Monteprandone, si festeggiano i tre anni del progetto ''Salute in cammino''
di Redazione Picenotime
mercoledì 28 settembre 2016
Alla presenza del vice sindaco di Monteprandone Sergio Loggi, dopo l’ennesima camminata del martedì, si è svolto un incontro tra i podisti che partecipano al progetto “Salute in cammino” per festeggiare i tre anni di attività dell’iniziativa.
Dal mese di luglio 2013, infatti, ogni settimana tanti cittadini di ogni età di Monteprandone hanno aderito all’invito dell’amministrazione comunale e dell’U.S. Acli Marche di occuparsi della propria salute mediante una attività molto semplice, una camminata non competitiva.
Ogni martedì, con partenza alle ore 21 da Piazza dell’unità a Centobuchi, infatti, un nutrito gruppo di persone attraversa un percorso di 5/6 chilometri con fine di combattere la vita sedentaria di tutti i giorni, ma soprattutto per fare prevenzione.
“Sono tanti – hanno detto il vice sindaco di Monteprandone Sergio Loggi ed il segretario regionale dell’U.S. Acli Marche Giulio Lucidi – i benefici per i cittadini che partecipano a questa iniziativa. Benefici dal punto di visita fisico ma anche dal punto di vista delle relazioni e dello stare insieme visto che è anche una iniziativa che crea forti momenti di aggregazione e socializzazione”.
L’U.S. Acli Marche, dopo aver sottoscritto nello scorso mese di luglio un protocollo d’intesa con la Regione Marche per la prevenzione dell’attività fisica, sta incrementando le attività del progetto “Salute in cammino”.
“Vogliamo ricordare – dicono i componenti dello staff tecnico regionale dell’U.S. Acli Marche – che camminare diminuisce i rischi legati ai disturbi cardiaci, regolarizza la pressione, previene il diabete, ci mantiene in forma, senza costringere a un’attività particolarmente stressante ed è quindi una attività adatta a tutti, previene alcuni tipi di cancro, migliora la circolazione sanguigna, combatte la depressione e funge da antistress, favorisce la socializzazione, facilita il sonno e migliora l’autostima”.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Grottammare, lo sport tra inclusione e promozione del territorio
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Monticelli: IC Don Giussani, al via il progetto ''Orto di San Francesco''
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Grottammare: Fazzini, tornano a splendere le opere del Torrione
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Moro: “Proprietà ha sbagliato tutto, senza tifosi dove si va? Fondamentale il ruolo del sindaco”
ven 02 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calco, non brillante il ritorno a casa di Carpani. Un gol contro il Carpi e tante ammonizioni
ven 02 maggio • Ascoli Time

Castignano, la Banca del Piceno si conferma leader nella crescità e nella competitività
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Rotella, al via gli interventi di ripristino della viabilità di accesso al centro storico
ven 02 maggio • News

Mountain bike, Criterium 508-Terra alla Corte Medievale delle Fonti di Ripatransone
ven 02 maggio • Ciclismo

Arriva ''Warp'': il mondo della fantascienza al PalaRozzi di Villa Pigna
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, Carlo Lucarelli ospite speciale per una serie di iniziative legate alla pace
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, al Palafolli tutto pronto per lo spettacolo ''I dialoghi della vagina''
ven 02 maggio • Eventi e Cultura
