Anche nel 2017 le attività dell’U.S. Acli si svolgeranno ad Acquaviva Picena
di Redazione Picenotime
mercoledì 03 maggio 2017
Il neo presidente regionale dell’U.S. Acli Marche, Pasquale Prudenzano, eletto nei mesi scorsi nel congresso svoltosi ad Ancona presso il Coni, ha incontrato nei giorni scorsi il sindaco di Pierpaolo Rosetti per confrontarsi sulla collaborazione tra l’ente di promozione sportiva delle Acli e l’amministrazione comunale.
Ad Acquaviva Picena, d’altronde, la presenza dell’U.S. Acli è radicata nel tempo e negli anni dal 1965 al 1970 vennero anche organizzate delle splendide manifestazioni nazionali di cui c’è ancora oggi un vivo ricordo.
Negli ultimi anni la collaborazione tra U.S. Acli ed amministrazione comunale ha permesso un ritorno della presenza dell’ente ad Acquaviva Picena e la realizzazione di una lunga serie di iniziative di diverso carattere.
Nel periodo estivo, infatti, l’U.S. Acli, e le strutture ad essa collegate, hanno organizzate il progetto “Salute in cammino”, camminate per promuovere il benessere fisico e la socializzazione di persone di ogni età.
Presso i giardini della fortezza, invece, sono state realizzate tante serate all’insegna del divertimento e del gioco libero per bambini e ragazzi.
Molto interessante è stata la tappa che si è svolta ad Acquaviva Picena del progetto “Camminate dei musei” che ha permesso ai numerosi visitatori di ammirare, nella vecchia sede, il “Museo della pagliarola”.
Successo anche per le tappe del progetto “Gli itinerari della fede” con la “Camminata per San Francesco”, con partenza dalla splendida omonima chiesa, la “Camminata per San Giorgio”, nella frazione Forola e la “Camminata per San Niccolò” in onore del patrono.
Grazie alla collaborazione tra amministrazione comunale ed U.S. Acli sono state poi organizzate anche iniziative di carattere culturale, come la mostra “Barbiana – Il silenzio diventa voce” su Don Milani o come la “Festa provinciale dell’U.S. Acli”, che si è svolta nel 2013, e che ha abbinato sport, musica ed aggregazione.
“Anche nel corso del 2017 – hanno detto il presidente regionale U.S. Acli Pasquale Prudenzano ed il sindaco Pierpaolo Rosetti – il rapporto di collaborazione proseguirà in quanto è finalizzato a organizzare iniziative di carattere sociale e sportivo che hanno come obiettivo quello di evidenziare proprio il valore sociale della pratica sportiva. Oltre alle attività consolidate pensiamo a predisporre un percorso specifico per far diventare Acquaviva una di quelle città che promuove la salute dei cittadini così come previsto nel Piano della prevenzione della Regione Marche e pensiamo a incrementare le opportunità per abbinare la pratica sportiva alla valorizzazione turistica del territorio. Una attenzione particolare sarà riservata anche ai giovani, con nuove attività strutturate. Abbiamo inoltre intenzione di coinvolgere Acquaviva Picena nel progetto “Giocattivo” di contrasto alla ludopatia”.
© Riproduzione riservata
Commenti

Arriva ''Warp'': il mondo della fantascienza al PalaRozzi di Villa Pigna
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, Carlo Lucarelli ospite speciale per una serie di iniziative legate alla pace
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, al Palafolli tutto pronto per lo spettacolo ''I dialoghi della vagina''
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, è di Varone il minutaggio più alto. Solo due match saltati, 5 reti con peso specifico rilevante
ven 02 maggio • Ascoli Time

Monteprandone, il calendario dei controlli con autovelox nel mese di Maggio
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Il Successo dei Franchising per Celiaci: cosa sapere
ven 02 maggio • Curiosità

Ascoli Calcio, il “Del Duca” non è più un fattore. Solamente 20 punti in diciannove match, 18 le reti all'attivo
gio 01 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, finisce la seconda esperienza nel Piceno di Marsura con 2 reti e 5 assist. Pesante il rosso di Rimini
gio 01 maggio • Ascoli Time

Aspettando il Museo del Marroncino: incontro poetico-narrativo a Rotella
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Weekend intenso con ''Sibillini Romantici'': natura, parole e sapori in un paesaggio incantato
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Forte compie 32 anni. Ritorno con 3 reti, problemi muscolari e contestazione dei tifosi
gio 01 maggio • Ascoli Time
