Igiene e salute: spugne da cucina ospitano miliardi di microbi, più sporchi solo i water
di Redazione Picenotime
domenica 17 marzo 2024
Uno studio tedesco ha analizzato i batteri che vivono all’interno di una spugna da cucina. Dopo aver consultato i risultati, emerge che un'inquietante fonte di patogeni riposa in un luogo che vorremmo tra i più puliti di casa. Le spugne da cucina ospitano miliardi di microbi, inclusi i parenti stretti di quelli che causano meningite e polmonite. A riferire quest’ultimo particolare, è stato un team di ricercatori tedeschi dell’Università di Furtwangen, in uno studio su Scientific Reports. Ora questo rapporto, ad oggi un po' meno noto, spinge a rivedere alcune abitudini di igiene nella nostra cucina. I ricercatori tedeschi hanno sequenziato il DNA microbico di 14 spugne usate, arrivando a censire la sgradita popolazione di 362 diversi tipi di batteri, che include anche il Moraxella osloensis, responsabile di infezioni in chi è immunodepresso e dell'odore sgradevole dei panni asciugati male, nonché di quello caratteristico della spugna bagnata. Le analisi al microscopio hanno rivelato un particolare che forse era meglio non sapere, cioè che un singolo centimetro cubo di spugna può ospitare una popolazione batterica di 5,4 x 10 alla decima esemplari, sette volte gli abitanti della Terra. “Quello che ci ha sorpreso è che cinque dei dieci tipi individuati appartengano al cosiddetto gruppo di rischio 2”, spiega l’autore dello studio, Markus Egert. “Questo significa che sono potenziali agenti patogeni”. Tra questi oltre il Moraxella osloensis, lo studio ha identificato gli Acinetobacter johnsonii, Chryseobacterium hominis, Acinetobacter pittii, Acinetobacter ursingii. Nella fattispecie, dai dati è emerso che i batteri della famiglia Moraxellaceae fossero i più comuni. Densità microbiche simili si sono osservate soltanto nei water, non esattamente qualcosa che vorremmo avere nel lavello. Pulire le spugne non serve: anzi, rischia di peggiorare la situazione. Quelle igienizzate regolarmente, per esempio con acqua bollente o messe nel microonde, sono risultate più ricche di patogeni rispetto alle altre. Questo perché i batteri dannosi sono più resistenti degli altri e tendono a ricolonizzare gli ambienti da cui sono stati sfrattati, un po' come succede all'intestino dopo un trattamento con antibiotici. Dopo aver consultato i risultati, l'unica soluzione, suggerisce Giovanni D'Agata, presidente dello “Sportello dei Diritti”, raccomanda di cambiare le vostre spugne una volta a settimana!
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Arriva ''Warp'': il mondo della fantascienza al PalaRozzi di Villa Pigna
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, Carlo Lucarelli ospite speciale per una serie di iniziative legate alla pace
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, al Palafolli tutto pronto per lo spettacolo ''I dialoghi della vagina''
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, è di Varone il minutaggio più alto. Solo due match saltati, 5 reti con peso specifico rilevante
ven 02 maggio • Ascoli Time

Monteprandone, il calendario dei controlli con autovelox nel mese di Maggio
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Meteo, la situazione ad Ascoli e nelle Marche per il primo weekend di Maggio
ven 02 maggio • Meteo

Il Successo dei Franchising per Celiaci: cosa sapere
ven 02 maggio • Curiosità

Cgil Ascoli Piceno: ''1° Maggio buono come il lavoro per tutti. L'antifascismo è divisivo solo per i fascisti''
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Stress psicofisico: come difendersi con l’aiuto degli antiossidanti
ven 02 maggio • Salute

Ascoli Calcio, il “Del Duca” non è più un fattore. Solamente 20 punti in diciannove match, 18 le reti all'attivo
gio 01 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, finisce la seconda esperienza nel Piceno di Marsura con 2 reti e 5 assist. Pesante il rosso di Rimini
gio 01 maggio • Ascoli Time
