Federfarma Marche, il sostegno alle farmacie nelle zone del sisma
di Redazione Picenotime
giovedì 15 settembre 2016
Pasquale D’Avella, come presidente di Federfarma Marche, ha in più occasioni visitato i comuni feriti dal terremoto di fine agosto.
“Sono certo che come Federfarma abbiamo affrontato l’emergenza con concretezza per ottenere, in poche ore, dalla Regione Marche misure urgenti e temporanee a favore dei residenti nelle zone colpite dall’ evento sismico”.
Sottolinea” ci siamo attivati immediatamente con tutta la nostra organizzazione per sostenere, con i fatti, le farmacie ubicate nell’area terremotata ed assicurare una piena operatività del servizio, dobbiamo ringraziare la Regione per la fattiva collaborazione ed anche la sensibilità dei nostri colleghi in tutt’ Italia che si sono messi a disposizione per sostegni e aiuto”.
Come titolare della farmacia di Mozzano, ma anche come assessore del capoluogo, Michela Fortuna ha posto l’accento sul fatto che “in queste settimane più che per dispensare farmaci, abbiamo dovuto prestare ascolto e parole di conforto alla popolazione fortemente scossa”.
Dello stesso avviso anche il dott. Loris Palmarocchi, che , affiancato dalla moglie e dalla figlia , è contitolare della farmacia di Arquata - Trisungo : ” fin dalle prime ore dopo la scossa abbiamo prestato assistenza alla popolazione , collaborato con la Protezione Civile ed il Volontariato ; siamo consapevoli della drammaticità del momento , bisogna restituire alla popolazione tranquillità, garantendo in tempi rapidi una sistemazione adeguata alle condizioni ambientali, considerando anche il profondo attaccamento al territorio”.
Ettore Fabiani è il farmacista di Montegallo: svolge la sua funzione in un modulo provvisorio in attesa di potersi trasferire in un prefabbricato attrezzato che sarà messo a disposizione, fra pochi giorni, da Federfarma.
“Il terremoto ha sconvolto la nostra vita – sono le sue prime parole - sono stato spostato con urgenza, per inagibilità, dalla farmacia contigua al comune; in queste ore sono a servizio della popolazione ma considero fondamentale recuperare, superata questa fase di estrema provvisorietà, un trend ordinato, ho fiducia nella protezione civile per definire un futuro di maggiori certezze “.
Da segnalare che dalle rappresentanze territoriali di Federfarma continuano ad arrivare donazioni e versamenti in risposta alla raccolta fondi promossa, per sostenere i titolari di farmacia colpiti dal sisma: il conto corrente di riferimento è il 9064 di Banca Intesa SanPaolo, intestato a Federfarma, iban IT 19 K030 69032 99100 00000 9064. La causale è “Raccolta fondi in favore delle farmacie danneggiate dal terremoto del 24 agosto 2016”.
Il presidente D’Avella a nome dei titolari delle farmacie colpite dal terremoto, ha rivolto un sentito ringraziamento alla Federazione della Lombardia ed alla presidente nazionale Annarosa Racca che fin dal primo momento si è messa a disposizione della categoria, manifestando concreta disponibilità.
Nella foto il presidente Pasquale D'Avella con il farmacista - terremotato di Montegallo Ettore Fabiani.
Commenti
Approfondisci

San Benedetto del Tronto, l'estate delle danze caraibiche entra nel periodo più caldo
ven 11 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Varone è ufficialmente un nuovo giocatore della Salernitana con contratto biennale
ven 11 luglio • Ascoli Time

Quintana Ascoli Piceno, Sant’Emidio aprirà gli assalti della Giostra di Luglio: Innocenzi l'uomo da battere
ven 11 luglio • News

Piceno Cinema Festival 2025, prestigioso primo ''ciak'' alla Camera dei Deputati
ven 11 luglio • Eventi e Cultura

Campagna Amica on the beach, il weekend della Riviera delle Palme si tinge di giallo con Coldiretti
ven 11 luglio • Eventi e Cultura

Atletico Ascoli, ufficializzato l'arrivo del 20enne esterno d'attacco Mattia Sardo (ex Fermana)
ven 11 luglio • Atletico Ascoli

Grottammare torna su Rai Uno con il suo mare nel noto format estivo ''Camper''
ven 11 luglio • Comunicati Stampa

Semafori sonorizzati e nuovi impianti per l’accessibilità della città: l’impegno del sindaco Spazzafumo con l’Uici
ven 11 luglio • Comunicati Stampa

Guardia di Finanza Fermo: cambio al vertice del Comando Provinciale. Il Colonnello Angelini è il nuovo Comandante
ven 11 luglio • Comunicati Stampa
