Acli Marche, il progetto ''Alimentazione, sport e salute'' è giunto al giro di boa
di Redazione Picenotime
mercoledì 07 giugno 2017
Con le manifestazioni “Run & Smile” e “Corre Peltuinum” che si sono svolte il 2 giugno in contemporanea a Porto San Giorgio (Fermo) e Prata d’Ansidonia (L’Aquila) è giunto al giro di boa il progetto nazionale “Alimentazione, sport e salute” promosso dall’Unione Sportiva Acli, patrocinato dalla Regione Marche e realizzato col contributo della Susan G. Komen Onlus e della Fondazione Carisap.
“Si tratta di una iniziativa – dice il presidente regionale dell’Unione Sportiva Acli Marche Pasquale Prudenzano – che è stata avviata nel mese di Gennaio e che è finalizzata alla promozione di corretti stili di vita utilizzando il movimento ed una sana alimentazione come farmaci naturali e gratuiti. Ci stiamo rivolgendo in particolare alle donne visto che grazie alla collaborazione della Komen Onlus abbiamo focalizzato l’obiettivo del progetto sul tumore al seno. Questa patologia colpisce 1 donna su 8 nell’arco della vita ed è il tumore più frequente nel sesso femminile e rappresenta il 29% di tutti i tumori che colpiscono le donne. È la prima causa di mortalità per tumore nelle donne, con un tasso di mortalità del 17% di tutti i decessi per causa oncologica del sesso femminile”.
Il progetto “Alimentazione, sport e salute” viene realizzato nel territorio di quattro regioni ossia Marche, Abruzzo, Campania e Calabria. “Abbiamo allestito – conclude il presidente regionale dell’Unione Sportiva Acli Marche Pasquale Prudenzano – una fondamentale rete di collaborazione con enti pubblici e privati vista l’importanza dell’argomento degli stili di vita corretti, rete che ci permette di raggiungere un pubblico di oltre 5000 persone che saranno informate di quanto sia fondamentale l’attività fisica e di quanto sia importante alimentarsi in maniera corretta”.
Per la realizzazione del progetto è stata predisposta una rete di collaborazione composta da Comune di Acquaviva Picena, Associazione Hozho di Ascoli Piceno, Comune di Campofilone, Comune di Castelfidardo, ASD Manoppello Sogeda, Associazione Fiaccola San Pantaleone di Borgo di Montoro (Avellino), Comune di Petritoli, Comune di Cossignano, Dipartimento di prevenzione
Area Vasta 5 Asur Marche, Sezione Lilt di Ascoli Piceno, U.S. Acli Comitato provinciale Cosenza ed i media Partner “Salute oggi”, “Picenotime” e “Il Mascalzone” e “Il Marcuzzo”. Per ulteriori informazioni sull’iniziativa si possono consultare il sito www.usaclimarche.com oppure la pagina facebook dell’Unione Sportiva Acli Marche.
Commenti
Approfondisci

Ascoli Piceno, presentato il progetto “Sport di Tutti-Carceri” alla Bottega del Terzo Settore
ven 09 maggio • News

Fashion Show, Marta Jane Alesiani sceglie Ascoli Piceno per presentare la sua nuova collezione ''Full Sapiens''
ven 09 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, ''Caffè con il sindaco'': appuntamento dedicato ai ragazzi dell'Orto di Paolo
ven 09 maggio • Comunicati Stampa

Al via l'EcoFestival a San Benedetto del Tronto: nuova rassegna di appuntamenti dedicati alla valorizzazione del mare
ven 09 maggio • Eventi e Cultura

San Benedetto del Tronto, Vigili del fuoco in azione per incendio a pulmino adibito a trasporto disabili
ven 09 maggio • Cronaca

A Centobuchi convegno sulla sostenibilità organizzato dal Gruppo Giovani Soci di Banca del Piceno
ven 09 maggio • Comunicati Stampa

Cambio al vertice di Energie Offida: Piero Antimiani nuovo amministratore unico
ven 09 maggio • News

Addio a Lisa Schneider: esaudito il desiderio di essere sepolta a Grottammare. Era musa dello scultore Pericle Fazzini
ven 09 maggio • Comunicati Stampa

Tour di presentazione di ''Io sono Fenice'' fa tappa ad Ascoli nelle sede dell'Uici da un'idea dello Iom
ven 09 maggio • Eventi e Cultura
