Marche, aperte le iscrizioni per il corso organizzato dall'Associazione Italiana Dislessia
di Redazione Picenotime
lunedì 27 marzo 2017
Sono aperte nelle Marche le iscrizioni al corso di formazione per referenti BES-DSA, organizzato dall'Associazione Italiana Dislessia, volto a fornire ai docenti strumenti e maggiori competenze sui disturbi specifici dell'apprendimento (DSA). Il percorso, che si avvale di materiale strutturato, video lezioni, indicazioni operative, approfondimenti, avrà una durata complessiva di 21 ore e si articola in 7 moduli formativi e 1 modulo di valutazione di gradimento. La proposta formativa è gratuita e aperta ad un numero massimo di 150 insegnanti per regione.
Il corso è riservato unicamente ai docenti referenti BES/DSA delle scuole dell’infanzia, delle scuole primarie, secondarie di primo grado e secondarie di secondo grado, di istituzioni scolastiche e di istituti comprensivi, statali e paritari.
Le iscrizioni al corso si effettuano online, compilando il form disponibile al link: http://www.referentidsa.com/it/registrati.
Al termine del percorso verrà rilasciato un attestato di partecipazione conforme alla normativa per la formazione del personale della scuola ai sensi della Direttiva ministeriale 170/2016.
Le iscrizioni si chiuderanno il 6 aprile alle 23.59. Di seguito il percorso formativo degli incontri, che si terranno in presenza sabato 8 aprile presso l’IIS Bramante via Gasparrini 11, Macerata e sabato 13 maggio presso l’ITC Gentili via Cioci 6, Macerata.
Moduli e date:
➢ Incontro in presenza “La normativa: dalla L. 170/2010 un percorso in evoluzione per realizzare una scuola inclusiva”. Data 08/04/2017 ore 10-13.
➢ Incontro in presenza: “Strategie di didattica inclusiva. Diffusione di buone prassi, documentazione dei percorsi”. Data: 08/04/2017 ore 14-17.
➢ Formazione online: Individuazione precoce e monitoraggio degli apprendimenti. La lettura della diagnosi in un'ottica pedagogica.
➢ Formazione online: La cultura della valutazione dalla scuola primaria alla scuola secondaria. (1 parte).
➢ 3°Incontro in presenza: La cultura della valutazione dalla scuola primaria alla scuola
secondaria (2 parte). Data: 13/05/2017 ore 10-13.
➢ 4°Incontro in presenza: Responsabilità educative: costruzione di una rete efficace ed
efficiente. Data: 13/05/2017 ore 14-17.
➢ Formazione online: Gli strumenti compensativi e le misure dispensative: cosa sono, come e
quando utilizzarli.
Per conseguire attestato obbligatorio completare il percorso formativo entro il 03/06/2017. Dopo non sarà più possibile accedere ai materiali on line terminare il percorso formativo.Per maggiori info: http://www.referentidsa.com/it/progetto
Commenti
Approfondisci

Atletico Ascoli, Marzetti: “Potevamo ottenere qualcosa in più, vogliamo costruire qualcosa di importante”
gio 08 maggio • Atletico Ascoli

Ascoli Calcio, per Palazzino doppio prestito (prima Legnago poi Picerno) con 25 presenze ufficiali senza gol
gio 08 maggio • Ascoli Time

''Indagine sulla Bellezza'', Dardust in Pinacoteca Civica per il nuovo format ideato dal sindaco Fioravanti
gio 08 maggio • Eventi e Cultura

Serie C, sorteggiati gli abbinamenti della prima fase nazionale dei playoff. Spicca Catania-Pescara
gio 08 maggio • Serie C

Festa della mamma, in Italia fecondità ai minimi storici. Ginecologo Grassi: “Età gioca un ruolo fondamentale”
gio 08 maggio • Salute

Ascoli Piceno, a Piazza Immacolata arriva ''Bimbimbici - Città senza auto'': tante attività per bambini e famiglie
gio 08 maggio • Eventi e Cultura

Trofeo Vallecamonica apre Campionato Italiano Super Salita. In gara pilota ascolano della RO racing Alessandro Gabrielli
gio 08 maggio • Motori

Ascoli Calcio, prima stagione di Curado caratterizzata dagli infortuni. Ai box per due terzi del campionato
gio 08 maggio • Ascoli Time
