Cossignano, successo per terza edizione progetto ''Gli itinerari della fede''
di Redazione Picenotime
domenica 23 aprile 2017
E’ partita col “botto” la terza edizione del progetto “Gli itinerari della fede” promosso da Circolo Acli Oscar Romero e Unione Sportiva Acli Marche e dall’Ufficio per la pastorale tempo libero, turismo e sport della diocesi di San Benedetto del Tronto/Montalto/Ripatransone.
Grazie alla collaborazione dell’amministrazione comunale di Cossignano, in occasione delle festività patronali, si è svolta la manifestazione “Camminata per San Giorgio” che è coincisa con la “Giornata della salute della donna”.
Sono stati davvero tanti i cittadini, di ogni età, che hanno aderito all’invito degli organizzatori per trascorrere un pomeriggio all’insegna del movimento, per combattere dunque l’inattività fisica, ma anche all’insegna di una maggiore conoscenza del proprio territorio.
Nel corso della camminata, infatti, è stato allestito uno splendido percorso che ha permesso ai podisti presenti di conoscere meglio Cossignano ed in particolare la maggior parte delle chiese presenti tutt’oggi e quelle che invece, con il passare del tempo, non esistono più.
Il percorso si è sviluppato attraverso una camminata che ha attraverso il territorio comunale e che ha permesso di ricostruire storicamente le strutture religiose di Cossignano partendo dalla chiesa della Madonna della neve, attraverso quelle di Santa Maria Assunta, dell’Annunziata, di San Giorgio, di San Francesco, della Beata Vergine delle grazie, di San Paolo Apostolo, del Santissimo Crocifisso, di San Michele arcangelo, di San Luigi e di San Vito.
Anche delle chiese che non esistono più, o che sono chiuse al culto o lesionate dal passare del tempo o dal terremoto, è stata ricostruita la storia ed il legame con i cittadini di Cossignano.
Il progetto “Gli itinerari della fede” viene riproposto anche dopo il successo ottenuto lo scorso anno quando sono stati tantissimi i podisti che hanno partecipato alle iniziative realizzate ad Ascoli, San Benedetto del Tronto, Spinetoli, Monteprandone, Acquaviva e Montedinove.
Ed anche per il 2017 sono in programma tanti appuntamenti di cui alcuni già fissati come il 4 giugno a Montedinove ed il 10 giugno ad Ascoli.
Per ulteriori informazioni si possono consultare il sito www.usaclimarche.com oppure la pagina facebook “Gli itinerari della fede”.
La partecipazione al progetto “Gli itinerari della fede” è gratuita. Basta presentarsi 15 minuti prima del via sul luogo di partenza per la registrazione dei dati anagrafici.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Mountain bike, Criterium 508-Terra alla Corte Medievale delle Fonti di Ripatransone
ven 02 maggio • Ciclismo

Arriva ''Warp'': il mondo della fantascienza al PalaRozzi di Villa Pigna
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, Carlo Lucarelli ospite speciale per una serie di iniziative legate alla pace
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, al Palafolli tutto pronto per lo spettacolo ''I dialoghi della vagina''
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, è di Varone il minutaggio più alto. Solo due match saltati, 5 reti con peso specifico rilevante
ven 02 maggio • Ascoli Time

Monteprandone, il calendario dei controlli con autovelox nel mese di Maggio
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Meteo, la situazione ad Ascoli e nelle Marche per il primo weekend di Maggio
ven 02 maggio • Meteo

Il Successo dei Franchising per Celiaci: cosa sapere
ven 02 maggio • Curiosità

Cgil Ascoli Piceno: ''1° Maggio buono come il lavoro per tutti. L'antifascismo è divisivo solo per i fascisti''
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Stress psicofisico: come difendersi con l’aiuto degli antiossidanti
ven 02 maggio • Salute

Ascoli Calcio, il “Del Duca” non è più un fattore. Solamente 20 punti in diciannove match, 18 le reti all'attivo
gio 01 maggio • Ascoli Time
