Salute

Marche, aperte le iscrizioni per il corso organizzato dall'Associazione Italiana Dislessia

di Redazione Picenotime

Sono aperte nelle Marche le iscrizioni al corso di formazione per referenti BES-DSA, organizzato dall'Associazione Italiana Dislessia, volto a fornire ai docenti strumenti e maggiori competenze sui disturbi specifici dell'apprendimento (DSA). Il percorso, che si avvale di materiale strutturato, video lezioni, indicazioni operative, approfondimenti, avrà una durata complessiva di 21 ore e si articola in 7 moduli formativi e 1 modulo di valutazione di gradimento. La proposta formativa è gratuita e aperta ad un numero massimo di 150 insegnanti per regione.

Il corso è riservato unicamente ai docenti referenti BES/DSA delle scuole dell’infanzia, delle scuole primarie, secondarie di primo grado e secondarie di secondo grado, di istituzioni scolastiche e di istituti comprensivi, statali e paritari.

Le iscrizioni al corso si effettuano online, compilando il form disponibile al link: http://www.referentidsa.com/it/registrati.

Al termine del percorso verrà rilasciato un attestato di partecipazione conforme alla normativa per la formazione del personale della scuola ai sensi della Direttiva ministeriale 170/2016.

Le iscrizioni si chiuderanno il 6 aprile alle 23.59. Di seguito il percorso formativo degli incontri, che si terranno in presenza sabato 8 aprile presso l’IIS Bramante via Gasparrini 11, Macerata e sabato 13 maggio presso l’ITC Gentili via Cioci 6, Macerata.

Moduli e date:

➢ Incontro in presenza “La normativa: dalla L. 170/2010 un percorso in evoluzione per realizzare una scuola inclusiva”. Data 08/04/2017 ore 10-13.

➢ Incontro in presenza: “Strategie di didattica inclusiva. Diffusione di buone prassi, documentazione dei percorsi”. Data: 08/04/2017 ore 14-17.

➢ Formazione online: Individuazione precoce e monitoraggio degli apprendimenti. La lettura della diagnosi in un'ottica pedagogica.

➢ Formazione online: La cultura della valutazione dalla scuola primaria alla scuola secondaria. (1 parte).

➢ 3°Incontro in presenza: La cultura della valutazione dalla scuola primaria alla scuola

secondaria (2 parte). Data: 13/05/2017 ore 10-13.

➢ 4°Incontro in presenza: Responsabilità educative: costruzione di una rete efficace ed

efficiente. Data: 13/05/2017 ore 14-17.

➢ Formazione online: Gli strumenti compensativi e le misure dispensative: cosa sono, come e

quando utilizzarli.

Per conseguire attestato obbligatorio completare il percorso formativo entro il 03/06/2017. Dopo non sarà più possibile accedere ai materiali on line terminare il percorso formativo.Per maggiori info: http://www.referentidsa.com/it/progetto



Riproduzione riservata

Commenti

Argomenti

#salute