Offida, inaugurazione “Casa della Salute” e avvio sperimentale ospedale di comunità
di Redazione Picenotime
sabato 11 marzo 2017
Giovedì 9 Marzo è stata inaugurata una nuova Area Radiologica presso la "Casa della Salute" di tipo C di Offida e sono infatti attivi tutti servizi previsti dalla normativa regionale per questa tipologia di Struttura sanitaria, ambulatoriale e residenziale, e postazione di emergenza territoriale 118. Dopo alcuni lavori di ristrutturazione dell’area residenziale, che hanno interessato il giardino interno e altri spazi comuni cui accedono gli ospiti e i loro familiari, si è attivata una sperimentazione, grazie all’adesione dei nove medici di medicina generale delle due medicine di gruppo di Offida e di Castel di Lama,che prevede l’utilizzo di 10 posti letto di residenza sanitaria assistenziale (RSA) come letti di Cure Intermedie.
Il 5 dicembre scorso si è svolto un corso di formazione sulle Cure intermedie e sull’Ospedale di Comunità rivolto a tutto il personale medico, infermieristico e delle diverse professioni sanitarie dell’Area Vasta 5. Le Cure intermedie completano il livello assistenziali residenziale, in particolare per anziani, ma non solo, essendo intermedi tra il livello ospedaliero, dei reparti per acuti e per la post-acuzie, come lungodegenza e riabilitazione, e le cure a domicilio. Sono quindi posti letto extraospedalieri destinati ovviamente non solo ai residenti di Offida ma a quelli di tutta l’Area Vasta 5. La permanenza dei pazienti in questo livello assistenziale, che non prevede contributo economico da parte dell’ospite, è di 30 giorni, prorogabile a massimo 60 giorni. Si tratta di pazienti stabili dal punto di vista clinico per i quali l’assistenza medica è garantita dai medici di medicina generale negli orari diurni e dai medici di continuità assistenziale, durante le notti e nei festivi e prefestivi.
Inoltre, presso il Poliambulatorio di Offida, sono stati ristrutturati gli ambulatori di oculistica e di dermatologia e, al piano terra, grazie ad un progetto condiviso tra direttore di distretto e direttore della radiologia, che ha riguardato lavori di ristrutturazione - che hanno interessato i controsoffitti, i pavimenti, le linee elettrica, internet e un notevole rinnovamento tecnologico - è stata realizzata un’Area Radiologica. Inoltre è stato allestito un ortopantomografo (OPT), a completamento dell’attività odontoiatrica che viene svolta presso la struttura, è stato rinnovato l’ecografo ed è stato sottoposto a manutenzione il mammografo utilizzato per lo screening dei tumori della mammella.
Le attivitaà sanitarie svolte nella struttura sono state completamente riorganizzate. Nei mesi scorsi si erano infatti realizzati il front-office amministrativo per le funzioni di cassa e prenotazioni specialistiche CUP e si era attivato il Punto Unico di Accesso ai servizi domiciliari e residenziali, alle visite e prestazioni specialistiche urgenti ed all’assistenza integrativa protesica, come i presidi per incontinenza. Con la riorganizzazione si è proceduto anche a nominare un coordinatore infermieristico che gestisce il personale infermieristico operante nei diversi settori della Casa della Salute.
Il Presidente dell Regione Marche Luca Ceriscioli nel corso della visita ad Offida ha sottolineato inoltre l'importanza, accanto agli ospedali, dei servizi sul territorio e dell'integrazione tra presidi. "Il problema dell'invecchiamento della popolazione richiede un grande impegno sul territorio. Abbiamo bisogno di affrontare insieme anche le problematiche del malato cronico. L'attenzione al territorio è fondamentale per far funzionare tutto il sistema". In quest'ottica Ceriscioli e' intervenuto anche sul Consultorio familiare a San Benedetto del Tronto. "Il consultorio - ha detto - è sicuramente una eccellenza di cui la città di San Benedetto può farsi vanto. Parliamo di una struttura di grande qualità in grado di affrontare tutte le problematiche, di cui c'è bisogno e di cui c'è carenza".
"Un importante punto di arrivo - ha dichiarato il Sindaco di Offida Valerio Lucciarini - la Casa della Salute di tipo C ed allo stesso tempo l'avvio sperimentale, con i primi 10 posti letto di Cure Intermedie, all'Ospedale di Comunità di Offida. Auspichiamo che si prosegua su questo percorso di potenziamento e stabilizzazione che oggi vede anche la riapertura e riorganizzazione e attivazione di una nuova Area Radiologica."
© Riproduzione riservata
Commenti

Entra rapidamente nel mercato delle risorse digitali: potenza cloud computing LET Mining aiuta ad arricchirti facilmente
gio 03 luglio • Curiosità

Ascoli Calcio, si torna a Cascia per il ritiro estivo presso le strutture del Residence ''La Corte''
gio 03 luglio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, Tomei: “Dovremo avere il pallone il più possibile”. Patti: “Tutto dovrà essere guadagnato sul campo”
gio 03 luglio • Ascoli Time

''Leopardi e dintorni: un viaggio alla scoperta del poeta attraverso occhi diversi'', appuntamento a Castorano
gio 03 luglio • Eventi e Cultura

Papa Leone XIV incontra 300 piccoli ucraini tra cui quelli ospitati nel Piceno
gio 03 luglio • Comunicati Stampa

Esodo estivo, i consigli per il viaggio del Compartimento Polizia Stradale Marche
gio 03 luglio • Comunicati Stampa

Firmata Ordinanza Speciale per il Ponte sull’Ancaranese: passo decisivo per la viabilità interregionale
gio 03 luglio • News

Stress termico e lavoro all'aperto nelle Marche: firmata l'ordinanza dal presidente Acquaroli
gio 03 luglio • News

Cna Federmoda Marche, la sambenedettese Doriana Marini confermata alla presidenza
gio 03 luglio • News

Pilates, Max Ratta prenderà parte ad un evento di caratura mondiale a San Paolo
gio 03 luglio • Salute

Offida, grande coinvolgimento per ragazze e ragazzi partecipanti a progetto estivo di cittadinanza attiva
gio 03 luglio • Comunicati Stampa
