Coronavirus, l'importanza dell'alimentazione. Con troppi zuccheri aumentano le insidie
di Redazione Picenotime
domenica 01 novembre 2020
"Con l’inverno alle porte e una pandemia in pieno corso, anche l’alimentazione rappresenta un fattore importante. Serve a curare corpo e mente, spesso lo dimentichiamo, il buon cibo porta nutrienti che servono ad affrontare le insidie della stagione e della pandemia. E se e’ vero per gli adulti, lo è ancora di più per i bambini”. Lo sostiene Mirella Elia, nutrizionista del Bambin Gesù, intervistata dall'agenzia Dire.
“In questo momento dobbiamo evitare di introdurre alimenti che non aiutano e aumentano l’infiammazione, come un eccesso di zuccheri semplici o alimenti particolarmente trasformati, ricchi di sostanze non nutrienti che affaticano il nostro organismo che le deve smaltire - ha aggiunto Elia -. Bisogna introdurre sostanze che servono a potenziare il nostro sistema immunitario, come i nutrienti del mondo vegetale. Sarebbe ottimo noi riuscissimo a praticare sul serio la dieta mediterranea ricca di fitonutrienti, di polifenoli come quelli contenuti nei frutti rossi o nel cioccolato: sostanze che vanno a interferire con la replicazione virale, un toccasana in questo momento. Cosa portare in tavola? Soprattutto alimenti di stagione. Per la colazione un dolce fatto in casa, scegliendo farine meno raffinate e arricchito magari con frutta rossa o frutta secca ricca di omega3. Alimenti naturali e non manipolati. L’importante è spalmare i nutrienti e le calorie che introduciamo nel corpo durante tutta la giornata. Troppo spesso i bambini fanno merende abbondanti, il rischio e’ che il pranzo non sia equilibrato, presenti solo un primo o un secondo, o un panino. Regola fondamentale il variare il più possibile per evitare fenomeni di accumulo o carenza nutrizionale. Frutta, verdura, legumi, il kefir, che è un latte fermentato, un vero toccasana per l’intestino. E poi latte, spremute, centrifughe: alimenti con un potere nutrizionale importante, perchè l’intestino è il secondo cervello e non andrebbe saturato con alimenti manipolati che contengono tanti additivi capaci di rompere le giunture a livello della mucosa intestinale, facilitando cosi’ il passaggio di virus e batteri. Un consiglio agli studenti? Tutte le vitamine del gruppo B servono alla trasmissione degli impulsi nervosi. E poi gli omega3 contenuti nel pesce, latte, uova, formaggio e nella frutta secca, soprattutto le noci. Sono molto importanti anche durante la gravidanza perchè permettono un adeguato sviluppo delle cellule nervose”.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Mountain bike, Criterium 508-Terra alla Corte Medievale delle Fonti di Ripatransone
ven 02 maggio • Ciclismo

Arriva ''Warp'': il mondo della fantascienza al PalaRozzi di Villa Pigna
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, Carlo Lucarelli ospite speciale per una serie di iniziative legate alla pace
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, al Palafolli tutto pronto per lo spettacolo ''I dialoghi della vagina''
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, è di Varone il minutaggio più alto. Solo due match saltati, 5 reti con peso specifico rilevante
ven 02 maggio • Ascoli Time

Monteprandone, il calendario dei controlli con autovelox nel mese di Maggio
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Meteo, la situazione ad Ascoli e nelle Marche per il primo weekend di Maggio
ven 02 maggio • Meteo

Il Successo dei Franchising per Celiaci: cosa sapere
ven 02 maggio • Curiosità

Cgil Ascoli Piceno: ''1° Maggio buono come il lavoro per tutti. L'antifascismo è divisivo solo per i fascisti''
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Stress psicofisico: come difendersi con l’aiuto degli antiossidanti
ven 02 maggio • Salute

Ascoli Calcio, il “Del Duca” non è più un fattore. Solamente 20 punti in diciannove match, 18 le reti all'attivo
gio 01 maggio • Ascoli Time
