''Giornate dello Sport U.S. Acli'', tappe ad Ascoli e San Benedetto del Tronto
di Redazione Picenotime
lunedì 01 maggio 2017
Il territorio della Regione Marche ospiterà nei giorni 6, 7 ed 8 maggio le “Giornate dello Sport U.S. Acli” con una lunga serie di manifestazioni che toccheranno tutte e cinque le province con varie iniziative di varie discipline sportive e con attività finalizzate ad un uso positivo del tempo libero dei cittadini.
Il tutto sotto l’egida del Coni Marche, che ha concesso il patrocinio, e del comitato regionale Marche dell’U.S. Acli che ha promosso l’iniziativa in collaborazione con i propri comitati provinciali.
“L’iniziativa – spiega il presidente regionale U.S. Acli Pasquale Prudenzano – è la prima decisione presa dal nuovo consiglio regionale eletto nel congresso che si è svolto nello scorso febbraio ad Ancona e che ha visto un rinnovamento nei nostri organi regionali. Con questa iniziativa vogliamo ribadire quanto contenuto nella "Carta europea dello sport per tutti" adottata dal Consiglio d`Europa il 24 settembre 1976, in particolare che «chiunque ha il diritto di praticare lo sport, in quanto fattore importante dello sviluppo umano".
Nel corso delle varie manifestazioni previste l’Unione Sportiva Acli Marche vuole evidenziare alcuni aspetti dello sport che sono contenuti nel proprio statuto ed in particolare l`organizzazione di attività sportive, fisiche, ludiche e motorie con finalità formative, didattiche, ricreative e culturali, atte a migliorare la qualità della vita di tutti i cittadini.
“Vogliamo attirare – continua il presidente U.S. Acli Marche Pasquale Prudenzano - l'attenzione sulla necessità di educare ad un positivo rapporto con la natura ed alla valorizzazione del patrimonio artistico ed ambientale, di promuove attività interculturali ed interetniche quali occasioni di educazione alla convivenza con persone di culture diverse, alla cooperazione internazionale ed alla pace e di evidenziare i valori educativi dello sport e il ruolo sociale nella promozione di una cultura dei diritti, della legalità, della solidarietà, dell’integrazione, dell’inclusione e della coesione sociale”.
Il programma dell’iniziativa è davvero vasto.
A Fano, per la provincia di Pesaro/Urbino, domenica 7 maggio dalle ore 16 ci sarà uno stage interdisciplinare di arti marziali presso la palestra comunale “Biagioni” di Cuccurano.
Nella provincia di Ancona le iniziative sono due.
Sabato 6 maggio, alle ore 21, presso il Circolo Pro Loco di Ripe, ci sarà un torneo di burraco di beneficenza a favore della Comunità alloggio (Spazio di vita insieme per persone disabili di Senigallia).
Lunedì 8 maggio, invece, alle ore 21.15, con partenza da piazza della Repubblica a Castelfidardo, ci sarà una edizione speciale di “Marche in salute”, camminata della durata di un’ora finalizzata a promuovere il proprio benessere fisico ed incrementare i momenti di socializzazione.
Per quanto riguarda la provincia di Macerata sabato 6 maggio, alle ore 15, in occasione della “Marcialonga della solidarietà”, è in programma una giornata di sport aperta a tutti, con marcialonga, camminata e nordic walking a San Claudio di Corridonia nei pressi dell’Abbazia.
In provincia di Fermo le iniziative sono due e di carattere completamente diverso.
Sabato 6 maggio, presso l’Asd Nautica di Porto San Giorgio, sul lungomare Gramsci Nord n. 55, dalle ore 17 è in programma una manifestazione dedicati all’affascinante mondo della subacquea. Gli istruttori dell’ASD Mondo Sommerso saranno a disposizione per far apprendere come respirare con le bombole ed ammirare i meravigliosi fondali marini.
Lunedì 8 maggio, alle ore 21 davanti al grattacielo sempre sul lungomare Gramsci, è in programma “Salute in cammino”, camminata non competitiva sul lungomare di Porto San Giorgio finalizzata alla promozione della salute di cittadini di ogni età.
Anche in provincia di Ascoli Piceno gli appuntamenti saranno tre.
Domenica 7 maggio, a partire dalle ore 9,30, è infatti in programma “Salute in cammino alla Sentina”, una camminata della durata di circa un paio d’ore all’interno della Riserva naturale della Sentina a San Benedetto del Tronto. La partenza avrà luogo da via del cacciatore.
Lunedì 8 maggio, alle ore 21, con partenza dal Centro sociale Santori di Brecciarolo di Ascoli Piceno è in programma “Una città in movimento”, camminata della durata di un’ora per combattere la vita sedentaria e l’inattività fisica.
© Riproduzione riservata
Commenti

Incontro DG Ast Ascoli e presidente OPI Porfiri. Maraldo: “Condiviso strategie su futuro professione”
mar 01 luglio • Comunicati Stampa

Bollettino ondate di calore, allerta rossa per zona Ascoli Piceno nelle giornate di Mercoledì e Giovedi
mar 01 luglio • News

Ascoli Calcio, conferenza stampa di presentazione della nuova proprietà al “Del Duca”
mar 01 luglio • Ascoli Time

Castorano, dieci partecipanti tra ragazzi e ragazze al progetto 'Ci sto?-Affare fatica. Facciamo il bene comune'
mar 01 luglio • Comunicati Stampa

Sicurezza stradale, i controlli della Polizia Provinciale di Ascoli Piceno nel mese di Luglio
mar 01 luglio • Comunicati Stampa

Polizia di Ascoli Piceno, contrasto allo spaccio di droga. Un arresto e sequestro di vari stupefacenti
mar 01 luglio • Cronaca

Montefiore dell'Aso: estate 2025 all’insegna del gusto, della musica e del teatro
mar 01 luglio • Eventi e Cultura

Grottammare: sette serate gratuite tra gioco, socialità e tradizione anche con la festa del patrono
mar 01 luglio • Eventi e Cultura

Nuova incubatrice per la neonatologia dell'ospedale ''Mazzoni'' donata da Magazzini Gabrielli Spa
mar 01 luglio • News

Ascoli Calcio, il tabellone del calciomercato estivo 2025 con i movimenti in entrata ed uscita
mar 01 luglio • Ascoli Time

Ascoli, posizionato un nuovo defibrillatore in Piazza Roma. Fioravanti: “Grazie agli eredi di Emidio Poli”
mar 01 luglio • News
