Ast Marche scende in campo per promuovere corretti stili di vita nelle scuole
di Redazione Picenotime
martedì 19 marzo 2024
Promuovere il confronto e la formazione per migliorare la salute nelle scuole: questo il fine del seminario ‘Scuole che promuovono salute: un approccio globale alla salute nelle scuole della regione Marche’, in programma giovedì 21 marzo, alle 9, nell’aula magna dell’Istituto d’istruzione superiore ‘A. Einstein-A. Nebbia’ di Loreto. Organizzato dall’Ufficio scolastico regionale per le Marche in collaborazione con l’Agenzia regionale sanitaria delle Marche, l’incontro vedrà il Servizio promozione educazione alla salute del Dipartimento di prevenzione dell’Azienda sanitaria territoriale di Ascoli in prima linea, con il ruolo di coordinatore degli operatori di tutte le Ast marchigiane.
Il ‘Programma predefinito 01 scuole che promuovono salute’ del Piano regionale della prevenzione 2020-2025, con il quale il seminario è in linea, è una strategia globale che prende le mosse dalle direttive dell’Organizzazione mondiale della sanità sulla promozione della salute e dalla rete Schools for health in Europe, per migliorare il benessere di tutta la comunità scolastica. Ispirandosi a principi fondamentali di equità, inclusione, partecipazione e sostenibilità, il programma di ‘Scuole che promuovono salute’ ha l’obiettivo di rafforzare le competenze e la consapevolezza di tutti gli attori scolastici, al fine di facilitare l’adozione di stili di vita salutari e attuare interventi efficaci per la prevenzione di fattori di rischio comportamentali e ambientali.
Il seminario vedrà la presenza di relatori provenienti da diversi ambiti della scuola, della sanità e della Regione che, nella prima parte, esporranno la propria prospettiva sulle diverse declinazioni del programma ‘Scuole che promuovono salute’ e, nella seconda, dialogheranno sulle prospettive future del programma stesso, all’interno di una tavola rotonda. Nel corso dell’incontro verrà, inoltre, presentato il sito web dedicato a Sps attraverso il quale gli istituti scolastici potranno aderire al programma e visualizzare il documento di ‘pratiche raccomandate’. Quest’ultimo individua le azioni e gli interventi per facilitare l’adozione competente e consapevole di comportamenti e stili di vita salutari, attraverso il cambiamento dell’ambiente scolastico sul piano sociale, fisico e organizzativo.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio, altra stagione deludente per Gagliolo. Dicannove gare giocate e nuovi problemi muscolari
mar 06 maggio • Ascoli Time

Upi Marche, siglate convenzioni sulla vigilanza e il controllo ambientale- faunistico
mar 06 maggio • Comunicati Stampa

Regione Marche: concorso ippico Piazza di Siena, si rinnova il partenariato con la Fise
mar 06 maggio • Sport

Sistema Museale Piceno, prosegue la collaborazione tra Bim Tronto e Unione Sportiva Acli
mar 06 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Tavcar torna alla base dopo 2 sole presenze con l'Union Clodiense retrocesso in Serie D
mar 06 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, per Silipo pomeriggio magico a Sassari poi un finale di stagione con poco minutaggio
mar 06 maggio • Ascoli Time

Montalto delle Marche, con Elena Bucci in Canto alle vite infinite si conclude la stagione del Teatro fiaba e poesia
mar 06 maggio • Eventi e Cultura

Offida pronta ad accogliere ottava edizione 'Giro delle Marche in Rosa'. Tre compagini straniere e 150 le atlete in gara
mar 06 maggio • Ciclismo

Entusiasmo e partecipazione a Tortoreto per cena celebrativa dei vice campioni europei della Deco Amicacci Abruzzo
mar 06 maggio • Sport

Ascoli Piceno, presentazione del film ''La voce e il volto'' in occasione della Festa della Scuola
mar 06 maggio • Eventi e Cultura
