San Benedetto del Tronto, un incontro sul potere della resilienza
di Redazione Picenotime
mercoledì 28 giugno 2017
"E' importante prendersi un tempo per avere cura di sé."
"E' stato bello trovare strumenti semplici per dialogare con se stessi e per riscoprire le proprie capacità e i propri valori."
"Torno a casa con più coraggio e più fiducia in me stessa."
“Ci vuole forza ed entusiasmo per ripartire, questo tipo di contenuti è quello di cui noi abbiamo bisogno per ridarci la spinta.”
Queste sono solo alcune delle testimonianze dei tanti cittadini che hanno partecipato negli scorsi giorni ad Acquasanta Terme all’incontro gratuito e aperto a tutti “I Valori al centro” condotto da Tania Di Giuseppe, psicologa della Fondazione Paoletti, istituto di ricerca in campo neuroscientifico e psicopedagogico specializzato anche in interventi educativi e di formazione. Tra i presenti l’Assessore alle politiche giovanili Alessandro Cortellesi di Acquasanta Terme e il sindaco, Sante Stangoni, che è intervenuto evidenziando proprio come la ricostruzione avvenga nel tempo e con strumenti che fanno riferimento anche al mondo interiore delle persone.
L’appuntamento, infatti, è stato organizzato nell’ambito del progetto “Prefigurare il Futuro: metodi e tecniche per potenziare Speranza e Progettualità”, che la Fondazione Paoletti sta portando avanti in diversi comuni del marchigiano colpiti dal sisma, in collaborazione con le amministrazioni locali e con l’Ordine degli Assistenti Sociali delle Marche, per offrire alla popolazione adulta momenti di confronto e formazione sul funzionamento e l’utilizzo delle risorse della mente.
Gli appuntamenti del percorso già realizzati in giugno ad Ascoli Piceno, Camerino e Acquasanta hanno coinvolto complessivamente circa 240 partecipanti, tra cui professionisti del soccorso, assistenti sociali, psicologi, insegnanti, liberi professionisti della piccola e media impresa, oltre che genitori, molti studenti e giovani.
Il prossimo appuntamento è il 7 luglio a San Benedetto del Tronto, presso il Centro Vacanze Domus (via Mare 222) alle 17.30. Il tema, nonché titolo dell’incontro, è “Il potere della resilienza”, intesa non solo come capacità presente in ogni individuo di resistere ai colpi della vita ritrovando il vecchio equilibrio, ma anche come capacità che permette di resistere alle difficoltà e superarle attraverso un nuovo adattamento alla situazione contingente. Per questo la resilienza ha il potere di tirare fuori nuove capacità nelle persone, nuovi talenti e risorse che probabilmente non sarebbero mai state espresse se non nel momento della difficoltà.
Commenti
Approfondisci

E' lo statunitense Robert Francis Prevost il nuovo Papa con il nome di Leone XIV: “La pace sia con tutti voi”
gio 08 maggio • News

Ascoli, insediato il nuovo Consiglio comunale dei ragazzi e delle ragazze. Il neo sindaco è Carolina Cappelli
gio 08 maggio • News

Ascoli Calcio, a rilento il percorso di crescita di Maiga Silvestri. Solo 6 presenze, nessuna dal primo minuto
gio 08 maggio • Ascoli Time

Green Game, brillanti risultati per l’IIS 'C.Ulpiani' e per l’IIS 'Mazzocchi-Umberto I' di Ascoli Piceno!
gio 08 maggio • Comunicati Stampa

Una camminata per il Pianeta: anche Monteprandone diventa Plastic Free
gio 08 maggio • Comunicati Stampa

Atletico Ascoli, Marzetti: “Potevamo ottenere qualcosa in più, vogliamo costruire qualcosa di importante”
gio 08 maggio • Atletico Ascoli

Ascoli Calcio, per Palazzino doppio prestito (prima Legnago poi Picerno) con 25 presenze ufficiali senza gol
gio 08 maggio • Ascoli Time

''Indagine sulla Bellezza'', Dardust in Pinacoteca Civica per il nuovo format ideato dal sindaco Fioravanti
gio 08 maggio • Eventi e Cultura
