Lotta al virus Zika, importante primo passo dei ricercatori per combattere la malattia
di Redazione Picenotime
sabato 11 febbraio 2017
I ricercatori del Centro ospedaliero universitario svizzero (CHUV), in collaborazione con la Martinica ha compiuto un importante passo avanti nella comprensione di Zika. Il virus tende a scomparire dal liquido amniotico, rendendo così più difficile la sua identificazione secondo i risultati di uno studio pubblicato dalla rivista Lancet ID. La ricerca è stata condotta da una équipe del professore David Baud, capo del servizio di ostetricia del CHUV svizzero e dalla dottoressa Manon Vouga sulle donne incinte in Martinica, dall'inizio dell'epidemia nel 2016 che sono sottoposte a controlli regolari. "A dipendenza dal momento in cui è effettuata l'amniocentesi non si vede il virus, perché quest'ultimo si nasconde nel cervello del bebè", spiega il ricercatore svizzero. Soltanto le malformazioni cerebrali segnalano la presenza del virus.
Giovanni D'Agata, presidente dello “Sportello dei Diritti”, ricorda che il virus Zika, si trasmette principalmente dalle punture della zanzara del genere Aedes aegypti e sta colpendo in modo massiccio soprattutto l’America del Sud. Attualmente non esite un vaccino contro Zika e la maggior parte delle persone colpite dal virus si trovano in Brasile e Colombia dove sono stati registrati casi di microcefalia, grave malformazione pre parto. Per evitare sorprese si raccomanda alle coppie che vogliono procreare di evitare viaggi nei Caraibi o nelle altre zone tropicali. Alle donne che intendono concepire viene consigliato di aspettare almeno sei mesi se si sono recate in paesi a rischio.
Commenti
Approfondisci

Entra rapidamente nel mercato delle risorse digitali: potenza cloud computing LET Mining aiuta ad arricchirti facilmente
gio 03 luglio • Curiosità

Ascoli Calcio, si torna a Cascia per il ritiro estivo presso le strutture del Residence ''La Corte''
gio 03 luglio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, Tomei: “Dovremo avere il pallone il più possibile”. Patti: “Tutto dovrà essere guadagnato sul campo”
gio 03 luglio • Ascoli Time

''Leopardi e dintorni: un viaggio alla scoperta del poeta attraverso occhi diversi'', appuntamento a Castorano
gio 03 luglio • Eventi e Cultura

Papa Leone XIV incontra 300 piccoli ucraini tra cui quelli ospitati nel Piceno
gio 03 luglio • Comunicati Stampa

Esodo estivo, i consigli per il viaggio del Compartimento Polizia Stradale Marche
gio 03 luglio • Comunicati Stampa

Firmata Ordinanza Speciale per il Ponte sull’Ancaranese: passo decisivo per la viabilità interregionale
gio 03 luglio • News

Stress termico e lavoro all'aperto nelle Marche: firmata l'ordinanza dal presidente Acquaroli
gio 03 luglio • News

Cna Federmoda Marche, la sambenedettese Doriana Marini confermata alla presidenza
gio 03 luglio • News

Pilates, Max Ratta prenderà parte ad un evento di caratura mondiale a San Paolo
gio 03 luglio • Salute

Offida, grande coinvolgimento per ragazze e ragazzi partecipanti a progetto estivo di cittadinanza attiva
gio 03 luglio • Comunicati Stampa
