presente a Centobuchi insieme a quella verso San Giacomo della Marca.
“Vogliamo ricordare – dicono i promotori del progetto “Gli itinerari della fede” – che l’esperienza del cammino è comune a molte culture, in ogni tempo e luogo; essa è stata spesso associata a contesti religiosi o, comunque, di ricerca interiore. A prescindere dal credo religioso, l’uomo ha da sempre cercato di sviluppare la propria spiritualità, fin dall’alba dei tempi, ed il pellegrinaggio è una delle pratiche predilette: elevare il proprio spirito ad un livello superiore, che trascenda la materialità quotidiana, è la speranza che conduce molti ad intraprendere questo percorso. Tale obiettivo è agevolato sia dalla possibilità di concedersi del tempo per entrare in contatto col proprio essere intimo sia dalla liberazione delle endorfine che si ha quando si pratica una qualunque attività fisica: riflettere e camminare contemporaneamente è dunque una pratica che consente di ottenere notevoli benefici”.
Il prossimo appuntamento con il progetto “Gli itinerari della fede” è in programma per sabato 20 agosto alle ore 18 a Villa San Pio X di Spinetoli in occasione della “Camminata per San Pio X”.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Grottammare, lo sport tra inclusione e promozione del territorio
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Monticelli: IC Don Giussani, al via il progetto ''Orto di San Francesco''
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Grottammare: Fazzini, tornano a splendere le opere del Torrione
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Moro: “Proprietà ha sbagliato tutto, senza tifosi dove si va? Fondamentale il ruolo del sindaco”
ven 02 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calco, non brillante il ritorno a casa di Carpani. Un gol contro il Carpi e tante ammonizioni
ven 02 maggio • Ascoli Time

Castignano, la Banca del Piceno si conferma leader nella crescità e nella competitività
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Rotella, al via gli interventi di ripristino della viabilità di accesso al centro storico
ven 02 maggio • News

Mountain bike, Criterium 508-Terra alla Corte Medievale delle Fonti di Ripatransone
ven 02 maggio • Ciclismo

Arriva ''Warp'': il mondo della fantascienza al PalaRozzi di Villa Pigna
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, Carlo Lucarelli ospite speciale per una serie di iniziative legate alla pace
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, al Palafolli tutto pronto per lo spettacolo ''I dialoghi della vagina''
ven 02 maggio • Eventi e Cultura
