Abros, riscontri molto positivi per il convegno su “L'evoluzione naturale”
di Redazione Picenotime
lunedì 05 settembre 2016
“Non ci aspettavamo tanto seguito”. Queste sono state le parole di Alberto Olori, al termine del convegno Nazionale organizzato da Abros, azienda ascolana tra i leader del settore fitoterapico Italiano.
Il convegno di quest’anno, dal titolo “L’Evoluzione Naturale”, ha accolto specialisti da tutta l’Italia, partner dall’estero, Opinion Leader di caratura Internazionale e ovviamente tutti gli appassionati Abros.Presenti anche alcuni dei più stimati farmacisti della nostra provincia e di quella di Teramo, a riprova di un’attenzione crescente nei confronti dei prodotti dell’azienda.
“Unico neo della convention - continua Alberto Olori - è stata come al solito lo scarso interesse delle istituzioni ascolane e dei farmacisti della città, che ancora una volta, hanno dimostrato poco interesse per la nostra realtà”.
Fulcro dell’esposizione dei primi relatori è stata la microfiliera Abros. Una realtà composta da piccole aziende italiane, che da Nord a Sud, coltiva, estrae e produce, prodotti di qualità richiesti sia in Italia che all’Estero.
Dopo il saluto del presidente Pierluigi Olori, che ha chiesto un minuto di silenzio, in memoria delle vittime del sisma del 24 Agosto, ha inizio il convegno con il dottor Carlo Ferraro, Specialista in Cardiologia e Medico esperto in Omeopatia, Omotossicologia e Discipline Integrate, Agopuntura e Medicina Cinese Tradizionale, che ha parlato delle proprietà benefiche della Curcuma, principio attivo base della nuova LineaCurcuma Abros.
A seguire il dottor Daniele Travaglini, Responsabile per la Regione Marche della Società italiana di Flebologia e Responsabile del reparto di Chirurgia Vascolare della clinica Villa Verde di Fermo, che ha descritto la sua esperienza con Venesan e Venivex.
A relazionare i presenti sui prodotti specialistici Vigordem e Prostavir di Abros anche il Dr. Antonio Avolio, specialista in Urologia che si occupa delle Patologie Urologiche dell'Uomo e della Donna e delle Patologie Andrologiche dell'Uomo. Membro della Società Italiana di Urologia, della Società Italiana di Andrologia e della International Society for Sexual and Impotence Research, opera come Dirigente U.O.C. di Urologia all'Ospedale “C. e G. Mazzoni” di Ascoli Piceno.
In conclusione l'interessante intervento di un altro specialista ascolano il dottor Augusto Agostini, laureato in medicina e chirurgia presso la facoltà di Ancona e specialista in oftalmologia, ha descritto le proprietà del prodotto Oculine, uno dei fitoterapici più apprezzati di Abros. Il dottor Agostini lavora presso la casa di cura accreditata "Villa Igea" di Ancona occupandosi di chirurgia del segmento posteriore. Presta attualmente la sua opera, da chirurgo della retina, anche presso la casa di cura accreditata "Villa Anna" di San Benedetto del Tronto (AP), durante la sua carriera, ha eseguito, oltre a procedure chirurgiche sul segmento anteriore, più di 4000 interventi di chirurgia vitreo-retinica.
Grande seguito quindi per Abros che raccoglie sempre più simpatizzanti tra gli amanti delle cure naturali, ma che soprattutto riscuote sempre maggior seguito da parte anche dei più affermati specialisti di zona.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio, finisce la seconda esperienza nel Piceno di Marsura con 2 reti e 5 assist. Pesante il rosso di Rimini
gio 01 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, il “Del Duca” non è più un fattore. Solamente 20 punti in diciannove match, 18 le reti all'attivo
gio 01 maggio • Ascoli Time

Aspettando il Museo del Marroncino: incontro poetico-narrativo a Rotella
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Weekend intenso con ''Sibillini Romantici'': natura, parole e sapori in un paesaggio incantato
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Forte compie 32 anni. Ritorno con 3 reti, problemi muscolari e contestazione dei tifosi
gio 01 maggio • Ascoli Time

Artistic Picenum, Sabina Guzzanti protagonista al Teatro delle Energie di Grottammare
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Campagna di educazione alimentare ''Acqua, Costa e Mare'' nelle scuole di Cupra Marittima
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Premiati al Parco Due Ponti gli aderenti al progetto Ambiente Bene Comune – ABC di Altidona
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

144 minacce di morte, CasaPound: “Solidarietà al sindaco Fioravanti. L’antifascismo militante mostra il suo vero volto“
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, sono 32 i giocatori schierati in campionato. Mai in campo Toma, Re e Cosimi
mer 30 aprile • Ascoli Time

Yuasa Battery, due annate da leggenda: Grottazzolina scende in piazza per l'abbraccio agli eroi
mer 30 aprile • Volley
