Giornata di sensibilizzazione al ''Mazzoni'': 21 nuovi iscritti all'Admo tra gli studenti dei corsi di laurea triennale
di Redazione Picenotime
venerdì 20 giugno 2025
Quando la testimonianza diretta aiuta a comprendere ancora di più l’importanza di donare. E’ accaduto proprio questo, con ben 21 nuovi iscritti all’associazione donatori midollo osseo, nel corso del doppio incontro/spettacolo organizzato dall’Admo di Ascoli, all’ospedale ‘Mazzoni’, con il coinvolgimento degli studenti del corso di laurea triennale in infermieristica e tecniche di radiologia medica per immagini e radioterapia dell’Università politecnica delle Marche. Nel corso della giornata di sensibilizzazione nei confronti degli studenti universitari alla donazione volontaria del midollo osseo e delle cellule staminali emopoietiche, dal titolo ‘Alla ricerca del tipo giusto’ e promossa in collaborazione con il direttore del corso di laurea triennale in infermieristica (si è svolto nelle aule didattiche del corso di laurea), Stefano Marcelli, e con l’Azienda sanitaria territoriale di Ascoli, l’Admo ha proposto la rappresentazione teatrale ‘Il gomitolo’ ideata e realizzata da Laura Baleani e Rita Grilli. Con l’ausilio del filo rosso di un gomitolo che ha attraversato l’aula sorretto dagli studenti, le due protagoniste hanno raccontato le loro storie, molto toccanti, di ricevente del midollo osseo e di donatrice. Quindi, è stato lasciato spazio a due testimonianze dirette: di Tony Eucheda che ha purtroppo avuto un famigliare che non ce l’ha fatta, e di Armando Cosenza che ha letto la lettera ricevuta dalla donna a cui ha donato il midollo osseo. Infine, il vice presidente dell’Admo Marche, Elvezio Picchi, ha raccontato la storia dell’associazione e di quali sono le procedure per diventare un donatore di midollo osseo. “Al termine del doppio incontro – dice Picchi – abbiamo ottenuto un risultato inaspettato e sorprendente, ovvero che 21 studenti universitari si sono iscritti all’associazione. Dunque abbiamo 21 nuovi potenziali donatori”. Nel corso del doppio incontro hanno portato i propri saluti il direttore generale dell’Ast di Ascoli, Antonello Maraldo, il direttore sanitario, Maria Bernadette Di Sciascio, la dirigente della professioni sanitarie Giovanna Pace, e il direttore del Cdl in infermieristica Stefano Marcelli. Il dg Maraldo, che ha apprezzato molto l’iniziativa riconoscendone la valenza ai fini della sensibilizzazione nei confronti della donazione, ha sottolineato l’importanza della presenza nell’azienda sanitaria dei corsi di laurea dell’Università politecnica delle Marche e del ruolo, sia degli infermieri, sia dei tecnici di radiologia, all’interno degli ospedali.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

A Montegallo viaggio esplorativo con 'Note di Lavanda': i Monti Sibillini si vestono di profumi e musica
lun 14 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, iniziati gli allenamenti a Cascia al centro sportivo Magrelli Active
lun 14 luglio • Ascoli Time

Confartigianato Macerata-Ascoli-Fermo: ''Dazi USA, la guerra commerciale porterà solo sconfitti''
lun 14 luglio • Comunicati Stampa

Ascoli: Master in Ecodesign ed Ecoinnovazione, presentazione dei prototipi per l’abitare contemporaneo
lun 14 luglio • Comunicati Stampa

San Benedetto del Tronto: Unione Sportiva Acli, ''Scacchi in piazza''
lun 14 luglio • Comunicati Stampa

Grottammare, il rione Lame trionfa al 25° Palio del Pattìno
lun 14 luglio • Sport

Ascoli Calcio, Bernardino Passeri prima del ritiro: “Ho chiesto trasparenza e lealtà. Non mi piace proprio perdere”
lun 14 luglio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, ufficializzato il difensore mancino Manuel Nicoletti. I dettagli del contratto
lun 14 luglio • Ascoli Time

Una presa in carico efficace e personalizzata con la nuova Rete Malattie Infettive della Regione Marche
lun 14 luglio • Salute

Ascoli Piceno: Meeting Progetto CRESCOAdria su scambio buone pratiche per adattamento ai cambiamenti climatici
lun 14 luglio • Eventi e Cultura

Monteprandone, grande successo per il 4° Cassandra Fest: serata conclusiva con i Patagarri
lun 14 luglio • Eventi e Cultura
