Ripatransone, corso di formazione per "caregivers''
di Redazione Picenotime
sabato 01 ottobre 2016
Nelle Marche quasi un quarto della popolazione residente è composta da anziani con età superiore ai 65 anni ( 368 mila nel 2015). Di questi il 19,2% , circa 70 mila individui è in condizioni di totale o parziale non autosufficienza. E ciò in un contesto territoriale e sociale che vede la vita media delle donne arrivata ormai a sfiorare gli 86 anni, e quella degli uomini a oltrepassare gli 81. Proprio per rispondere alle necessità di questa fascia di popolazione e affrontare nel migliore dei modi le problematiche della vita quotidiana e le esigenze delle persone più fragili e dei loro familiari, la Società italiana di gerontologia e geriatria (SIGG) ha progettato e reso operativo dagli inizi di ottobre, un corso di formazione per "caregivers" rivolto ai familiari e agli assistenti familiari degli anziani non autosufficienti.
Totalmente gratuito, il corso che è il primo del genere che si organizza nella regione, si svolgerà presso i locali della Biblioteca civica di Ripratransone (Ascoli Piceno), grazie alla collaborazione prestata dall'Amministrazione comunale. Esso prevede lezioni frontali con sessioni teroriche e pratiche per complessive 12 ore da svilupparsi in 3 giornate distinte a partire da sabato 8 ottobre ( dalle 8 alle 12,30), per proseguire poi mercoledi 12 ( dalle 16,30 alle 19,30) e sabato 15 ottobre ( dalle 8 alle 12,30). A queste si aggiungeranno altre 30 ore di ore di formazione a distanza per via telematica. Il programma mira ad accrescere nei partecipanti le conoscenze e le abilità utili per svolgere attività di cura in 5 ambiti principali : la rete dei servizi socio-sanitari e l'accesso alle risorse territoriali, l'identificazione dei bisogni e delle problematiche psicologiche, fisiche e assistenziali dei pazienti anziani, l'igiene e la cura della persona, l'educazione alimentare e infine il miglioramento del contesto abitativo, della sicurezza domestica e della qualità della vita.
I docenti del corso saranno quattro : Lucia Mielli, responsabile Marche della sezione Nursing della SIGG, Mario Sfrappini direttore del reparto di Gerontologia dell'ospedale "Madonna del Soccorso" di San Benedetto, Martina Rovedi, assistente sociale e Luca Iaconi, infermiere. "Abbiamo sostenuto e contribuito alla realizzazione di questo progetto - spiega Barbara Marinelli, assessore ai servizi sociali del Comune di Ripatransone - perchè non solo esso è importante per migliorare la formazione degli assistenti familiari nei contesti spesso più difficili da gestire, ma anche perchè con esso favoriamo l'integrazione nella nostra comunità di tutte quelle persone , in maggioranza straniere che svolgono una funzione e un lavoro rilevante nel nostro comprensorio e nella società attuale." Il presidente regionale della SIGG è Fiorella Marcellini. Per informazioni sul corso : tel. 3394037385.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Castel Trosino e il Rifugio Fioretti, un viaggio nel Medioevo per il Festival Culturale dei Borghi Rurali della Laga
lun 30 giugno • Eventi e Cultura

Monticelli Calcio, i giovani Fontana e De Angelis aggregati in prima squadra
lun 30 giugno • Monticelli Calcio

Grottammare: Bandiera Blu, nuovo infopoint sul Lungomare
lun 30 giugno • Comunicati Stampa

La stampa internazionale alla scoperta dei sapori delle Marche rurali
lun 30 giugno • Eventi e Cultura

Al via i lavori sulla strada provinciale 65 ''Roccafluvione-Palmiano'' e SP 184 ''Tavernelle''
lun 30 giugno • News

Quintana Ascoli Piceno, Denise Piotti è la Castellana di Folignano per la Giostra di Luglio 2025
lun 30 giugno • News

Ascoli Calcio, per Tomei 52 panchine nel campionato di Serie C con una media punti di 1.27
lun 30 giugno • Ascoli Time

Istituto ''Don G. Bosco'' di Ascoli Piceno tra le scuole vincitrici di ''Rovagnati Stammi Bene''
lun 30 giugno • Comunicati Stampa

Serie C e Decathlon svelano a Firenze il pallone ufficiale per la stagione 2025/2026
lun 30 giugno • Serie C

''Noi Ascoli'', mozione per sospendere i lavori sull’Ascoli-mare: “Situazione inaccettabile ogni estate”
lun 30 giugno • Comunicati Stampa
