Avis Grottammare, incontri scuola per promuovere stili di vita sani
di Redazione Picenotime
martedì 11 ottobre 2016
Con l’inizio di questa settimana ha presso avvio una serie di incontri con le scuole dell’Istituto Comprensivo di Grottammare G. Leopardi che l’AVIS Comunale di Grottammare ha organizzato con l’obbiettivo di supportare la scuola nella promozione di stili di vita sani e corretti, e nella costruzione di una comunità di cittadini solidali. In questi incontri l’AVIS di Grottammare si avvale del supporto di due Dottoresse, Marinella Stagno Nutrizionista ed Ismaela Evangelista Psicoterapeuta dell'età evolutiva, collaboratrici presso il Centro Medico Pediatrico dr. baby di Grottammare.
Tre sono i progetti proposti:
1) ROSSO SORRISO per la Scuola dell’Infanzia (10 e 11 ottobre presso i plessi scolastici)
2) BASTA TANTO COSÌ per la Scuola Primaria (19 ottobre sala Kursaal)
3) I PORTA BANDIERA DELLA SOLIDARIETÀ per la Scuola Secondaria di Primo Grado (8 novembre sala Kursaal)
Il progetto ROSSO SORRISO è rivolto ai bambini di 5 anni con l’obiettivo di raccontare ai bambini la meraviglia del donare attraverso una FIABA e dei percorsi interattivi per far comprendere, in modo semplice e intuitivo, l’importanza del dono, della solidarietà e dell’altruismo.
Il progetto BASTA TANTO COSÌ pensato per “parlare” ai ragazzi dai 10 agli 11 anni, in realtà si propone di diffondere senza “limiti d’età” e con semplicità e chiarezza la cultura della solidarietà, del dono, della partecipazione, di stili di vita positivi e di salute. Strumento del progetto è un opuscolo donato da Silver all’AVIS, dove protagonista è Lupo Alberto che, attraverso giochi e domande, ha un approccio interattivo con chi legge, invitandolo a riflettere mentre ci sorride su, intorno a temi e problemi che promuovono la cittadinanza attiva e la partecipazione consapevole.
Il progetto I PORTA BANDIERA DELLA SOLIDARIETÀ è rivolto agli studenti del secondo anno della scuola secondaria di primo grado e consiste nel testare una metodologia di approccio che unisca “formazione, esperienza personale, gioco, verifica“ al fine di creare, nei giovani protagonisti, un forte coinvolgimento personale che li porti verso l’adozione di stili di vita sani, responsabili e solidali, tra questi sensibilizzare alla donazione del sangue.
La sala Kursaal è stata gentilmente concessa dal Comune di Grottammare in regime di Patrocinio.
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio, per Gagliardi nessuna presenza da titolare ma 2 gol decisivi a Pescara e Pontedera
mer 07 maggio • Ascoli Time

Folignano: Warp, oltre mille presenze al PalaRozzi di Villa Pigna
mer 07 maggio • Eventi e Cultura

Acquaviva Picena promuove il pesce azzurro nella Dieta Mediterranea
mer 07 maggio • Comunicati Stampa

Castorano, arriva la mostra ''Nilde e il principio d'uguaglianza''
mer 07 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, Edoardo Vanni è campione italiano Master di Boccette 2025: ''Questo è un sogno che si avvera''
mer 07 maggio • Sport

Unione vincente tra Mezzofondo Club Ascoli e Asd Sport e Vita: ecco l’Atletica Team Piceno
mer 07 maggio • Sport

Intelligent Octopus: il prodotto intelligente che ottimizza la ricarica domestica di veicoli elettrici
mer 07 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, la Primavera a Frosinone per difendere il secondo posto in vista dei playoff. Ciociari già promossi
mer 07 maggio • Ascoli Time
