Stella di Monsampolo, camminata dell’U.S. Acli per combattere l’inattività fisica
di Redazione Picenotime
mercoledì 29 marzo 2017
Il 6 Aprile è la Giornata mondiale dell’attività fisica e l’ASD U.S. Acli Nicola Tritella, in collaborazione con il Running tem d'lu Mont ha organizzato una iniziativa che prenderà il via alle ore 21 da Piazza Bachelet e che rientra nel progetto nazionale “Walking together for life across Italy”.
“Ad ogni età – dicono i promotori dell’iniziativa - una regolare attività fisica, anche moderata, contribuisce a migliorare la qualità della vita in quanto influisce positivamente sia sullo stato di salute (aiutando a prevenire e ad alleviare molte delle patologie croniche) sia sul grado di soddisfazione personale (contribuendo a sviluppare dei rapporti sociali e aiutando il benessere psichico). L’esercizio fisico, infatti, riduce la pressione arteriosa, controlla il livello di glicemia, modula positivamente il colesterolo nel sangue, aiuta a prevenire le malattie metaboliche, cardiovascolari, neoplastiche, le artrosi e riduce il tessuto adiposo in eccesso”.
Proprio sui temi della promozione della salute, sulla prevenzione e sulla riduzione dei costi sanitari causati dall’inattività fisica l’U.S. Acli Marche ha stipulato un protocollo d’intesa con la Regione Marche per la promozione dell’attività fisica tra la popolazione.
“Vale la pena di sottolineare – dice il presidente regionale dell’Unione Sportiva Acli Pasquale Prudenzano – che arriva a ben 67,5 miliardi di dollari il costo annuo, riferito al 2013, dell'inattività fisica secondo uno studio pubblicato su “The Lancet” da Melody Ding dell'Università di Sydney e colleghi. La sedentarietà che si sta diffondendo in tutto il mondo, soprattutto nei paesi sviluppati, è infatti uno dei principali fattori di rischio per obesità, diabete di tipo 2 e malattie cardiovascolari, nonché del tumore del seno e del colon. È quindi una causa di costi sanitari diretti e indiretti e di perdita di produttività”.
La partecipazione alla camminata a Stella di Monsampolo è gratuita e sarà guidata dal professor Francesco Maggiore dello staff tecnico regionale dell’U.S. Acli. In caso di maltempo la manifestazione non sarà svolta.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Mountain bike, Criterium 508-Terra alla Corte Medievale delle Fonti di Ripatransone
ven 02 maggio • Ciclismo

Arriva ''Warp'': il mondo della fantascienza al PalaRozzi di Villa Pigna
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, Carlo Lucarelli ospite speciale per una serie di iniziative legate alla pace
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, al Palafolli tutto pronto per lo spettacolo ''I dialoghi della vagina''
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, è di Varone il minutaggio più alto. Solo due match saltati, 5 reti con peso specifico rilevante
ven 02 maggio • Ascoli Time

Monteprandone, il calendario dei controlli con autovelox nel mese di Maggio
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Meteo, la situazione ad Ascoli e nelle Marche per il primo weekend di Maggio
ven 02 maggio • Meteo

Il Successo dei Franchising per Celiaci: cosa sapere
ven 02 maggio • Curiosità

Cgil Ascoli Piceno: ''1° Maggio buono come il lavoro per tutti. L'antifascismo è divisivo solo per i fascisti''
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Stress psicofisico: come difendersi con l’aiuto degli antiossidanti
ven 02 maggio • Salute

Ascoli Calcio, il “Del Duca” non è più un fattore. Solamente 20 punti in diciannove match, 18 le reti all'attivo
gio 01 maggio • Ascoli Time
