Dieta mediterranea patrimonio culturale dell'umanità, workshop all'Officina del Sole
di Redazione Picenotime
giovedì 27 aprile 2017
Gli studenti universitari europei provenienti da Belgio, Ucraina, Norvegia, Olanda, Inghilterra, Polonia, Svezia, Spagna ed Italiani dalle Università di Bologna, Roma, Ancona, Macerata, unitamente a docenti e tutors di altrettante università europee, più un docente osservatore dagli USA, per un totale di 80 persone, inizieranno un percorso didattico conoscitivo per cogliere il paesaggio, la cultura, le abitudini alimentari, la qualità delle produzioni agro-alimentari, in una parola: l’eco-sistema racchiuso nella Dieta Mediterranea che ingloba un territorio che va dal mare Adriatico ai monti Sibillini.
La Student, che avrà inizio il 2 maggio a Porto San Giorgio, con una lezione sul mare e un cena nel porto peschereccio, si concuderà il sette maggio attraversando borghi in collina e montagna. La giornata presso l’Officina del Sole, tenuta di proprietà della famiglia Beleggia a Montegiorgio, rappresenterà il momento principale della seconda edizione della Student.
In quella sede, parallelamente alle lezioni universitarie, il Laboratorio Piceno della Dieta Mediterranea (costituito nel 2014 a Montegiorgio da un gruppo di medici, imprenditori agricoli, chefs, operatori del turismo, giornalisti, scrittori, camminatori, storici, e con una rete di 46 aziende agro-alimentari), insieme al Gruppo Sindaci del “Cratere fermano”, proporrà un seminario di studio per un nuovo sviluppo del turismo imperniato sul brand "Dieta Mediterranea".
I giovani, ogni giorno, posteranno sui socials le loro riflessioni, emozioni, spunti e foto della Terra di Marca. Nel 2016, nel corso della prima edizione, hanno raccolto 520.000 contatti monitorati da un algoritmo predisposto dall’Università Politecnica delle Marche. Sarà presente e interverrà alle lezioni e al seminario anche una ricercatrice del Joint Research Center.
La Commissione Europea sta studiando con interesse l’iniziativa della Student per valutarne l’efficacia ed eventualmente replicarla in altri contesti. Invitata alla Student e al seminario anche la dott.ssa Ottavia Ricci, consigliere per il turismo sostenibile del Ministro Franceschini.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Premio Osvaldo Licini By Fainplast ospite del comune di Pietrasanta. Continuano inviti da grandi istituzioni
mar 01 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Bernardino Passeri presenta nuova società: “Va ricostruito tutto. Ora dobbiamo fare i fatti”
mar 01 luglio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, Patti è ufficialmente il nuovo direttore sportivo. I dettagli del contratto
mar 01 luglio • Ascoli Time

Monticelli Calcio, arriva il centrocampista Lorenzo Paolini. Preparazione con prima squadra per Juniores Giorgio Galiè
mar 01 luglio • Monticelli Calcio

Gravidanza e notti estive: perchè si dorme peggio? Non è solo colpa del caldo. Consigli del ginecologo Marco Grassi
mar 01 luglio • Salute

Arriva a Grottammare il progetto 'Inclusione dA_Mare', esperienza di mototerapia dedicata a persone con disabilità
mar 01 luglio • Comunicati Stampa

Provincia Ascoli, l’Altra Provincia: “Approvato rendiconto disastroso: aumentato disavanzo di 1,5 milioni di euro”
mar 01 luglio • Comunicati Stampa

Gara canna da riva a San Benedetto e Giulianova: vittoria per Luciano Sangiuliano davanti a Mimmo Pascullo
mar 01 luglio • Sport

Monteprandone: al via 4^ edizione Cassandra Fest. Il programma completo tra concerti, incontri, dibattiti e laboratori
mar 01 luglio • Eventi e Cultura

Incontro DG Ast Ascoli e presidente OPI Porfiri. Maraldo: “Condiviso strategie su futuro professione”
mar 01 luglio • Comunicati Stampa

Bollettino ondate di calore, allerta rossa per zona Ascoli Piceno nelle giornate di Mercoledì e Giovedi
mar 01 luglio • News
