Unione Sportiva Acli Marche, approvato progetto “Alimentazione, sport e salute”
di Redazione Picenotime
venerdì 06 gennaio 2017
Ha preso il via nei giorni scorsi il progetto nazionale “Alimentazione, sport e salute” di cui è capofila il comitato regionale Marche dell’Unione Sportiva Acli.
L’iniziativa, infatti, è stata approvata, a seguito di partecipazione ad un bando della Susan G. Komen Onlus, è un’organizzazione senza scopo di lucro basata sul volontariato, che opera nella lotta ai tumori del seno su tutto il territorio nazionale.
Come è noto, i fondi raccolti con la Race for the Cure sono finalizzati a progetti per la lotta ai tumori del seno condotti dalla Susan G. Komen Italia ed altre associazioni che ne condividono la causa. Per l’annualità 2017, 140 associazioni italiane si sono rivolte alla sede nazionale della Komen Italia e ai Comitati Regionali di Puglia, Emilia- Romagna e Lombardia per ricevere sostegno e sono stati 72 i progetti approvati di cui 3 nelle Marche tra cui proprio quello dell’U.S. Acli ossia “Alimentazione, sport e salute”.
L’iniziativa è stata avviata nei giorni scorsi e si svolgerà oltre che nelle Marche anche nelle regioni Abruzzo, Calabria e Campania grazie ad una rete di collaborazione composta da Comune di Acquaviva Picena, Associazione Hozho di Ascoli Piceno, Comune di Campofilone, Comune di Castelfidardo, ASD Manoppello Sogeda, Associazione Fiaccola San Pantaleone di Borgo di Montoro (Avellino), Comune di Petritoli, Comune di Cossignano, Dipartimento di prevenzione Area Vasta 5 Asur Marche, Sezione Lilt di Ascoli Piceno, U.S. Acli Comitato provinciale Cosenza ed i media Partner “Salute oggi”, “Picenotime” e “Il Mascalzone” e “Il Marcuzzo”.
“L’Unione Sportiva Acli Marche – dicono i promotori del progetto - in collaborazione con i tanti partner progettuali, intende realizzare un’efficace programma educativo, finalizzato alla prevenzione dei tumori al seno. In particolare si intendiamo occuparci di corretti stili di vita (alimentazione e movimento in primo luogo) ai fini della prevenzione del tumore al seno”.
Le iniziative andranno avanti fino al mese di ottobre 2017 con manifestazioni che si svolgeranno nelle quattro regioni coinvolte ma che avranno un unico filo conduttore: informare sui gravi rischi per la nostra salute di stili di vita non corretti caratterizzati ad esempio dall’inattività fisica oppure da una non buona alimentazione.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Entra rapidamente nel mercato delle risorse digitali: potenza cloud computing LET Mining aiuta ad arricchirti facilmente
gio 03 luglio • Curiosità

Ascoli Calcio, si torna a Cascia per il ritiro estivo presso le strutture del Residence ''La Corte''
gio 03 luglio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, Tomei: “Dovremo avere il pallone il più possibile”. Patti: “Tutto dovrà essere guadagnato sul campo”
gio 03 luglio • Ascoli Time

''Leopardi e dintorni: un viaggio alla scoperta del poeta attraverso occhi diversi'', appuntamento a Castorano
gio 03 luglio • Eventi e Cultura

Papa Leone XIV incontra 300 piccoli ucraini tra cui quelli ospitati nel Piceno
gio 03 luglio • Comunicati Stampa

Esodo estivo, i consigli per il viaggio del Compartimento Polizia Stradale Marche
gio 03 luglio • Comunicati Stampa

Firmata Ordinanza Speciale per il Ponte sull’Ancaranese: passo decisivo per la viabilità interregionale
gio 03 luglio • News

Stress termico e lavoro all'aperto nelle Marche: firmata l'ordinanza dal presidente Acquaroli
gio 03 luglio • News

Cna Federmoda Marche, la sambenedettese Doriana Marini confermata alla presidenza
gio 03 luglio • News

Pilates, Max Ratta prenderà parte ad un evento di caratura mondiale a San Paolo
gio 03 luglio • Salute

Offida, grande coinvolgimento per ragazze e ragazzi partecipanti a progetto estivo di cittadinanza attiva
gio 03 luglio • Comunicati Stampa
