Lotta alla Sclerodermia: Giornata del Ciclamino per raccogliere fondi
di Redazione Picenotime
martedì 30 agosto 2016
Un piccolo gesto di solidarietà per aiutare la ricerca scientifica. Questo è il significato della Giornata del Ciclamino, la domenica di raccolta fondi organizzata dal GILS (Gruppo Italiano per la Lotta alla Sclerodermia) che ogni anno colora con i suoi ciclamini più di 100 piazze in tutta Italia. Il 25 settembre 2016 i volontari, gli ospedali e i medici che aderiscono all’iniziativa scenderanno in piazza per far fiorire l’informazione sulla Sclerosi Sistemica offrendo il ciclamino, fiore simbolo dell’Associazione.
«Dal 2008 ad oggi il GILS ha investito tanto, sostenendo la ricerca e i giovani ricercatori. Durante il Convegno Nazionale dello scorso 19 marzo, abbiamo deliberato un bando pubblico per progetti di ricerca sulla Sclerosi Sistemica: due borse di studio per giovani ricercatori sotto i 40 anni di 25.000€ l’una. Per raggiungere questo obiettivo dobbiamo impegnarci tutti, anche il più piccolo sforzo, infatti, può essere fondamentale.» dichiara la Presidente del GILS, Carla Garbagnati Crosti.
La missione del GILS, da oltre venti anni, è sensibilizzare tutti i cittadini facendo conoscere la Sclerosi Sistemica: una malattia autoimmune, cronica, multi organo, invalidante e soprattutto poco conosciuta, dal momento che colpisce meno di 25.000 persone con un’incidenza maggiore tra le donne, che costituiscono il 90% dei pazienti. Conoscere significa prevenire. Ed è solo grazie alla diagnosi precoce che i medici possono, in alcuni casi, bloccare l’avanzare della malattia migliorando l’aspettativa e la qualità della vita dei pazienti.
Per questo motivo gli ospedali che partecipano al progetto “Ospedali Aperti” del GILS, da venerdì 23 a domenica 25 settembre 2016 (a seconda della loro programmazione), effettueranno controlli gratuiti in tutta Italia dalle 9 alle 12.
Commenti
Approfondisci

Papa Leone XIV incontra 300 piccoli ucraini tra cui quelli ospitati nel Piceno
gio 03 luglio • Comunicati Stampa

Esodo estivo, i consigli per il viaggio del Compartimento Polizia Stradale Marche
gio 03 luglio • Comunicati Stampa

Firmata Ordinanza Speciale per il Ponte sull’Ancaranese: passo decisivo per la viabilità interregionale
gio 03 luglio • News

Stress termico e lavoro all'aperto nelle Marche: firmata l'ordinanza dal presidente Acquaroli
gio 03 luglio • News

Cna Federmoda Marche, la sambenedettese Doriana Marini confermata alla presidenza
gio 03 luglio • News

Ascoli Calcio, si torna a Cascia per il ritiro estivo presso le strutture del Residence ''La Corte''
gio 03 luglio • Ascoli Time

Pilates, Max Ratta prenderà parte ad un evento di caratura mondiale a San Paolo
gio 03 luglio • Salute

Offida, grande coinvolgimento per ragazze e ragazzi partecipanti a progetto estivo di cittadinanza attiva
gio 03 luglio • Comunicati Stampa

San Benedetto del Tronto: ripartono i lavori di asfaltatura della Statale Adriatica
gio 03 luglio • Comunicati Stampa

Ascoli Piceno: al via ''Parchiamo 2025'', attività inclusive artistiche nei parchi e nelle piazze della città
gio 03 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Tomei: “Dovremo avere il pallone il più possibile”. Patti: “Tutto dovrà essere guadagnato sul campo”
gio 03 luglio • Ascoli Time
