Dieta mediterranea patrimonio culturale dell'umanità, workshop all'Officina del Sole
di Redazione Picenotime
giovedì 27 aprile 2017
Gli studenti universitari europei provenienti da Belgio, Ucraina, Norvegia, Olanda, Inghilterra, Polonia, Svezia, Spagna ed Italiani dalle Università di Bologna, Roma, Ancona, Macerata, unitamente a docenti e tutors di altrettante università europee, più un docente osservatore dagli USA, per un totale di 80 persone, inizieranno un percorso didattico conoscitivo per cogliere il paesaggio, la cultura, le abitudini alimentari, la qualità delle produzioni agro-alimentari, in una parola: l’eco-sistema racchiuso nella Dieta Mediterranea che ingloba un territorio che va dal mare Adriatico ai monti Sibillini.
La Student, che avrà inizio il 2 maggio a Porto San Giorgio, con una lezione sul mare e un cena nel porto peschereccio, si concuderà il sette maggio attraversando borghi in collina e montagna. La giornata presso l’Officina del Sole, tenuta di proprietà della famiglia Beleggia a Montegiorgio, rappresenterà il momento principale della seconda edizione della Student.
In quella sede, parallelamente alle lezioni universitarie, il Laboratorio Piceno della Dieta Mediterranea (costituito nel 2014 a Montegiorgio da un gruppo di medici, imprenditori agricoli, chefs, operatori del turismo, giornalisti, scrittori, camminatori, storici, e con una rete di 46 aziende agro-alimentari), insieme al Gruppo Sindaci del “Cratere fermano”, proporrà un seminario di studio per un nuovo sviluppo del turismo imperniato sul brand "Dieta Mediterranea".
I giovani, ogni giorno, posteranno sui socials le loro riflessioni, emozioni, spunti e foto della Terra di Marca. Nel 2016, nel corso della prima edizione, hanno raccolto 520.000 contatti monitorati da un algoritmo predisposto dall’Università Politecnica delle Marche. Sarà presente e interverrà alle lezioni e al seminario anche una ricercatrice del Joint Research Center.
La Commissione Europea sta studiando con interesse l’iniziativa della Student per valutarne l’efficacia ed eventualmente replicarla in altri contesti. Invitata alla Student e al seminario anche la dott.ssa Ottavia Ricci, consigliere per il turismo sostenibile del Ministro Franceschini.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Piceno: a Monticelli torna il 'Mercatino di solidarietà', momento di incontro e generosità
sab 03 maggio • Eventi e Cultura

AST Ascoli aderisce a Giornata mondiale dell’igiene delle mani con locandine e distribuzione di materiale illustrativo
sab 03 maggio • Salute

Comune di Maltigano, approvato dal consiglio comunale rendiconto 2024 chiuso con un avanzo di 1.350.694 euro
sab 03 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, primo approccio tra i professionisti per Bando. Calo di rendimento nel ritorno con 9 panchine
sab 03 maggio • Ascoli Time

La M&G Femminile di Beach Volley a Cesenatico per le finali: il sogno è la Serie A nella Club Series
sab 03 maggio • Volley

Studenti IIS Capriotti di San Benedetto del Tronto all’ambasciata di Francia per 'Le Choix Goncourt de l’Italie 2025'
sab 03 maggio • Comunicati Stampa

Grottammare, con Associazione Lido degli Aranci weekend di metà Maggio pieno di eventi
sab 03 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Moro: “Proprietà ha sbagliato tutto, senza tifosi dove si va? Fondamentale il ruolo del sindaco”
ven 02 maggio • Ascoli Time

Grottammare, lo sport tra inclusione e promozione del territorio
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Monticelli: IC Don Giussani, al via il progetto ''Orto di San Francesco''
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Grottammare: Fazzini, tornano a splendere le opere del Torrione
ven 02 maggio • Eventi e Cultura
