Temperature alte ed umidità, le zanzare nelle Marche sono sempre più numerose
di Redazione Picenotime
venerdì 30 giugno 2017
Sale l’allarme zanzare nelle Marche e l’inizio del mese di luglio, complici le temperature ormai estive e l’alto tasso di umidità, offrirà le condizioni ideali per un ulteriore, decisivo incremento della popolazione di Zanzara Tigre (+37%*).
È questo il responso del Meteo Zanzare sviluppato da Vape Foundation, l’organizzazione senza fini di lucro, che promuove la ricerca scientifica per sostenere la lotta agli insetti nocivi. Il servizio, completamente gratuito e consultabile sul sito www.vapefoundation.org, informa i cittadini sulla presenza delle zanzare con dati aggiornati ogni settimana e per tutta l’estate basterà selezionare la provincia di interesse per scoprire il livello dell’infestazione.
Sviluppato in collaborazione con il Professor Simone Orlandini, Direttore dell’Istituto di Biometereologia del CNR di Firenze, e con Claudio Venturelli, esperto di Entomologia Urbana e Sanitaria e membro del comitato scientifico di Vape Foundation, il servizio si basa su un modello matematico che incrocia l’andamento stagionale e climatico con le attività e il ciclo biologico delle diverse specie di zanzara. Il modello usa come campione 1 ettaro di terreno rappresentativo del capoluogo di provincia e ne analizza la concentrazione di zanzara Tigre.
Oltre al Meteo Zanzare, Vape Foundation (www.vapefoundation.org) mette a disposizione degli utenti molti altri servizi innovativi per affrontare al meglio l’arrivo della “stagione delle zanzare” e organizzare i weekend e le vacanze in tutta tranquillità:
- il Bollettino Zanzare: uno strumento in grado di fornire previsioni e aggiornare gli utenti, attraverso grafici semplici e chiari, sull’intensità dell’infestazione e sul tipo di zanzara presente in ogni regione. In più, offre informazioni sull’andamento delle precipitazioni e della temperatura in Italia e in Europa durante l’estate. Il Bollettino Zanzare viene aggiornato ogni mese per dare una visione di insieme dell’infestazione sul territorio nazionale.
- Il Bollettino del Viaggiatore: con cadenza mensile è focalizzato su eventuali anomalie climatiche o particolari allerte zanzara in quelle zone del mondo che spesso rappresentano fantastiche mete di viaggio. Fornisce le previsioni e tutti i suggerimenti pratici per i viaggiatori diretti in quelle aree geografiche.
“Dal punto di vista pluviometrico, le aree settentrionali e centrali della nostra Penisola continueranno ad essere interessate da un’accentuata instabilità, che porterà con sé precipitazioni superiori alla media degli scorsi anni. Le temperature estive sembrano ormai stabilizzate, generando un tasso di umidità molto favorevole per un primo vero sviluppo delle popolazioni di zanzara tigre e, di conseguenza, aumentando notevolmente il rischio di esposizione alle punture di questo fastidioso insetto. Se le tendenze pluviometriche previste per le prossime settimane si concretizzeranno, la zanzara tigre conoscerà un momento di importante incremento e diffusione, soprattutto nelle regioni settentrionali e centrali dell’Italia. Le uova di questo insetto, depositate in primavera, sfrutteranno infatti i depositi e i ristagni d’acqua generati dalle precipitazioni abbondanti per avviare il proprio ciclo vitale, che si completerà nel giro di una settimana dando origine ad esemplari adulti di zanzara, pronti a diffondersi minacciando la salute e il benessere dei cittadini” dichiara Claudio Venturelli, entomologo e membro del Comitato Scientifico di Vape Foundation. “Nelle Marche, in particolare, la presenza di questi insetti vedrà un ulteriore incremento complessivo del 37%* nella prima settimana di luglio”.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio, Barosi pronto a rientrare dopo la terza esperienza in prestito. A Trapani 2 presenze ad Aprile
lun 05 maggio • Ascoli Time

Master Karate Offida brilla alla Coppa Nazionale CSEN 2025 di Pescara
lun 05 maggio • Sport

Conclusa la seconda edizione del concorso ''CambiaMenti'': premiati gli studenti a Ascoli Piceno
lun 05 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Piceno: Fai, si aprono le porte di Palazzo Bazzani per la Festa della Mamma
lun 05 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, scade il contratto di Adjapong. Stagione con 32 presenze ufficiali, esiziale l'espulsione di Campobasso
lun 05 maggio • Ascoli Time

Cna Picena, l’esempio di Anna Rita Pignoloni premiato con la Stella al Merito del Lavoro
lun 05 maggio • News

Ascoli Calcio, definiti gli accoppiamenti nei playoff di Under 16 e 15. Prime gare in trasferta per i bianconeri
lun 05 maggio • Ascoli Time

Serie C, Gravina: “Patrimonio fondamentale del calcio italiano”. Marani: “Lavoriamo sulla sostenibilità economica”
lun 05 maggio • Serie C

Ascoli Piceno: arte contemporanea, IV edizione del premio ''Sparti''
lun 05 maggio • Eventi e Cultura

Centobuchi: Banca del Piceno, convegno ''Il lato complesso del green: etica, innovazione e realtà''
lun 05 maggio • Comunicati Stampa

Maltignano: progetto ''Nuove energie'', quinto appuntamento col burraco
lun 05 maggio • Comunicati Stampa
