Disturbi dell'apprendimento: istituzioni, scuole e genitori a confronto a Force
di Redazione Picenotime
venerdì 17 marzo 2017
Nella bellissima cornice del paese di Force, sabato 21 marzo alle ore 9, presso la sala multimediale della scuola primaria, si terrà l’incontro sui Disturbi Specifici dell’Apprendimento (DSA) rivolto ai genitori, insegnanti e alla popolazione. All’iniziativa interverranno le autorità politiche regionali, provinciali e comunali, i membri dell’Osservatorio Permanente sui DSA di Fermo, i Direttori e i dottori dell’ASUR delle Aree Vaste n. 4 e n. 5, l’Ufficio Scolastico Regionale, l’Unione Montana dei Sibillini, l’ISC dei Sibillini e l’Associazione Italiana Dislessia. Largo spazio verrà dato, inoltre, al dibattito per rispondere alle necessità dei presenti.
L’Osservatorio Permanente dei DSA - ricorda la Presidente della Provincia di Fermo, Moira Canigola – ha sede presso l’Ufficio Pubblica Istruzione della Provincia di Fermo e si prefigge di informare sulle caratteristiche dei disturbi dell’apprendimento e supportare le scuole, gli studenti e le loro famiglie attraverso le competenze degli Enti che ne fanno parte. I Comuni dell’area montana dei Sibillini – continua la Presidente – pur facendo capo a due diverse Province e a due diverse Aree Vaste dell’Asur hanno servizi in comune come quelli riguardanti la scuola, per questo, con il Presidente della Provincia di Ascoli Piceno, Paolo D’Erasmo, abbiamo condiviso la necessità di un tale incontro.
L’Amministrazione, da sempre vicina ai bisogni delle famiglie e degli studenti – riferisce il Sindaco di Force, Augusto Curti – ha sentito la esigenza di organizzare un incontro che potesse fare chiarezza sulle tante inesattezze riguardanti i disturbi specifici dell’apprendimento e rispondere alla carenza di informazioni sul tema. Ringrazio – precisa il Sindaco – le Province di Ascoli Piceno e Fermo, l’ASUR Marche, l’Ufficio Scolastico – Ufficio IV, gli Ambiti Territoriali Sociali nn. 19, 20 e 24, l’ISC dei Sibillini (Centro Territoriale per l’Integrazione), l’Unione Montana dei Sibillini, l’Associazione Italiana Dislessia sez. di Fermo e il Centro Territoriale per l’Integrazione di Fermo per aver accettato la mia richiesta.
L’incontro a Force, sottolinea il Consigliere della Provincia di Fermo Stefano Pompozzi, nasce dalla richiesta dell’Unione Montana dei Sibillini, dell’Ufficio Scolastico – Ambito Territoriale delle Province di Ascoli Piceno e Fermo, dell’Istituto Comprensivo dei Sibillini (membri dell’Osservatorio Permanente) e del Comune di Force di dare una corretta informazione sui DSA e far conoscere il progetto sui DSA che da diversi anni portiamo avanti. I disturbi specifici dell’apprendimento – prosegue il Consigliere - riguardano alcune tipologie di difficoltà nell’acquisizione e nell’utilizzazione della lettura, della scrittura e del calcolo; la principale caratteristica di questa categoria è proprio la “specificità”, ovvero il disturbo interessa uno specifico e circoscritto dominio di abilità indispensabile per l’apprendimento, lasciando intatto il funzionamento intellettivo generale. L'impatto che un DSA ha sulla vita dello studente e della sua famiglia, anche in relazione alle difficoltà psicologiche – conclude Stefano Pompozzi - richiede appropriati interventi di supporto a cui un Ente Pubblico non può rimanere sordo.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Una camminata per il Pianeta: anche Monteprandone diventa Plastic Free
gio 08 maggio • Comunicati Stampa

Atletico Ascoli, Marzetti: “Potevamo ottenere qualcosa in più, vogliamo costruire qualcosa di importante”
gio 08 maggio • Atletico Ascoli

Ascoli Calcio, per Palazzino doppio prestito (prima Legnago poi Picerno) con 25 presenze ufficiali senza gol
gio 08 maggio • Ascoli Time

''Indagine sulla Bellezza'', Dardust in Pinacoteca Civica per il nuovo format ideato dal sindaco Fioravanti
gio 08 maggio • Eventi e Cultura

Serie C, sorteggiati gli abbinamenti della prima fase nazionale dei playoff. Spicca Catania-Pescara
gio 08 maggio • Serie C

Festa della mamma, in Italia fecondità ai minimi storici. Ginecologo Grassi: “Età gioca un ruolo fondamentale”
gio 08 maggio • Salute

Ascoli Piceno, a Piazza Immacolata arriva ''Bimbimbici - Città senza auto'': tante attività per bambini e famiglie
gio 08 maggio • Eventi e Cultura

Trofeo Vallecamonica apre Campionato Italiano Super Salita. In gara pilota ascolano della RO racing Alessandro Gabrielli
gio 08 maggio • Motori
