L'Inrca aderisce alla settimana dedicata alla salute mentale femminile
di Redazione Picenotime
lunedì 10 ottobre 2016
L’Inrca – Istituto Nazionale Riposo e Cura Anziani - aderisce alla terza edizione di “H Open Day Salute mentale al femminile”, una settimana di informazione, visite ed esami gratuiti, che si tiene dal 10 al 16 ottobre su tutto il territorio nazionale, dedicata ai disturbi psichici, neurologici e del comportamento. Venerdì 14 ottobre, dalle ore 14:00 alle 18:00, presso l’Unità operativa di Neurologia del presidio ospedaliero Inrca di Ancona, neuropsicologi e neurologi effettueranno controlli gratuiti rivolti a donne con più di 65 anni, con iniziali disturbi cognitivi associati a depressione. E’ possibile prenotarsi telefonando dalle 9:00 alle 13:00 allo 071 800 3515.
“Nonostante le malattie mentali siano altamente diffuse e invalidanti, e diverse siano le cure disponibili - spiega Giuseppe Pelliccioni, responsabile Unità operativa Neurologia Inrca – sono ancora troppo poche le persone che ricevono trattamenti adeguati”. Silenzio e discriminazione giocano così un ruolo cruciale nell'allontanare dalle cure chi soffre di problemi di sonno, ansia, depressione, disturbo bipolare e psicosi. “E’ necessario – aggiunge il primario - superare lo stigma sulle malattie psichiche, che oggi sono uno dei principali problemi di salute pubblica, e offrire un'opportunità di avvicinamento alle cure”.
All’iniziativa, organizzata in occasione della Giornata Mondiale sulla Salute Mentale del 10 ottobre, aderiscono i centri parte del network “Bollini Rosa”, che riunisce le strutture ospedaliere attente alla salute femminile. La settimana è promossa dall’Osservatorio Nazionale sulla salute della Donna (Onda) con il patrocinio della Società Italiana di Psichiatria e della Società italiana di Neuropsicofarmacologia. Coinvolgerà circa 140 ospedali, dove sarà possibile avere consulenze psichiatriche, compilare test di screening e sottoporsi a visite ed esami gratuiti oltre a ricevere materiale informativo, tra cui la guida “Le crisi di agitazione psicomotoria nelle patologie psichiche”, quale strumento di supporto ai familiari. Il fine è di accorciare i tempi nella diagnosi dei disturbi psichici femminili più frequenti, come la depressione che, secondo l'Organizzazione Mondiale della Sanità, costituirà entro il 2030 la malattia cronica più diffusa. Le informazioni sugli orari e i servizi dei centri aderenti sono disponibili sul sito www.bollinirosa.it.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Entra rapidamente nel mercato delle risorse digitali: potenza cloud computing LET Mining aiuta ad arricchirti facilmente
gio 03 luglio • Curiosità

Ascoli Calcio, si torna a Cascia per il ritiro estivo presso le strutture del Residence ''La Corte''
gio 03 luglio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, Tomei: “Dovremo avere il pallone il più possibile”. Patti: “Tutto dovrà essere guadagnato sul campo”
gio 03 luglio • Ascoli Time

''Leopardi e dintorni: un viaggio alla scoperta del poeta attraverso occhi diversi'', appuntamento a Castorano
gio 03 luglio • Eventi e Cultura

Papa Leone XIV incontra 300 piccoli ucraini tra cui quelli ospitati nel Piceno
gio 03 luglio • Comunicati Stampa

Esodo estivo, i consigli per il viaggio del Compartimento Polizia Stradale Marche
gio 03 luglio • Comunicati Stampa

Firmata Ordinanza Speciale per il Ponte sull’Ancaranese: passo decisivo per la viabilità interregionale
gio 03 luglio • News

Stress termico e lavoro all'aperto nelle Marche: firmata l'ordinanza dal presidente Acquaroli
gio 03 luglio • News

Cna Federmoda Marche, la sambenedettese Doriana Marini confermata alla presidenza
gio 03 luglio • News

Pilates, Max Ratta prenderà parte ad un evento di caratura mondiale a San Paolo
gio 03 luglio • Salute

Offida, grande coinvolgimento per ragazze e ragazzi partecipanti a progetto estivo di cittadinanza attiva
gio 03 luglio • Comunicati Stampa
