Iom Ascoli, a Roma per la Maraton Komen ''Di corsa contro i tumori al seno''
di Redazione Picenotime
mercoledì 22 marzo 2017
Ritorna l’ormai consolidato appuntamento con la “Race for the Cure”, giunta alla sua 18° edizione. La Race for the Cure è l’evento simbolo della Susan G. Komen Italia, organizzazione senza scopo di lucro che opera dal 2000 nella lotta ai tumori del seno. La manifestazione di tre giorni, 19/21 maggio, è un evento ricco di iniziative dedicate a salute, sport, benessere e solidarietà e culmina la domenica, con la tradizione corsa di 5 k. e la passeggiata di 2 km.
Caratteristica principale della Race è la presenza delle “Donne in Rosa”, donne che hanno affrontato il tumore del seno e che scelgono di rendersi intenzionalmente visibili indossando una maglietta ed un cappellino roso.
Lo scorso anno la Race ha festeggiato la 17° edizione di Roma con una partecipazione di pubblico di circa 63.000 iscritti; a livello nazionale, con le edizioni di Roma, Bari, Bologna e Brescia l’ammontare complessivo dei partecipanti ha superato nel 2016 i 100.000 iscritti.
Madrina della manifestazione, praticamente da sempre, è l’attrice Maria Grazia Cucinotta, che presta il suo volto per le tante iniziative di promozione dell’evento insieme con la testimonial delle “Donne in Rosa”, l’attrice Rosanna Banfi.
Con i fondi raccolti attraverso la Race for the Cure, la Komen Italia, dal 2000 ad oggi ha raccolto e già distribuito 3.000.000 euro per la realizzazione di oltre 421 progetti propri e di altre associazioni nella lotta ai tumori del seno. Tra questi, corsi di aggiornamento per operatori sanitari, programmi di educazione alla prevenzione per donne sane e studenti, servizi clinici per il recupero del benessere psico-fisico delle donne operate ed acquisto di apparecchiature di diagnosi e cura delle neoplasie del seno.
Partiremo per Roma certi di trascorrere una giornata all’insegna dello sport, della salute e dell’impegno sociale, in un’atmosfera davvero festosa, di relax e di assoluto benessere, visitando gli stand degli sponsor, ascoltando l’intrattenimento musicale o semplicemente prendendo il sole sul prato dello Stadio delle Terme di Caracalla.
Tutti con un unico obiettivo: rendere il tumore del seno una malattia sempre più curabile.
Ulteriori informazioni possono essere chieste direttamente allo IOM Ascoli Piceno Onlus, presso Ospedale Mazzoni Olazzina B, tel. 0736/358406 o ai n.ri 347.4188714 - 3384770312.
Race for the Cure 2016
© Riproduzione riservata
Commenti

Ascoli Calcio, finisce la seconda esperienza nel Piceno di Marsura con 2 reti e 5 assist. Pesante il rosso di Rimini
gio 01 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, il “Del Duca” non è più un fattore. Solamente 20 punti in diciannove match, 18 le reti all'attivo
gio 01 maggio • Ascoli Time

Aspettando il Museo del Marroncino: incontro poetico-narrativo a Rotella
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Weekend intenso con ''Sibillini Romantici'': natura, parole e sapori in un paesaggio incantato
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Forte compie 32 anni. Ritorno con 3 reti, problemi muscolari e contestazione dei tifosi
gio 01 maggio • Ascoli Time

Artistic Picenum, Sabina Guzzanti protagonista al Teatro delle Energie di Grottammare
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Campagna di educazione alimentare ''Acqua, Costa e Mare'' nelle scuole di Cupra Marittima
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Premiati al Parco Due Ponti gli aderenti al progetto Ambiente Bene Comune – ABC di Altidona
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

144 minacce di morte, CasaPound: “Solidarietà al sindaco Fioravanti. L’antifascismo militante mostra il suo vero volto“
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, sono 32 i giocatori schierati in campionato. Mai in campo Toma, Re e Cosimi
mer 30 aprile • Ascoli Time

Yuasa Battery, due annate da leggenda: Grottazzolina scende in piazza per l'abbraccio agli eroi
mer 30 aprile • Volley
