Acli Marche, il progetto ''Alimentazione, sport e salute'' è giunto al giro di boa
di Redazione Picenotime
mercoledì 07 giugno 2017
Con le manifestazioni “Run & Smile” e “Corre Peltuinum” che si sono svolte il 2 giugno in contemporanea a Porto San Giorgio (Fermo) e Prata d’Ansidonia (L’Aquila) è giunto al giro di boa il progetto nazionale “Alimentazione, sport e salute” promosso dall’Unione Sportiva Acli, patrocinato dalla Regione Marche e realizzato col contributo della Susan G. Komen Onlus e della Fondazione Carisap.
“Si tratta di una iniziativa – dice il presidente regionale dell’Unione Sportiva Acli Marche Pasquale Prudenzano – che è stata avviata nel mese di Gennaio e che è finalizzata alla promozione di corretti stili di vita utilizzando il movimento ed una sana alimentazione come farmaci naturali e gratuiti. Ci stiamo rivolgendo in particolare alle donne visto che grazie alla collaborazione della Komen Onlus abbiamo focalizzato l’obiettivo del progetto sul tumore al seno. Questa patologia colpisce 1 donna su 8 nell’arco della vita ed è il tumore più frequente nel sesso femminile e rappresenta il 29% di tutti i tumori che colpiscono le donne. È la prima causa di mortalità per tumore nelle donne, con un tasso di mortalità del 17% di tutti i decessi per causa oncologica del sesso femminile”.
Il progetto “Alimentazione, sport e salute” viene realizzato nel territorio di quattro regioni ossia Marche, Abruzzo, Campania e Calabria. “Abbiamo allestito – conclude il presidente regionale dell’Unione Sportiva Acli Marche Pasquale Prudenzano – una fondamentale rete di collaborazione con enti pubblici e privati vista l’importanza dell’argomento degli stili di vita corretti, rete che ci permette di raggiungere un pubblico di oltre 5000 persone che saranno informate di quanto sia fondamentale l’attività fisica e di quanto sia importante alimentarsi in maniera corretta”.
Per la realizzazione del progetto è stata predisposta una rete di collaborazione composta da Comune di Acquaviva Picena, Associazione Hozho di Ascoli Piceno, Comune di Campofilone, Comune di Castelfidardo, ASD Manoppello Sogeda, Associazione Fiaccola San Pantaleone di Borgo di Montoro (Avellino), Comune di Petritoli, Comune di Cossignano, Dipartimento di prevenzione
Area Vasta 5 Asur Marche, Sezione Lilt di Ascoli Piceno, U.S. Acli Comitato provinciale Cosenza ed i media Partner “Salute oggi”, “Picenotime” e “Il Mascalzone” e “Il Marcuzzo”. Per ulteriori informazioni sull’iniziativa si possono consultare il sito www.usaclimarche.com oppure la pagina facebook dell’Unione Sportiva Acli Marche.
Commenti
Approfondisci

Incontro DG Ast Ascoli e presidente OPI Porfiri. Maraldo: “Condiviso strategie su futuro professione”
mar 01 luglio • Comunicati Stampa

Bollettino ondate di calore, allerta rossa per zona Ascoli Piceno nelle giornate di Mercoledì e Giovedi
mar 01 luglio • News

Ascoli Calcio, conferenza stampa di presentazione della nuova proprietà al “Del Duca”
mar 01 luglio • Ascoli Time

Castorano, dieci partecipanti tra ragazzi e ragazze al progetto 'Ci sto?-Affare fatica. Facciamo il bene comune'
mar 01 luglio • Comunicati Stampa

Sicurezza stradale, i controlli della Polizia Provinciale di Ascoli Piceno nel mese di Luglio
mar 01 luglio • Comunicati Stampa

Polizia di Ascoli Piceno, contrasto allo spaccio di droga. Un arresto e sequestro di vari stupefacenti
mar 01 luglio • Cronaca

Montefiore dell'Aso: estate 2025 all’insegna del gusto, della musica e del teatro
mar 01 luglio • Eventi e Cultura

Grottammare: sette serate gratuite tra gioco, socialità e tradizione anche con la festa del patrono
mar 01 luglio • Eventi e Cultura

Nuova incubatrice per la neonatologia dell'ospedale ''Mazzoni'' donata da Magazzini Gabrielli Spa
mar 01 luglio • News

Ascoli Calcio, il tabellone del calciomercato estivo 2025 con i movimenti in entrata ed uscita
mar 01 luglio • Ascoli Time

Ascoli, posizionato un nuovo defibrillatore in Piazza Roma. Fioravanti: “Grazie agli eredi di Emidio Poli”
mar 01 luglio • News
