Controlli glicemia nelle farmacie marchigiane per scongiurare rischio diabete
di Redazione Picenotime
sabato 12 novembre 2016
La popolazione marchigiana è a rischio diabete? Fondandosi su questo interrogativo Federfarma Marche ha annunciato iniziative per affrontare un autentico problema sociale, visto che la malattia, anche nella nostra regione, comporta costi crescenti per la sanità.
L’esperienza affrontata, da anni, in Umbria con lo screening su più di 6.000 individui, ha espresso un rischio elevato di diabete nella popolazione, dimostrando come sia fondamentali le azioni di sensibilizzazione, informazione ed educazione.
Così da lunedì 14 a mercoledì 16 novembre in tutte le farmacie aderenti sarà possibile, gratuitamente, la prova della glicemia, grazie al progetto di screning lanciato da Federfarma e Associazione italiana Lions per il diabete (Aild).
Pasquale D’Avella, presidente regionale di Federfarma, ha dato voce alla preoccupazione dei farmacisti, segnalando “il diabete rappresenta una delle maggior minacce per la salute pubblica e per la stessa tenuta dei conti della sanità regionale, è per questo che bisogna trovare nuove vie per ridurre il costo economico del diabete tramite la prevenzione e il trattamento”.
Il prof. Paolo Brunetti, dell’Università di Perugia, è stato l’ideatore della campagna nazionale di sensibilizzazione al diabete : intervistato dalla dottoressa Patrizia Righetti, consigliere provinciale di Federfarma, per la trasmissione radiofonica “La parola al farmacista” in onda sull’emittente “Latte&Miele” ogni lunedì dalle ore 10.20, ha precisato “rilevare il rischio di diabete è importante su tutta la popolazione adulta ma, in maniera particolare su quella anziana poiché la prevalenza del Diabete cresce con il crescere dell’età” .
Ha approfondito sostenendo che “il maggior rischio di sviluppare il diabete è proprio dei soggetti portatori di una glicemia a digiuno compresa fra 100 e 125”. Per Brunetti le soluzioni sono chiare “far seguire alla individuazione dei soggetti a rischio un corretto stile di vita sotto il profilo alimentare e dell’attività fisica”.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Entra rapidamente nel mercato delle risorse digitali: potenza cloud computing LET Mining aiuta ad arricchirti facilmente
gio 03 luglio • Curiosità

Ascoli Calcio, si torna a Cascia per il ritiro estivo presso le strutture del Residence ''La Corte''
gio 03 luglio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, Tomei: “Dovremo avere il pallone il più possibile”. Patti: “Tutto dovrà essere guadagnato sul campo”
gio 03 luglio • Ascoli Time

''Leopardi e dintorni: un viaggio alla scoperta del poeta attraverso occhi diversi'', appuntamento a Castorano
gio 03 luglio • Eventi e Cultura

Papa Leone XIV incontra 300 piccoli ucraini tra cui quelli ospitati nel Piceno
gio 03 luglio • Comunicati Stampa

Esodo estivo, i consigli per il viaggio del Compartimento Polizia Stradale Marche
gio 03 luglio • Comunicati Stampa

Firmata Ordinanza Speciale per il Ponte sull’Ancaranese: passo decisivo per la viabilità interregionale
gio 03 luglio • News

Stress termico e lavoro all'aperto nelle Marche: firmata l'ordinanza dal presidente Acquaroli
gio 03 luglio • News

Cna Federmoda Marche, la sambenedettese Doriana Marini confermata alla presidenza
gio 03 luglio • News

Pilates, Max Ratta prenderà parte ad un evento di caratura mondiale a San Paolo
gio 03 luglio • Salute

Offida, grande coinvolgimento per ragazze e ragazzi partecipanti a progetto estivo di cittadinanza attiva
gio 03 luglio • Comunicati Stampa
