Dieta mediterranea patrimonio culturale dell'umanità, workshop all'Officina del Sole
di Redazione Picenotime
giovedì 27 aprile 2017
Gli studenti universitari europei provenienti da Belgio, Ucraina, Norvegia, Olanda, Inghilterra, Polonia, Svezia, Spagna ed Italiani dalle Università di Bologna, Roma, Ancona, Macerata, unitamente a docenti e tutors di altrettante università europee, più un docente osservatore dagli USA, per un totale di 80 persone, inizieranno un percorso didattico conoscitivo per cogliere il paesaggio, la cultura, le abitudini alimentari, la qualità delle produzioni agro-alimentari, in una parola: l’eco-sistema racchiuso nella Dieta Mediterranea che ingloba un territorio che va dal mare Adriatico ai monti Sibillini.
La Student, che avrà inizio il 2 maggio a Porto San Giorgio, con una lezione sul mare e un cena nel porto peschereccio, si concuderà il sette maggio attraversando borghi in collina e montagna. La giornata presso l’Officina del Sole, tenuta di proprietà della famiglia Beleggia a Montegiorgio, rappresenterà il momento principale della seconda edizione della Student.
In quella sede, parallelamente alle lezioni universitarie, il Laboratorio Piceno della Dieta Mediterranea (costituito nel 2014 a Montegiorgio da un gruppo di medici, imprenditori agricoli, chefs, operatori del turismo, giornalisti, scrittori, camminatori, storici, e con una rete di 46 aziende agro-alimentari), insieme al Gruppo Sindaci del “Cratere fermano”, proporrà un seminario di studio per un nuovo sviluppo del turismo imperniato sul brand "Dieta Mediterranea".
I giovani, ogni giorno, posteranno sui socials le loro riflessioni, emozioni, spunti e foto della Terra di Marca. Nel 2016, nel corso della prima edizione, hanno raccolto 520.000 contatti monitorati da un algoritmo predisposto dall’Università Politecnica delle Marche. Sarà presente e interverrà alle lezioni e al seminario anche una ricercatrice del Joint Research Center.
La Commissione Europea sta studiando con interesse l’iniziativa della Student per valutarne l’efficacia ed eventualmente replicarla in altri contesti. Invitata alla Student e al seminario anche la dott.ssa Ottavia Ricci, consigliere per il turismo sostenibile del Ministro Franceschini.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Tutta la bontà dell’estate: a Piane di Morro di Folignano torna la Festa della Tagliata
dom 13 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Tomei ritrova Palazzino: “Può darci una mano. Ha ottime qualità ed è predisposto al lavoro”
dom 13 luglio • Ascoli Time

Successo per la serata di beneficenza organizzata dal Soroptimist Club di Ascoli Piceno alla Palazzina Azzurra
dom 13 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, il tabellone del calciomercato estivo 2025 con i movimenti in entrata ed uscita
dom 13 luglio • Ascoli Time

Atletico Ascoli, Nicolò Civita nominato nuovo direttore generale. Collegamento costante tra area tecnica e gestionale
sab 12 luglio • Atletico Ascoli

Alpinisti in difficoltà sul versante Sud Est del Monte Vettore. Recuperati da Soccorso Alpino ed eliambulanza
sab 12 luglio • Cronaca

Ascoli Calcio, Vitale sempre in campo con il Monopoli con un rigore parato proprio contro il Picerno di Tomei
sab 12 luglio • Ascoli Time

Serie C, Orsato spiega il Football video support: ''Ogni allenatore avrà a disposizione due chiamate a partita''
sab 12 luglio • Serie C

Silvana La Spina incanta il pubblico con 'Un rebus per Leonardo Sciascia' all’Associazione Mare Bunazz di San Benedetto
sab 12 luglio • Eventi e Cultura
