''Giornata della donna'', donati manufatti alle donne colpite dal sisma
di Redazione Picenotime
venerdì 10 marzo 2017
In occasione della “Giornata Internazionale della donna” lo IOM Ascoli Piceno Onlus in sinergia con il Gomitolo Rosa Onlus ha donato manufatti e gomitoli alle donne colpite dal sisma ospiti delle strutture alberghiere della costa adriatica.
La mission del Gomitolo Rosa è quella di sostenere le donne colpite da tumore attraverso il recupero della lana autoctona delle regioni italiane che, in sovrapproduzione, sarebbe altrimenti destinata ad essere bruciata, trasformandola in gomitoli di varie colori legati a specifiche patologie oncologiche per dare loro la possibilità di creare uno spazio e un tempo dove lavorare a maglia in compagnia, per generare benessere e condivisione.
La donazione del Gomitolo Rosa ha supportato il progetto “Il filo e la trama”.
Un filo che mette insieme le storie, riannoda pezzi di vita e riprende una tradizione secolare. Un semplice filo di lana, che in questi difficili mesi post terremoto ha creato coperte, maglie, sciarpe, e anche uno spazio rassicurante e di socializzazione spontaneo tra le donne.
Molte di loro forse nemmeno lo sapevano che questa pratica che si tramanda di generazione in generazione si chiama "Knitting Therapy”, ma adesso potranno continuare a vedersi e sferruzzare grazie ai filati a mano e gomitoli di lana donati l' 8 marzo, dalle volontarie dello IOM di Ascoli Piceno, in collaborazione con l’associazione Gomitolo Rosa e con il sostegno delle associazioni presenti: PsyPlus Onlus, GUS Gruppo Umana Solidarietà, 180amici e INTERSOS.
“Abbiamo dato voce a una esigenza nata spontaneamente dalle donne di Arquata del Tronto”, spiega Simone Giannelli del GUS, che si è messo a disposizione, “insieme agli amici di PsyPlus”, i quali hanno lavorato inizialmente con un gruppo ristretto di donne di Accumoli, tra le prime a dare vita a questa attività.
“È stata una proposta venuta dal basso, che noi abbiamo facilitato e supportato con un lavoro di rete che ha coinvolto attori istituzionali, aziende, associazioni del territorio e cittadini”, aggiunge Rita Fiorentino responsabile coordinamento delle attività di PsyPlus.
La testimonianza delle volontarie dello IOM e di Gomitolo Rosa proprio in occasione della Giornata internazionale della donna è stata preziosa e ha rappresentato un importante riconoscimento per l'impegno delle donne coinvolte nel progetto.
Commenti
Approfondisci

Offida: biblioteca Portelli, aperta tutti i giorni grazie ai volontari
mar 13 maggio • Comunicati Stampa

San Benedetto: Bim Tronto, appuntamento al Museo del Mare e alla Villa Marittima
mar 13 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Piceno, quinto Festival del Reportage tra il Polo Culturale Sant’Agostino e la Chiesa di San Pietro in Castello
mar 13 maggio • Eventi e Cultura

Bodybuilding, l'ascolano Lorenzo Imbriani conquista il secondo posto all'Italian World Cup di Bussolengo
mar 13 maggio • Sport

Bandiere blu 2025, San Benedetto del Tronto e Grottammare confermano a Roma l'importante riconoscimento
mar 13 maggio • News

Castel di Lama, interessante giornata di studio al Borgo Storico Seghetti Panichi
mar 13 maggio • Eventi e Cultura

Mimit al fianco delle imprese del cratere sisma 2016: anche due aziende di Ascoli tra le otto in rappresentanza
mar 13 maggio • News

Ascoli Calcio, l'Under 15 ospita il Catania nel ritorno degli ottavi. Under 16 di scena a Crema contro la Pergolettese
mar 13 maggio • Ascoli Time

Associazione ''I luoghi della scrittura'' di San Benedetto al Salone del Libro di Torino
mar 13 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, stagione poco brillante per Livieri. Sono 29 le reti incassate, 16 le volte in cui è rimasto in panchina
mar 13 maggio • Ascoli Time

San Benedetto del Tronto, successo per workshop organizzato dal gruppo 'Le Sirene del Nilo' nel Centro Arti d’Oriente
mar 13 maggio • Comunicati Stampa
