Spinetoli, il 1° Aprile s'inaugura lo sportello della Lilt
di Redazione Picenotime
giovedì 30 marzo 2017
A Spinetoli sabato 1° aprile, alle ore 12, sarà inaugurato nuovo sportello della Lilt (Lega italiana per la lotta contro i tumori) dedicato alla prevenzione. Questo importante servizio ai cittadini nasce dalla collaborazione tra la Lilt, l’Asur Area 5 e il Comune di Spinetoli, la cui scelta è stata logistica per la posizione centrale tra Ascoli e San Benedetto ma anche dettata dall’attenzione dell’Amministrazione per le questioni socio -sanitarie. Per la realizzazione dello sportello Lilt, il Sindaco Alessandro Luciani ha messo a disposizione alcuni locali del palazzo dove ha sede l’Avis; mentre la gestione e l’organizzazione spetterà a un equipe di medici formata dal dottor Raffaele Trivisonne (Lilt), gli psicologi Giulia Del Vais e Daniele Luciani (Asur), dalla dottoressa Maria Grazia Mercatili e dal dottor Vincenzo Calvaresi (Dipartimento prevenzione).
Oltre a garantire una giusta informazione sulla prevenzione a chiunque si presenti allo sportello, saranno organizzate diverse iniziative nelle scuole per affrontare la prevenzione, al fine di coinvolgere preadolescenti adolescenti, insegnanti e genitori. Un particolare rilievo verrà dato infatti all’importanza dell’educazione, fin da piccoli, ai corretti stili di vita - lontano dal fumo, dall'alcol, dalle droghe, dalla vita sedentaria, dalle abitudini alimentari sbagliate - e promuovendo la dieta mediterranea con tanta frutta, verdura e poca carne rossa. La Settimana Nazionale della Prevenzione Oncologica, che si sta svolgendo in tutta Italia, ha come emblema proprio il simbolo della dieta mediterranea: l'olio extravergine di oliva. E proprio per far conoscere ai ragazzi il valore di questo prodotto, la Lilt già sabato 1 aprile ha organizzato nella Scuola Elementare "Pertini" di Pagliare un incontro con lo chef Nicola Cellini del Morrice per preparare insieme a oltre 80 scolari la "Focaccia con l'olio della salute". L’olio, per l’occasione, sarà fornito dall’Oleificio Silvestri Rosina. La Lilt, educando alla salute, insegna che il tumore può essere combattuto sia con le buone abitudini alimentari e sia sottoponendosi alle indagini di diagnosi precoce che la Azienda Sanitaria offre gratuitamente, come il Pap test, la Mammografia e la ricerca di sangue occulto fecale.
Commenti
Approfondisci

Offida, firmato il contratto con l'ATI per il nuovo Plesso Scolastico ''Ciabattoni''
ven 04 luglio • News

Festival ''Le Parole della Montagna'' a Smerillo: parte l’edizione 2025 con la parola ''precipizio''
ven 04 luglio • Eventi e Cultura

Paolo Roversi presenta L’enigma Kaminski al Circolo Nautico di San Benedetto del Tronto
ven 04 luglio • Eventi e Cultura

In partenza nuovo corso gratuito per Tecnico meccatronico delle autoriparazioni nei laboratori H-Lab di Confartigianato
ven 04 luglio • Comunicati Stampa

Trofeo Scarfiotti 2025: alla Sarnano-Sassotetto si torna alla doppia salita in gara. Si corre per ilSuper Civm e Civsa
ven 04 luglio • Motori

Polizia Locale Monteprandone, calendario controlli autovelox per il mese di Luglio
ven 04 luglio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio: ritiro a Cascia al Residence 'La Corte' come nel 2019 con Zanetti, Ninkovic ed Ardemagni
ven 04 luglio • Ascoli Time

Ripatransone, parte la prima edizione di ''Rassegnàti. Piccolo Festival di letteratura''
ven 04 luglio • Eventi e Cultura

''Artistic Picenum'': il Kursaal Dancing accende l'estate di Grottammare
ven 04 luglio • Eventi e Cultura

Rotaract Club Ascoli Piceno chiude l’anno sociale sotto la guida della presidente Silvia Nespeca
ven 04 luglio • Comunicati Stampa

Montalto delle Marche, al via i lavori di riqualificazione del Palazzo Comunale
ven 04 luglio • News
