Monteprandone, positivi riscontri per la ''Camminata per Sant’Anna''
di Redazione Picenotime
lunedì 08 agosto 2016
Si allarga sempre di più il progetto “Gli itinerari della fede” che l’ASD U.S. Acli Nicola Tritella e l’U.S. Acli Marche stanno realizzando nel territorio regionale. All’interno di tale iniziativa, infatti, nei giorni scorsi si è svolta la prima edizione della “Camminata per Sant’Anna” a Centobuchi nell’ambito dei festeggiamenti della patrona.
E’ stata l’occasione anche per conoscere la splendida chiesa di Sant’Anna la cui origine è ignota ma il primo in cui viene menzionata risale al 1583 ossia oltre 400 anni fa quando al Chiesa di S.Maria in Pontellara (così veniva chiamata in principio, probabilmente perché si trova nelle vicinanze di un ponte sulla Salaria) segnava il confine dei beni farfensi nel territorio di Monteprandone.
Ma è stata anche l’ennesima occasione per abbinare la promozione dell’attività fisica (vista la camminata di circa un’ora) alla conoscenza ed alla valorizzazione del territorio da abbinare alla fede ed alla devozione per Sant’Anna molto presente a Centobuchi insieme a quella verso San Giacomo della Marca.
“Vogliamo ricordare – dicono i promotori del progetto “Gli itinerari della fede” – che l’esperienza del cammino è comune a molte culture, in ogni tempo e luogo; essa è stata spesso associata a contesti religiosi o, comunque, di ricerca interiore. A prescindere dal credo religioso, l’uomo ha da sempre cercato di sviluppare la propria spiritualità, fin dall’alba dei tempi, ed il pellegrinaggio è una delle pratiche predilette: elevare il proprio spirito ad un livello superiore, che trascenda la materialità quotidiana, è la speranza che conduce molti ad intraprendere questo percorso. Tale obiettivo è agevolato sia dalla possibilità di concedersi del tempo per entrare in contatto col proprio essere intimo sia dalla liberazione delle endorfine che si ha quando si pratica una qualunque attività fisica: riflettere e camminare contemporaneamente è dunque una pratica che consente di ottenere notevoli benefici”.
Il prossimo appuntamento con il progetto “Gli itinerari della fede” è in programma per sabato 20 agosto alle ore 18 a Villa San Pio X di Spinetoli in occasione della “Camminata per San Pio X”.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Premio Osvaldo Licini By Fainplast ospite del comune di Pietrasanta. Continuano inviti da grandi istituzioni
mar 01 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Bernardino Passeri presenta nuova società: “Va ricostruito tutto. Ora dobbiamo fare i fatti”
mar 01 luglio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, Patti è ufficialmente il nuovo direttore sportivo. I dettagli del contratto
mar 01 luglio • Ascoli Time

Monticelli Calcio, arriva il centrocampista Lorenzo Paolini. Preparazione con prima squadra per Juniores Giorgio Galiè
mar 01 luglio • Monticelli Calcio

Gravidanza e notti estive: perchè si dorme peggio? Non è solo colpa del caldo. Consigli del ginecologo Marco Grassi
mar 01 luglio • Salute

Arriva a Grottammare il progetto 'Inclusione dA_Mare', esperienza di mototerapia dedicata a persone con disabilità
mar 01 luglio • Comunicati Stampa

Provincia Ascoli, l’Altra Provincia: “Approvato rendiconto disastroso: aumentato disavanzo di 1,5 milioni di euro”
mar 01 luglio • Comunicati Stampa

Gara canna da riva a San Benedetto e Giulianova: vittoria per Luciano Sangiuliano davanti a Mimmo Pascullo
mar 01 luglio • Sport

Monteprandone: al via 4^ edizione Cassandra Fest. Il programma completo tra concerti, incontri, dibattiti e laboratori
mar 01 luglio • Eventi e Cultura

Incontro DG Ast Ascoli e presidente OPI Porfiri. Maraldo: “Condiviso strategie su futuro professione”
mar 01 luglio • Comunicati Stampa

Bollettino ondate di calore, allerta rossa per zona Ascoli Piceno nelle giornate di Mercoledì e Giovedi
mar 01 luglio • News
